News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Ciao

Aperto da Stapernazza, 09 Agosto 2016, 23:53:42

Discussione precedente - Discussione successiva

Stapernazza

mi chiamo Giovanni e da alcuni anni ho per le mani il Bi4 e sempre da alcuni anni sono iscritto al presente forum come "utente ombra" da cui ammetto di aver trovato molti spunti, se non pratici almeno teorici.

Per presentarmi meglio vi dirò che non sono un Gilerista "fondamentalista": conosco poco la storia di Giuseppe Gilera e delle sue moto, ma sono un appassionato di tecnica e riconosco al Bi4 un valore particolare per soluzioni tecniche, potenza espressa e storia (almeno per quello che ha rappresentato per la Gilera stessa).

Per cercare di qualificarmi meglio e sperare di acquisire "punti stima" in attesa di formularvi le mie banali domande, vi segnalo il link ad alcuni miei lavori precedenti presenti su internet:

http://digilander.libero.it/supermono/
http://www.guzzisti.it/page_builder.php?fileindex=officina/officina_index.txt&filebody=officina/tecnicateoria/centralina_My16m/centralina_my16m.htm

Perchè ho scelto di passare da "utente ombra" a "utente attivo"?
Perchè partendo da una richiesta di mia moglie di revisione/restilyng del suo nordwest 600 (che è quello acquistato da tale PaoloN, mi pare sia già conosciuto nel forum) ho incontrato qualche difficoltà.......


NordEnz

Ciao Giovanni, benvenuto nel forum! Tranquillo che non c'è bisogno di conoscere vita, morte e miracoli del marchio per essere accettati qui. C'è pure gente che non possiede nemmeno una moto Gilera....  :laugh:
A quanto pare hai esperienze di supermono su base Bi-4...... Se metti pure qualche foto ci farebbe piacere  :ok:
E per il Nordwest? Che idee hai come restilyng? Dicci dicci, che siamo curiosi...  :up:

Matte

Ben arrivato a bordo, Giovanni  :ita
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Filippo

Ciao e benvenuto. Tanto per la cronaca, il secondo link da te inserito non funziona
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Stapernazza

Innanzitutto recupero il link non funzionante:
http://archivio.animaguzzista.com/page_builder.php?fileindex=officina/officina_index.txt&filebody=officina/tecnicateoria/centralina_My16m/centralina_my16m.htm

Poi le foto di com'era prima:


E come è adesso:









Chiaramente lo stile è cafè racer anche se non estremo vista la presenza del manubrio originale

N.B.: In quelle foto la strumentazione era ancora quella originale ora sostituita da una Motoscope pro

In ogni caso avete idee sulla domanda che ho posto nella sezione tecnica? http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=20178.0

NordEnz

Al di là del gusto personale ti faccio i complimenti per la cura nei lavori. Sembra una bella realizzazione  :ok:

Apelle

#6
Eccellente realizzazione, complimenti!

Personalmente, pur nella più totale libertà di reinterpretazione estetico/tecnica, non condivido lo stravolgimento delle tipologia del veicolo (nel senso: per me una sportiva deve restare una sportiva, una motard rimanere una motard ecc.), però qua c'è una cura del particolare davvero sopraffina, e la moto è cmq molto bella!

Bravo!

Ci sono anche alcune idee di base molto vicine a quelle della mia impostazione di special su base NW, che prima o poi vedrà la luce...
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

33new

 :welcome: Giovanni e complimenti per le tue special !  :clap:  :clap:  :clap:
Per quanto riguarda l'argomento "centralina fai da te" perchè non apri un topic apposito?
Grazie

siplitaro

complimenti per l'ottima realizzazione  :moto il motore sembra la cosa + moderna  :fuma:
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....