oggi dovevo portare la TRACER a fare il tagliando annuale (in 5000 km e 13 mesi ho cambiato olio due volte... ma questo vuole la garanzia) .
Nel pacchetto d'acquisto oltre al tagliando era compreso il veicolo sostitutivo.
Quando ho prenotato avevo chiesto se mi davano un tre ruote perchè ero proprio curioso di provarlo.
Quindi oggi tagliando e oggi per tutto il giorno ho avuto a disposizione un YAMAHA Tricity 155 ABS.
Mi sono divertito un po' sia nel traffico che per le strade un po' più collinari limitrofe a Firenze.
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]
Io non sono uno scooterista ma a differenza di molti non ho nessuna particolare avversione verso questi veicoli. Anzi, secondo me ci sono situazioni in cui si rivelano la scelta vincente.
Ma, ripeto, non sono scooterista. Mai avuto uno.
Provati saltuariamente diciamo che non ho molta pratica con queste ciclistiche.
Le poche volte che li uso devo dire che mi trovo disorientato per la "leggerezza" generale con cui si sente la strada.
Con un tre ruote (ape esclusa) era in assoluto la prima volta ed ero curiosissimo.
Non so se ci sono differenze di guida tra i vari sistemi proposti dalle varie case.
Mi è piaciuto!
Il modello in prova aveva veramente poca potenza o comunque la trasmissione era talmente dolce da non far sentire o percepire niente di più della sensazione di guidare un qualcosa di molto simile al vecchio si senza variatore.
All'inizio ero molto concentrato nel cercare di immaginare dove cavolo fossero le ruote e se rischiavo di incocciare con una in una buca e con l'altra chissà dove. Imamginandomi chissà quale reazione strana.
Niente di tutto questo.
Una volta che mi sono sciolto ho apprezzato una buona sensibilità sull'anteriore mai avvertita su nessun scooter.
Lo sconnesso da una risposta un pochino anomala, ma basta poco per abituarsi.
Mi trovavo male con i freni all'inizio: credo abbia una sorta di frenata combinata... ma se usi una leva è come se tu stessi usando anche l'altra ...che al tatto si ritrova con un tratto di corsa a vuoto fino a che non trova il pareggio con la corsa usata sulla prima leva... non facile da spiegare.
Premi il freno anteriore e se vuoi usare anche il posteriore in contemporanea il primo tratto di leva è come se andasse a vuoto fino a che non trova la resistenza della pompa...
Vabbè, sensazione strana. Ma anche a questo si fa presto l'abitudine.
Anche l'ingombro dell'anteriore alla fine non è così tremendo e nel traffico si svicola molto bene.
In curva devo dire che ho avuto sensazioni molto più simili a quelle di una moto che non a quelle di uno scooter.
L'anteriore da sempre sensazione sincera di tenuta e il posteriore quasi ci si scorda che esista.
Da quasi la sensazione che si stia guidando solo con l'avantreno. Forse anche la distribuzione dei pesi che rispetto ad uno scooter due ruote è senz'altro riequilibrata sull'anteriore. Si, forse il merito è anche di questo fatto.
Beh, io lo promuovo. Non conosco i prezzi, ma da un punto di vista della guida lo trovo molto ma molto carino.
Meriterebbe un po' più di cattiveria, ma capisco che è destinato all'uso in città.
Quasi qausi mi attivo per provare un maxiscooter tre ruote...
