News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

Ora gli metto le mani addosso!!! (pompa dell'acqua)

Aperto da Il Nipote, 19 Marzo 2007, 14:50:09

Discussione precedente - Discussione successiva

Il Nipote

Ragazzi, prendo il coraggio a due mani, chiudo gli occhi e...mi butto!!
Il mio Nordwest fino a poco tempo fa andava bene.
L'ho acquistato usato, una bella revisione da Albin motor e poi via.
4000km di puro piacere, me ne sono innamorato, ho conosciuto questo forum e i suoi frequentatori, e ora ho la Nordy mania!!
Peccato però che l'altro giorno si è mezzo a "cigolare" dal lato sx del motore.
Mi sono informato qui da voi e, 9 su 10, è la pompa dell'acqua grippata (ne ordino una nell'apposito topic sperando di arrivare a 40), o almeno i suoi cuscinetti.
L'ho lasciata dall'amico/meccanico, che però segue altre moto e che me la farebbe nelle ore extra, ma vista la primavere è sommerso di lavoro perciò...2 settimane di stop e ancora nulla.
Cosi mi sono deciso.
Avete inserito articoli tecnici, foto e consigli davvero utili e ho trovato il coraggio di dir "ci penso io".
Ho visto che a Milano ci sono molti di voi che ci mettono la mani sopra perciò spero in un vostro aiuto, almeno via forum.
Io cercherò di fare tutto con calma e bene, un po' di foto e...che mi vada bene!!

Nel caso andasse male...no no...gli voglio troppo bene...piuttosto vi invito nel mio box e mi aiutate voi....!!!

Ragazzi...posso contare sul vostro aiuto vero???

Grazie!!!  :ok:  :ok:

Il Nipote

P.s.
Non sono uno violento.....il titolo era per incuriosire!!
:beer:

kanaka

Certamente, stai tranquillo, se incontri dei problemi ti si aiuta tranquillamente...
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

SigaraioSpeedy(SS)

bene!! così siamo in 2 a darci dentro con il fai da te!! oggi smontaggio cassa filtro e carbs, domani motorino e sostituzione  cavo AT

Il Nipote

Peccato che tu non sia di Milano o ion zona....sennò ci confrontavamo!!!

Io non ho la più pallida idea di quel che devo fare...però la voglia è tanta e questo forum mi ha dato molta fiducia.....

Speriamo bene!!!  :ok:  :ok:

Il Nipote

P.s.
La moto è ancora dal mecanico..me la consegnano a casa via furgone entro il prossimo week end...spero....da li poi si parte!!

mikele86

come dice kanaka...vai tranquillo non ti lasciamo solo !!!
siamo qui x aiutarci tutti... :ok: :beer:
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)

Paolo N

Nn ti preoccupare, devi solo smontare la pompa dell'acqua e rigenerarla. Se sei scafato lo fai tu spendendo due soldi, altrimenti metti l'animo in pace e dai 90 euri ad Albin che già conosci. Poi, ovviamente, la devi rimontare.

In ogni caso, è una stupidata.... Devi solo svuotare l'impianto dal liquido di raffr, togliere la cinghia dalle pulegge (se hai anche l'estrattore del volano, levala del tutto che senò rompe un po' le balle), tirar via le tre brugolette della pompa senza spanarle e poi, dotato di mazzetta di gomma, estrarre la pompa stessa. Poi, le stesse operazioni al contrario.

:ok:
Non esistono moto che saltellano, scivolano, sbacchettano.
Esiste solo poco gas!!

gaecola

Anche senza metter mano al volano, basta allentare il tendicinghia, e la cinghia si puo' sfilare dalle pulegge degli alberi a camme .... una volta sfilata, la si appoggia sul lato dx del carter, e non dara' fastidio ...

Talladega

Ciao , se vi può essere utile , vi mando le istruzioni per rigenerare la pompa dell'acqua .Le scaricai da un sito Gilera che ora non mi pare ci sia più.

Il Nipote

Vi adoro!!!

Grazie!!!  :ok:  :ok:  :ok:  :ok:

Se ce la faccio vi offro da bere..... :beer:
Se non ci riesco...offro lo stesso.....apprezzo il gesto!!!  :hihi:  :hihi:

Il Nipote

P.s.
Ma delle pompe acqua nuove non se ne fà più nulla????  beer

electro7

Ci sono capitato dentro anche io, il mio meccanico ha anche tentato di aprirla, con l'unico risultato di rompere la flangia di collegamento con il motore... Quindi il primo consiglio è occhio ad aprirla!! Credo che ci sia da riscaldare ben bene il corpo perchè il montaggio è ad interferenza. Io a suo tempo seguii il consiglio del buon Paolo e ora è tutto ok!
;D ;D

mikele86

è successo anke a me di rompere la flangia...semplicemente xke viene naturale sfilarlo fuori facendo leva con un cacciavite...

invece il metodo migliore è con il martellino di gomma o con il manico del cacciavite...dare dei piccoli colpi intorno alla pulegia dove scorre la cinghia in modo da far uscire un pezzettino alla volta e in modo equo...
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)

electro7

#11
Michele, mi sa che non mi sono spiegato, la rottura è avvenuta non per la rimozione della pompa dalla moto, ma nel tentativo di apertura del corpo pompa stesso, è li che bisogna prestare particolarissima attenzione, purroppo nel mio caso l'uso di una pressa non ha permesso il controllo dello sforzo applicato.  :( ed ecco il risultato...

Il Nipote

Ragazzi, ancora nessuna novità della moto (il meccanico da cui è si appoggi ad un concessionario per il trasporto e me la manderebbero vicino a casa) ma appena arriva provo.

Grazie a tutti per le foto e i consigli, mi sento "pronto ad operare" anche se leggendo altre discussioni, tipo quella di Sigaraio Speedy, mi sento un pò un'incompetente, proprio a livello di terminologia.
L'idea, già che la smonto, è di mettergli mano seriamente.
Ho un mezzo alternativo per andare al lavoro ma non lo voglio usare in inverno.
Ora che il tempo è bello posso perderci tempo in box e dal lunedì al venerdì sarei comunque a posto...perciò oltre alla pompa dell'acqua (sempre se è lei) vorrei fargli tutti quei lavoretti che ho sentito renderla migliore (cavi candela, motorino avviamento rigenerato , ecc).

Grazie ancora...non vedo l'ora che arrivi.
Un bel pò di cd musicali in box, musica, chiavi inglesi e via!!!

Quasi mi tiro un cavo di rete volante e mentre opero mi connetto!!!  ;D  ;D

Peccato che sia un box sotto di 2 piani e senza nulla sopra (un silos solo box) sennò ci pensavo davvero!!  ;)

Il Nipote

DAKOBG

Citazione di: electro7 il 21 Marzo 2007, 10:06:29
Michele, mi sa che non mi sono spiegato, la rottura è avvenuta non per la rimozione della pompa dalla moto, ma nel tentativo di apertura del corpo pompa stesso, è li che bisogna prestare particolarissima attenzione, purroppo nel mio caso l'uso di una pressa non ha permesso il controllo dello sforzo applicato.  :( ed ecco il risultato...
La foto sopra mio parere provato ieri:fate appoggiare su tutta la circorferenza il corpo pompa e scaldate il tutto. ricordatevi ho misurato l'alberino e altri componenti sono stati montati a caldo, non smontate niente a freddo
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

alexito22

Io riprendo questo topic per un problema riscontrato nella flangia della mia pompa acqua.
Ho smontato il carter per tutt'altra cosa,e dato che ero li ho preso giù pure la pompa acqua x controllarne lo stato.Allentata la prima vite,è caduto a terra un pezzo della flangia,rottura probabilmente dovuta a vite troppo stretta.A questo punto vi chiedo,come avete risolto voi il problema?
Non pensare solo dove stai andando,ma anche come ci stai andando...