News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

Ed ecco LuketheDuke

Aperto da Luketheduke, 22 Luglio 2012, 17:47:19

Discussione precedente - Discussione successiva

Luketheduke

Ed ecco la presentazione di LuketheDuke
Abito a Signa, a due passi da Firenze, ho 53 anni e da quando ne avevo 14 che vado in moto avendo iniziato col betino 50 da regolarità. Da una decina d'anni ho scelto il motard per le note ragioni di fare enduro dalle mie parti ma il cuore rimane sempre in mezzo al bosco ed infatti ho a mezzo col fratello un ktm 250 4t 6days che però non uso quasi mai affiancato ad un ktm 690 smc e un cagiva elefant 750 del 90, bifaro, lucky explorer che mi sono fatto per natale e mi dà un sacco di soddisfazioni.
Appassionato delle vecchie "africane" sto meditando per una rc600 per utilizzarla nelle facili cavalcate come la Transappenninica, la Via del Sale, la Motomaremma o portarla sulla HAT insieme ai miei amici matti come me o quelli che sicuramente troverò in questo forum.
Ma siccome non sono mai montato su un rc600, che ne dite se ci scambiamo un pò di info ?

Eclips

Benvenuto, se monti in sella ad un Rc, te ne innamorerai man mano, è una moto tosta che con una buona manutenzione riesce a portarti ovunque, ancora c'è chi ci corre o chi la usa regolarmente per farci enduro... ad ogni modo se scorri un po' il forum ti si aprirà un "mondo"  :ok:

federosso

Benvenuto...
La rappresentanza toscana sul forum è abbastanza rappresenntata.

sono di montespertoli...e se hai bisogno chiedi pure.

Di utenti che fanno enduro "serio" con le rc cr ne sono diversi...
Gira un po' per il forum e vedrai cose divertenti
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

fabius1.9tdi

Io sono di pontedera, ho un rc trasformato in r e un nordwest! Se li vuoi provare passa a trovarmi! È un piacere! Benvenuto!

Filippo

Benvenuto luke.

Una foto del cagivone, per favore
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Luketheduke

Grazie a tutti per il benvenuto,
ho scorso un poco in giro ed ho visto delle moto bellissime, altro che TTR, DR, XR e porcai japponesi vari !!
Come ho scritto sopra, vorrei farci una dual + portata per l'enduro, come uno di quelle cose che ho sopra evocato
Avevo pensato di trasformare il Cagivone ma anche se è il primo modello con un telaio + enduristico ma alla prima uscita in campagna ho avuto diverse difficoltà. A parte che è una nave da quasi 200 kg ma ha le plastiche che sono di vetro dovuto all'età e senza averla fatta cadere (e poi chi la rialza ?) si è rotto il fanalino posteriore e il fianchetto destro, poi, entrando in un campo arato affianco ad un ruscello, si è riempito di fango e sassi nella zona del pignone cementando bene il tutto e una volta a casa, seccando, un sasso ha sfondato il carter con successiva perdita di olio motore.
Credevo di dover buttare la moto ma un valente saldatore al TIG (tra l'altro una ragazza !) me l'ha sistemata perfettamente senza smontare il motore.
Per le foto ora mi attrezzo a fotografare tutto il garage, intanto per provare a inserire le foto ve ne metto due con me con l'Husaberg, una con le ruote 21/18 e l'altra con le 17


Mik

Citazione di: Luketheduke il 23 Luglio 2012, 13:16:59
Grazie a tutti per il benvenuto,
ho scorso un poco in giro ed ho visto delle moto bellissime, altro che TTR, DR, XR e porcai japponesi vari !!
Come ho scritto sopra, vorrei farci una dual + portata per l'enduro, come uno di quelle cose che ho sopra evocato
Avevo pensato di trasformare il Cagivone ma anche se è il primo modello con un telaio + enduristico ma alla prima uscita in campagna ho avuto diverse difficoltà. A parte che è una nave da quasi 200 kg ma ha le plastiche che sono di vetro dovuto all'età e senza averla fatta cadere (e poi chi la rialza ?) si è rotto il fanalino posteriore e il fianchetto destro, poi, entrando in un campo arato affianco ad un ruscello, si è riempito di fango e sassi nella zona del pignone cementando bene il tutto e una volta a casa, seccando, un sasso ha sfondato il carter con successiva perdita di olio motore.
Credevo di dover buttare la moto ma un valente saldatore al TIG (tra l'altro una ragazza !) me l'ha sistemata perfettamente senza smontare il motore.
Per le foto ora mi attrezzo a fotografare tutto il garage, intanto per provare a inserire le foto ve ne metto due con me con l'Husaberg, una con le ruote 21/18 e l'altra con le 17


Un saluto anche da parte mia.   :ok:

siplitaro

beenvenutoo....ma la husab ha la doppia omologazione oooo  police
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

duc27

Un grande salute ed un benvenuto anche a te!!! Spero ti possa divertire con noi! :ok:

Luketheduke

Sì, la Husaberg detta Ikea AVEVA la doppia omologazione: definitivamente fusa ad una Tsp.... una lunga storia... se volete la racconto ...

intanto ecco un'altra foto, siamo sulla Via del Sale con il gruppo degli Elefanti Italiani, io con il ktm 690 motard endurizzato con le ruote dell'Ikea (no doppia omologazione)

fabius1.9tdi

Wow! Racconta racconta! Se vuoi provare l'R contattami! L'invito è aperto a tutti ovviamente!

valvola

#11
Citazione di: Luketheduke il 22 Luglio 2012, 17:47:19
Ed ecco la presentazione di LuketheDuke
Abito a Signa, a due passi da Firenze, ho 53 anni e da quando ne avevo 14 che vado in moto avendo iniziato col betino 50 da regolarità. Da una decina d'anni ho scelto il motard per le note ragioni di fare enduro dalle mie parti ma il cuore rimane sempre in mezzo al bosco ed infatti ho a mezzo col fratello un ktm 250 4t 6days che però non uso quasi mai affiancato ad un ktm 690 smc e un cagiva elefant 750 del 90, bifaro, lucky explorer che mi sono fatto per natale e mi dà un sacco di soddisfazioni.
Appassionato delle vecchie "africane" sto meditando per una rc600 per utilizzarla nelle facili cavalcate come la Transappenninica, la Via del Sale, la Motomaremma o portarla sulla HAT insieme ai miei amici matti come me o quelli che sicuramente troverò in questo forum.
Ma siccome non sono mai montato su un rc600, che ne dite se ci scambiamo un pò di info ?


Ciao  piacere di conoscerti  sono  di  CERTALDO   !!

E pensare che lì a SIGNA ci sono venuto  1 anno  A SCUOLA   AL  "  VILLAGGIO SCOLASTICO "      PER INTENDERSI   DA   STELIO     Gran bella persona ,,,,

erano  gli hanni   85-86   (  mi  sembra  !)
in quei tempi  abitavo con i miei  a  CASTELFIORENTINO ,,,,
pRENDEVAMO IL TRENO ALLE  7,30   E  poi viaaaaa  a    SIGNA    :fuma:

Sè  vuoi  ti  invito   tranquillamente   a casa  dai  miei  dove  ho   1  rc90   e  1  R 93    ....
Entrambi  senza  targa ,,,,,

Al momento alla R  le manca  pompa  acqua   e  cinghia  distribuzione,,,,,,

STEFANO     VALVOLINO    


P.S   Se mi vieni  a trovare  inviami  1 msg in  pvt  che ti  lascio  il  mio num di tel  e l'indirizzo per  raggiungermi ,,,,,

Vedo  di  organizzare  1  serata  a base di  GILERA  e  avverto  anche il  FABIO  E  FEDERICO  ECC ECC ECC ECC  
gass sempre aperto !!!!

Mik

Citazione di: valvola il 23 Luglio 2012, 21:01:23
Citazione di: Luketheduke il 22 Luglio 2012, 17:47:19
Ed ecco la presentazione di LuketheDuke
Abito a Signa, a due passi da Firenze, ho 53 anni e da quando ne avevo 14 che vado in moto avendo iniziato col betino 50 da regolarità. Da una decina d'anni ho scelto il motard per le note ragioni di fare enduro dalle mie parti ma il cuore rimane sempre in mezzo al bosco ed infatti ho a mezzo col fratello un ktm 250 4t 6days che però non uso quasi mai affiancato ad un ktm 690 smc e un cagiva elefant 750 del 90, bifaro, lucky explorer che mi sono fatto per natale e mi dà un sacco di soddisfazioni.
Appassionato delle vecchie "africane" sto meditando per una rc600 per utilizzarla nelle facili cavalcate come la Transappenninica, la Via del Sale, la Motomaremma o portarla sulla HAT insieme ai miei amici matti come me o quelli che sicuramente troverò in questo forum.
Ma siccome non sono mai montato su un rc600, che ne dite se ci scambiamo un pò di info ?


Ciao  piacere di conoscerti  sono  di  CERTALDO   !!

E pensare che lì a SIGNA ci sono venuto  1 anno  A SCUOLA   AL  "  VILLAGGIO SCOLASTICO "      PER INTENDERSI   DA   STELIO     Gran bella persona ,,,,

erano  gli hanni   85-86   (  mi  sembra  !)
in quei tempi  abitavo con i miei  a  CASTELFIORENTINO ,,,,
pRENDEVAMO IL TRENO ALLE  7,30   E  poi viaaaaa  a    SIGNA    :fuma:

Sè  vuoi  ti  invito   tranquillamente   a casa  dai  miei  dove  ho   1  rc90   e  1  R 93    ....
Entrambi  senza  targa ,,,,,

Al momento alla R  le manca  pompa  acqua   e  cinghia  distribuzione,,,,,,

STEFANO     VALVOLINO    


P.S   Se mi vieni  a trovare  inviami  1 msg in  pvt  che ti  lascio  il  mio num di tel  e l'indirizzo per  raggiungermi ,,,,,

Vedo  di  organizzare  1  serata  a base di  GILERA  e  avverto  anche il  FABIO  E  FEDERICO  ECC ECC ECC ECC  
Attento a tanta disponibilità  LuketheDuke,   come minimo ti vuol rubare il Kappa !!           :fuma: :fuma: :fuma:

Luketheduke

#13
Citazione di: valvola il 23 Luglio 2012, 21:01:23
Citazione di: Luketheduke il 22 Luglio 2012, 17:47:19
Vedo  di  organizzare  1  serata  a base di  GILERA  e  avverto  anche il  FABIO  E  FEDERICO  ECC ECC ECC ECC  

Attento a tanta disponibilità  LuketheDuke,   come minimo ti vuol rubare il Kappa !!           :fuma: :fuma: :fuma:

Macchè K, a Certaldo ci vado coll'Elefante, posti bellissimi con un terreno che è tutta argilla e quando piove diventa colla e quando è secco un polverone di quell'iddio.

Sono a casa tutto Agosto, a disposizione su asfalto o su terra !!

E per quanto riguarda il villaggio, per noi signesi è stata una bellissima avventura fortemente voluta dal Maestro Fantozzi, vi allego un link scritto dall'amico Vito della Danceconnection

http://www.danceconnectionone.it/VILLAGGIO_SCOLASTICO_ARTIGIANO.html

siplitaro

...sto pensando di trasferirmi dai miei zii a colle val d'elsa  :walker:
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....