News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

carburazione rc 600c 91

Aperto da zedona, 23 Maggio 2012, 00:07:21

Discussione precedente - Discussione successiva

bigbore

Biandrate.... sono stato biandratese per qualche anno (92-95) siamo praticamente vicini di casa solo 20km più giù.
Quando abitavo li andavo col Puch a recetto poi lungo il sesia nei pressi de "la casa sul fiume" e da li su su fino a carpignano sesia e  se andava bene anche oltre
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

zedona

E gia .peccato solo per le zanzare.ogni tanto qualche sgasata me la faccio sulle rive del sesia in quei posti selvaggi.

zedona

Scusate il ritardo ecco le foto,speriamo di riuscire a metterle ???
Non riesco,probabilmente le foto sono troppo grandi.
Le rifaccio domani e le metto

Filippo

Il forum accetta anche risoluioni grandi. Ma per praticita tua e di chui deve visualizzare la pagina sarebbe opportuno mantenersi su risoluzioni tipo 800x600, 1024x768 o simili
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

zedona

Ok in mattinata provvedo .notte

zedona

Foto sdoppiatore alzavalvole

zedona

Giretto ieri,tutto ok sembrava ma ho poi notato che ,dopo un po di km,ha ricominciato a fare il difetto del minimo,
Inoltre quano la mettevo sul cavalletto incominciava a gocciolare dal troppo pieno,.
Sto galleggiante mi sta facendo impazzire!
Tornato,smonto tutto per la sessantesima volta e sistemo tutto ,adesso sembra ok ma persiste il difetto a tornare al minimo anche se meno accentuato.
A mio avviso sono i collettori crepati.
Sapete dove trovarli nuovi a un prezzo onesto(originali erano a 18 euro ma non pretendo......)

rc.rAle

Consiglio spassionato. Compra lo spillo otturatore nuovo, quello sotto il galleggiante e vedrai che non avrai più problemi. Quello che hai non chiude perfettamente. Va bene se la moto va in sosta per poco tempo, ma non dopo una notte. Ecco perché gocciola, perché si riempie. Se vuoi fare la prova del 9, lascia i rubinetti aperti e la vaschetta piena la sera, poi la mattina dopo chiudi i rubinetti apri un po' la vite per svuotare la vaschetta e fai uscire un po' di benzina o anche tutta. Chiudi la vite, apri i rubinetti tira l'aria e avvia. Se parte subito o quasi, trattasi di spillo che non chiude bene. Dimenticavo, prima di imputare lo spillo, assicurati che il galleggiante sia liberissimo e non abbia nessun impuntamento.

zedona

Lo spillo si puo dire nuovo,cambiato con kit suggeritomi.
Il problema e che in quel kit la molla dentro lo spillo e piu lunga dell originale e beccare l altezza giusta non e semplice,visto che fa variare la chiusura.
Ho notato che il giusto e fare in modo che il galleggianre apra con circa 40,42 ml di benz nella vaschetta,ovvero i segni delo stampo sul gall. Devono essere paralleli al bordo vaschetta(prove a carburatore smontato,facilmente osservabili smontando solo la vaschetta.
Nel mio caso ho dovuto abbassare un po la battuta altrimenti ero scarso,la moto si accendeva da dio ma poi era scarsa in accellerazioni lunghe.
Questo ha fatto si che ,complice l ossidazione sul rame,lo splillo si inceppasse leggermente tra capocchia e linguetta dove e presente uno svaso di sede.
Lucidato il tutto e andato a posto ma avevo il problema che ogni tanto,facendo le prove ,a vaschetta vuota,il galleggiante rimanesse completamente bloccato aperto.
Ho scoperto che scendendo andava a incastrarsi sotto i supporti del perno spillo.
Non dovrebbe succedere......dovrebbe abbassarsi ma non eccessivamente mentre il mio arrivava al punto che lo spillo togliendo la vaschetta a un punto che lo spillo era libero di sfilarsi.
Ho risolto riportando un po di stagno sugli spigoli di battuta del galleggiante.
Ora sembra perfetto e non noto piu nessuna perdita in nessuna posizione .
Rimane il problema fastidioso del ritorno minimo ma aspetto di trovare i collettori,poi mi arrendo.

rc.rAle

Ok, allora niente....per il minimo penso anch'io che devi provare con collettori sicuri. Facci poi sapere.

alexito22

Anche io ho avuto problemi con la carburazione e leggendo il tuo post,fatto tutti i controlli vaschetta e tarata al punto giusto(sia gommina che misura altezza galleggiante)ora sembra che sia migliorata la situazione.Mi rimane solamente che a volte,specialmente su di giri e a velocità costante,mi sbaglia una botta ogni tanto...ma almeno ha smesso di colarmi emulsione dalla scatola filtro (mi pisciava olio emulsionato a benzina e mi imbrattava tutta la gomma con conseguente rischio scivolamento).A dir la verità,anche in moto da fredda ha un minimo molto alto,che si abbassa poi da solo fino alla normalità da calda...  :boh:
Assieme ad altro utente forum,stavamo ragionando sul fatto che dovrebbe esserci un gommino nell'astina dell'aria...a volte se quello "respira" aria potrebbe andare a incidere sulla carburazione...o magari è una caxxata....comunque per controllare non costa nulla...
Non pensare solo dove stai andando,ma anche come ci stai andando...

zedona

Si vi e un gommino sul cilindretto esterno ma penso che la tenuta la faccia piu che altro la pqrte retificata interna.
Se provo a ruotare il notolino n9n cambia nulla. Spero e penso che il problema non sia li ma comunque e bene prendere in considerazione tutto di sto maledetto TK.
Collettori nuovi non li ha nwssuno?penso che usati siano paru ai miei

Nunzio

Citazione di: zedona il 19 Maggio 2015, 15:59:40
Si vi e un gommino sul cilindretto esterno ma penso che la tenuta la faccia piu che altro la pqrte retificata interna.
Se provo a ruotare il notolino n9n cambia nulla. Spero e penso che il problema non sia li ma comunque e bene prendere in considerazione tutto di sto maledetto TK.
Collettori nuovi non li ha nwssuno?penso che usati siano paru ai miei

Inviami i collettori che cerco di ripararteli.
Credere per tentare
Insistere per riuscirci
Non ostinarsi per non essere sconfitti.

zedona

Sto aspettando la risposta via mail di un rivenditore spagnolo dove li dava disponibili in magazzino e telefonando mi ha confermato che spedisce in italia ,mi manda le foto se sono quelli.
Se non va in porto te li mando volentieri
PS
Indovina?
Fatica a partire da fredda dopo una notte con benzina aperta,mi sa che il mio spillo a furia di trafficare si e graffiato e ha ragione rc.rAle.
Per ora lascio cosi e chiudo il rubinetto ,quandi cambio i collettori lo cambio
Grande!

rc.rAle

Citazione di: zedona il 19 Maggio 2015, 19:28:03
Sto aspettando la risposta via mail di un rivenditore spagnolo dove li dava disponibili in magazzino e telefonando mi ha confermato che spedisce in italia ,mi manda le foto se sono quelli.
Se non va in porto te li mando volentieri
PS
Indovina?
Fatica a partire da fredda dopo una notte con benzina aperta,mi sa che il mio spillo a furia di trafficare si e graffiato e ha ragione rc.rAle.
Per ora lascio cosi e chiudo il rubinetto ,quandi cambio i collettori lo cambio
Grande!
Fai la prova che ti ho suggerito. Svuota la vaschetta e avvia. Se parte subito o quasi, il problema è nel livello, quindi nello spillo che trafila pochissimo e invasa