dopo gli ottimi consigli aggiungerei anche la regolazione del precarico del posteriore, sul quale va fatta una precisazione che ogni volta ci fa discutere: di suo è moscissimo soprattutto come molla. Soprassiedo sulle motivazioni, per le quali ci sarebbe da agganciarsi ai precedenti post o aprirne uno nuovo, ma ti dico che se vai in fuoristrada sarebbe meglio stringere un po' la ghiera per avere un precarico più sostenuto. Questo fa il paio con i click dell'idraulica che se dovessi aumentare il precarico andrebbero chiusi un pò sul ritorno.
Direi anche per una conduzione stradale, anche forse in questo caso ancora di più, soprattutto a moto carica e/o in due.
Insomma discorso complesso per il post dell'R, ma sicuramente un pò di precarico in più ed un pò di idraulica in estensione non guasta. Poi i gusti son gusti ed il modo di guidare è differente tra ognuno di noi...