News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

Carburatore PHBH30-QS che non ci sta

Aperto da Patricio, 12 Marzo 2011, 19:28:13

Discussione precedente - Discussione successiva

Patricio

Ciao ragazzi,

oggi, approfittando della brutta giornata, stavo facendo dei lavori sulla mia NW. Fra un po' inizierà ad esserci la temperatura giusta per usarla un po' di più!

Così mi sono deciso a monare il carburatore PHBH30-QS ma... sorpresa, non ci sta. La parte in cui si appoggiano i cavi dell'acceleratore tocca sul telaio.
Avete suggerimenti su come posso fare per montarli?
Grazie ragazzi.

Ciao!

Filippo

Qui c'è uno che aveva stranamente dei carburatori dell'orto su un cobra
Domanda a lui.
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Patricio

Allora, aggiorno il post per dirvi a che punto sono.
Ho fatto una modifica alla piastra su cui si appoggiano le guaine dei carburatori e ora il carburatore entra!
(a lavori ultimati metterò una foto della modifica, semplice ma efficace)

Bene, il problema ora è che il carburatore dell'orto ha un imbocco sui collettori di aspirazione più piccolo del carburatore originale e sfiata un po'. Come posso fare per inspessire di un po' l'imboccatura dei carburatori? Dovrei farmi tornire una boccolina Oppure c'è qualche altro materiale che potrei usare?
Grazie!

Ciao ragazzi!

kanaka

Fatti 2 collettori special per i dellorto. Ci vuole poco,  ne trovi di standard che montino sui dellorto, e poi fai una flangia in alu che forerai per attaccare collettore e testa!!!
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

CFASD

Valide entrambe, ma la boccolina potrebbe creare problemi di linearità dei condotti e quindi strane turbolenze. (l'ho buttata là!)
In commercio si trovano raccordi/manicotti già pronti che calzano alla perfezione, basta solo appunto creare la flangia, ma gli spazi sono esigui per lo smontaggio e rimontaggio.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Patricio

Allora, mi sono costruito una boccolina con un tubo in plastica/gomma. Una volta montato, provo a far partire il Bi-4 ma... niente, guardo un po' bene e... il collettore è crepato! Porca miseria! Meno male che ne avevo un altro, messo non benissimo ma ancora intero. Ho dovuto anche limarlo un po' perchè era imbarcato! Si può mettere un po' di pasta rossa tra collettore e cilindro o meglio di no? Si trovano ancora i collettori originali dai ricambisti?

Per i dell'orto ci sono tutti i collettori e sarebbe sufficiente crearsi una flangia in alluminio? Però per la guarnizione che fa tenuta sul cilindro come si fa? Bisogna anche farsi la sede per la guarnizione?

kanaka

Citazione di: Patricio il 04 Aprile 2011, 08:49:01
Per i dell'orto ci sono tutti i collettori e sarebbe sufficiente crearsi una flangia in alluminio? Però per la guarnizione che fa tenuta sul cilindro come si fa? Bisogna anche farsi la sede per la guarnizione?

esatto, basta un or in viton.
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

CFASD

I vecchi collettori hanno già nella stampata stessa una conformazione tipo or sottostante la flangia.
(Parlo per i singoli, visto che gli altri modelli doppi non li ho per le mani e mai li ho visti in mano)
Puoi ovviare creando una sede circolare per l'OR (di tipo adatto a benzine) sotto la flangia d'alu che hai creato.
Che però l'OR schiacci bene senza lasciar troppa aria; io ho visto utilizzate anche guarnizioni fatte in lamierino tipo quelle delle teste 50cc o in tipo aramidica per alte temperature.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

duc27

Per i collettori "singoli" si possono utilizzare quelli degli Yamaha XT600 e vanno girati "opportunamente" al montaggio. La "pasta rossa" va bene può essere utilizzata sui collettori a condizione che dei residui da schiacciamento non entrino nei condotti perchè se si staccano possono tranquillamente fulminare le valvole dentro la loro guida. Attenzione alle boccole di riduzione che devono essere assai ben realizzate, per evitare che: si deformino durante il montaggio ed entrino nel condotto, garantiscano la tenuta di questo accoppiamento perchè è sicuramente il posto peggiore dove "respirare" aria atmosferica, e trattenere un eventuale ritorno di fiamma! Tutto si può fare (+/-) ma su questi particolari è salutare porre molta cura nel realizzarli ed installarli.   

Patricio

Effettivamente duc hai ragione,

non ho pensato ad un possibile ritorno di fiamma. Le ho realizzate con un tubo in gomma con all'interno un anima di plastica, ma credo che un ritorno di fiamma le possa bruciare.
Forse devo studiare meglio la parte dei collettori.

Ma quelli originali li vendono ancora?

kanaka

Citazione di: Patricio il 04 Aprile 2011, 14:00:09
Ma quelli originali li vendono ancora?

mmm dubito, anche se li trovassi usati li pagheresti cari, ecco il perché della soluzione con flangia.
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Patricio

Citazione di: duc27 il 04 Aprile 2011, 13:53:55
Per i collettori "singoli" si possono utilizzare quelli degli Yamaha XT600 e vanno girati "opportunamente" al montaggio.  

Cosa si intende per "opportunamente" girati?

CFASD

Credo intendesse per avere l'inclinazione corretta!
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

duc27

Scusate, sempre di corsa e non definisco bene. Comunque vanno utilizzati due collettori SX (se mi ricordo ancora bene!) della Yama, di cui uno va montato in modo normale e l'altro girato di 180°! Spero di essermi spiegato e di non aver creato altre confusioni. ???

Patricio

#14
Senza altre modifiche? E' un consiglio d'oro duc!

Dovrebbero essere questi e io dovrei prenderne due di quelli a sinistra nella foto (quello senza tubo) giusto?
http://cgi.ebay.it/COPPIA-COLLETTORE-ASPIRAZIONE-YAMAHA-TT-600-XT-600-/330532775395

Grazie ragazzi!