News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

messa a punto BI4

Aperto da federetto, 15 Gennaio 2012, 13:58:52

Discussione precedente - Discussione successiva

bigbore

@cfasd

ti serve una batteria, una centralina e un po di cablaggio per ricreare i circuiti indispensabili al funzionamento del sistema centralina-motorino avviamento.  Poi magari uno scarico solo di tubi giusto per non fare lavorare le valvole di scarico senza un tubo di convogliamento e se non ti importa del casino infernale che farà ti basta così... ma giusto giusto per poco tempo se no ci vuole anche il circuito di raffreddamento prima che bruci la guarnizione della testa e disfi le tenute della pompa. E se pensi che sia un casino così pensa che il bi4 con la sua bella coppa olio ti solleva dal dover mettere il serbatoio olio e relativi tubi  :laugh:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Filippo

Citazione di: federetto il 19 Aprile 2012, 11:33:58
Ce l'ho fatta! Nel senso che ho trovato il tempo per chiudere l'RC600. Ho sistemato il motore sul telaio, ho raddoppiato i cavi elettrici dalla batteria al teleruttore al motorino d'avviamento... chiuso tutto etc etc provo ad accenderlo e????
Diobò (CIT Marco Simoncelli RIP) non ne vuole sapere di accendersi! La batteria è in perfetta forma, la modifica all'impianto ha dato buoni frutti in quanto il motorino gira che è una meraviglia ma non ne vuole sapere!
a) messo una petroliera di benzina nel serbatoio
b) Benza arriva al carb
c) la scintilla alla candela c'è
d) la bestia non ne vuole sapere.....
Qualche idea a parte un fiammifero nel serbatoio?

Qualche giorno fa ho imprecato anche io durante il tentativo (riuscito) di riaccendere il cobra dopo mesi e mesi.

E' stata dura ma alla fine è partita. Qualcuno mi ha consigliato, per facilitare la partenza, di levare la candela e mettere direttamente un pò di benzina  sul pistone)
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federetto

Puttanazza.... (lo dicono anche a Zelig quindi si può dire....) farò così.. metterò un pochino di benza direttamente nel cilindro poi provo.... certo che addapartìììì!
Grazie 1000

CFASD

...una spruzzatina...non un litro  :fuma:
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

CFASD

Sto studiando come realizzarmi il banchetto prova/ Bi4.

Per il supporto non c'è problema, ho un telaio segato di canotto sterzo che potrebbe servire al caso (ma lo si può fare anche diversamente).
Radiatori per il raffreddamento ci stanno, unitamente a ventilatore aria fredda.
Scarico pure.
Volendo pure il serbatoio, ma userei la flebo per ingombri minori.
Per l'impianto elettrico, a parte gruppo centralina/stabilizzatore/bobina/batteria/A.E.
serve altro?

Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Filippo

Citazione di: federetto il 20 Aprile 2012, 11:21:19
Puttanazza.... (lo dicono anche a Zelig quindi si può dire....) farò così.. metterò un pochino di benza direttamente nel cilindro poi provo.... certo che addapartìììì!
Grazie 1000

Pensa che io, senza fare così, sono arrivato con le gambe a pezzi a forza di stare sui pedalini

Che belli quei dentini!!!
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

CFASD

Io c'ho la gommina sui dentini Dakota  [CFASD]
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Filippo

io ho i dentini dentro il piede, invece!!!!!
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

bigbore

@ CFASD  secondo me manca solo il kill-switch ovvero un pulsantino che ti permetta di spegnere, fosse anche solo in emergenza, il motore.

per avviare un mono 4T con il KS ci voglio scarpe adatte, quanto meno scarpe da moto con una bella suola spessa e poi anche un po' di allenamento.
Il mio Nw è fermo da un po di tempo, farlo ripartire sarà divertente anche se meno affaticante vista la presenza del pulsantino  :laugh:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federetto

Ce l'ho fatta!!!! ma fa una fatica... mi sa che debba rismontare il carburatore.. non so, non mi soddisfa... do gas e non scende come dovrebbe. Avete idee???
Se solo quel motorino girasse un pelo più svelto!

il gileradigibo 2

il gileradigibo 1

Spero si vedano, sono i primi video messi sul tuotubo

Ciao a tutti

CFASD

#70
E come hai fatto?

Certo che la RISATA SODDISFATTA (GIBO2) INIZIALE è BELLISSIMA e mi ricorda la mia.

Il Minimo è un pò ALTINO...(paura che si spenga, nè?) (mi sembrava buono quello del GIBO1)
L'avviamento mi pare ancora problematico...magari un alzavalvole manuale aiuterebbe il motorino.
;i pare rimanga un pò accelerato nel rilascio.

SON SODDISFAZIONI!!! Ma aspetta a gridar vittoria finchè tutto a posto.

Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

federetto

Si si l'ho tenuto accelerato proprio xchè non volevo si spegnesse, ovviamente non va bene. Si, nel rilascio rimane accelerata, non torna subito. Mi sto convincendo che devo smontare il carburatore e darci una occhiatina. Ho cercato invano una vite dell'aria ma non l'ho trovata. Nel manuale (per altro consultato velocemente) non ho trovato nessun riferimento. Indagherò, se nel frattempo qualcuno ha qualche consiglio ???
L'avventura continua...

Ciao

Rommel

Ciao federetto, il mio nordy aveva lo stesso problema (cioè uno dei tanti) rimaneva un po' accelerato e tardava scendere di giri, il meccanico che mi ha aiutato far ripartire il Bi4 mi aveva detto che una delle membrane del carburatore, essendo stata molto tempo all'asciutto era un po' indurita, ma probabilmente se fosse rimasta a bagno nella benza per un po' si sarebbe riammorbidita e il problema sarebbe scomparso. l'aviva rasoun!!

Ciaooo

CFASD

Mi è venuto il dubbio anche a me.

La membrana è quella del carburatore secondario a depressione.
Apri il coperchio del funghetto ed estrai la membrana con cilindretto/spillo/mollone...okio a non spaccare/piegare/tirare tutto.
Poi a bagno nella benza.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

federetto

Fantastichissimo.. adesso lo smonto.. Rommel ma sei di San Marino? io di Rimini e lavoro li... cmq lo smonto poi lo smadonno...
Ma... grandi guru del BI4.. non c'è una vite dell'aria del minimo? cioè.. voglio dire... magari fatica così tanto a mettersi in moto xchè eccessivamente magra.. tant'è che per ingrassarla per benino gli ho tappato l'ingresso dell'aria nel filtro.. con uno straccio (il video sopra) poi l'ho tolto ovviamente..