News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

il cuore batte anche per le nuove "esperienze"

Aperto da federosso, 27 Ottobre 2013, 12:46:17

Discussione precedente - Discussione successiva

federosso

Secondo me si.
Da dire che in molti centri storici i veicoli elettrici sono ammessi. In alcuni , se non sbaglio, anche nelle aree pedonali.

Ma credo che siano eccezioni legislative a divieti che altrimenti interesserebbero tutti i veicoli a motore indipendentemente dall'alimentazione.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

rc.rAle

Citazione di: federosso il 22 Gennaio 2015, 20:13:45
Secondo me si.
Da dire che in molti centri storici i veicoli elettrici sono ammessi. In alcuni , se non sbaglio, anche nelle aree pedonali.

Ma credo che siano eccezioni legislative a divieti che altrimenti interesserebbero tutti i veicoli a motore indipendentemente dall'alimentazione.
La domanda era: sarei fuorilegge?
Intendevi dire si, cioè no... oppure si e basta?

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

rc.rAle

Citazione di: federosso il 22 Gennaio 2015, 21:29:23
Secondo me si, saresti fuori legge.
Ok!!
A prescindere che non conosco bene i termini di legge, ma un motore elettrico non inquina acusticamente, non inquina l'aria, io credo che la legge sia nata per questi motivi e mica per altro. Boh ignoro.

Apelle

Citazione di: rc.rAle il 22 Gennaio 2015, 21:45:55
Citazione di: federosso il 22 Gennaio 2015, 21:29:23
Secondo me si, saresti fuori legge.
Ok!!
A prescindere che non conosco bene i termini di legge, ma un motore elettrico non inquina acusticamente, non inquina l'aria, io credo che la legge sia nata per questi motivi e mica per altro. Boh ignoro.

Nono, aspetta.

Stiamo palando di leggi diverse.

Le restrizioni al traffico veicolare nei centri storici sono legate esclusivamente al fattore inquinamento da gas di scarico.
Quindi si spiega il via libera quasi generalizzato ai veicoli elettrici.

I divieti che interessano la pratica del fuoristrada, invece, sono ispirati alla tutela ambientale, faunistica  e paesaggistica in senso molto più ampio, arrivando in molti casi a comprendere non solo l'ovvio divieto di mettere le ruote *fuori strada*, ma anche *sulle strade*, quando queste siano parte di areali montani, boschivi, ecc.

Le ragioni le hai ben presenti anche tu, infatti le hai perfettamente elencate pochi post fa.

In liguria, ad esempio, è vietato il transito di veicoli a trazione meccanica - di qualsiasi tipo - a partire dalle stesse strade sterrate ricadenti in comprensori montani, salvo eccezioni segnalate.

Sotto questa luce quindi, anche con l'elettrica sei senza ombra di dubbio fuori-legge.

Ed alla stessa maniera, concordo con te in pieno, lo sono le MTB nei passaggi in discesa.

Che poi in alcuni casi i divieti poss essere considerati un po' tanto severi, in termini assoluti, posso anche concordare, ma è sempre il solito discorso... già i divieti non sono sufficienti, se non ci fossero nemmeno quelli, in breve ci troveremmo a far coda anhe in mula...

Mi rendo conto che è seccante, io per primo sarei un appassionato, ma non posso ignorare la realtà dei fatti.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

bella, speriamo che davvero acconsentano a una commercializzazione.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

forse potrebbe dipendere da quanto "rumore" faranno gli appassionati sui social (ormai unico metro di paragone per valutare una ricerca di mercato...  :fiufiu: ) ?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)