News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

MOTOCICLISMO di settembre bestemmia !

Aperto da Mik, 03 Settembre 2012, 22:54:05

Discussione precedente - Discussione successiva

Mik

Sentite questa,  

scrive a pagina 100  Motociclismo numero fresco fresco di Settembre:


" Nel 1994 la KTM inventa la moto che non c'era.  Allora le monocilindriche erano stradali (Aprilia Pegaso, Cagiva Canyon) oppure enduro (Honda Dominator, Yamaha XT600).  ma la moto snella, potente, cattiva, che ispirasse alla nuova moda che furoreggiava oltralpe (motard), ancora non aveva pensato nessuno "

:nopanic: :nopanic: :nopanic: :nopanic:

 Ho appena scritto alla loro redazione di una certa................... GILERA NORDWEST nata nel '91........................ 53 cv per 140 kg. a secco di peso.   Certificata dai francesi............
[attachimg=1]

......vediamo se ad Ottobre mi pubblicano e rispondono.         :hihi: :hihi:

DOCET

Dove finiscono i sogni degli altri, io scalo una marcia e vado avanti. XTZ 750 Super Ténéré

Mik

#2
Citazione di: DOCET il 03 Settembre 2012, 22:59:33
THE DEVIL!
>:D >:D  articolo scritto dal + manico e + k.azzuto di tutti loro:  Aldo Ballerini, capoccia della defunta rivista anni '90 SuperWheels, nonchè mi pare conterraneo del Kanaka.

 Uno che non le manda a dire..........
             Youtube, vedere x credere.           :hihi:

fabius1.9tdi


250NE

Solito problema della rivista le Gilera per loro si fermano al 1969 salvo rare eccezzioni.marco
quando l'enduro si fece "DURO",io comprai un 250 gilera

supermaxie

Citazione di: 250NE il 04 Settembre 2012, 00:11:14
Solito problema della rivista le Gilera per loro si fermano al 1969 salvo rare eccezzioni.marco

si infatti!!!   :ko: 
Cmq bella quella foto sul giornale [shocked]  prima o poi mi verrà la pazzia di verniciare la mia nordy '91 come quella sul giornale :sgrat:  fu infatti una foto del genere pescata in rete che attirò la mia attenzione su questa moto..anche se qualcuno qui da me  dice che con quella colorazione la moto sembra più un giocattolo e quindi meno aggressiva rispetto al nero - viola/giallo
fine OT
Chissà perchè capitano tutte a me

Apelle

Citazione di: supermaxie il 04 Settembre 2012, 14:53:20
Citazione di: 250NE il 04 Settembre 2012, 00:11:14
Solito problema della rivista le Gilera per loro si fermano al 1969 salvo rare eccezzioni.marco

si infatti!!!   :ko: 
Cmq bella quella foto sul giornale [shocked]  prima o poi mi verrà la pazzia di verniciare la mia nordy '91 come quella sul giornale :sgrat:  fu infatti una foto del genere pescata in rete che attirò la mia attenzione su questa moto..anche se qualcuno qui da me  dice che con quella colorazione la moto sembra più un giocattolo e quindi meno aggressiva rispetto al nero - viola/giallo
fine OT

Beh, a rigore non dovresti, visto che hai la moto iscritta A$I, dato che quella livrea è solo del '93.

A me peraltro non piace moltissimo, preferisco la nera con i freccioni.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

supermaxie

Citazione di: Apelle il 04 Settembre 2012, 15:09:23
Citazione di: supermaxie il 04 Settembre 2012, 14:53:20
Citazione di: 250NE il 04 Settembre 2012, 00:11:14
Solito problema della rivista le Gilera per loro si fermano al 1969 salvo rare eccezzioni.marco

si infatti!!!   :ko: 
Cmq bella quella foto sul giornale [shocked]  prima o poi mi verrà la pazzia di verniciare la mia nordy '91 come quella sul giornale :sgrat:  fu infatti una foto del genere pescata in rete che attirò la mia attenzione su questa moto..anche se qualcuno qui da me  dice che con quella colorazione la moto sembra più un giocattolo e quindi meno aggressiva rispetto al nero - viola/giallo
fine OT

Beh, a rigore non dovresti, visto che hai la moto iscritta A$I, dato che quella livrea è solo del '93.

A me peraltro non piace moltissimo, preferisco la nera con i freccioni.


si hai ragione...è una idea che ogni tanto mi balza in testa [rolleyes]  per il momento mi limiterò solo a montare il portapacchi gilera
Chissà perchè capitano tutte a me

CFASD

Qualcuno scanna l'articolo, lo inserisce per intero, ne cita la fonte?...o troppo presto?
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Mik

Citazione di: CFASD il 04 Settembre 2012, 18:56:52
Qualcuno scanna l'articolo, lo inserisce per intero, ne cita la fonte?...o troppo presto?
.............purtroppo sul sito web della rivista non c'è il servizio in questione.

luciano

Citazione di: CFASD il 04 Settembre 2012, 18:56:52
Qualcuno scanna l'articolo, lo inserisce per intero, ne cita la fonte?...o troppo presto?

eccoti l'articolo!! fonte Motociclismo webbe!

[attachimg=1]
Una domanda non è mai indiscreta, una risposta può esserlo. (Oscar Wilde)

errare è umano, ma per fare veri disastri serve la password di root

Apelle

#11
HO scritto a Motociclismo anch'io, ecco qua:


Citazione
Signori,

ho appena girato la prima pagina dell'articolo in oggetto, ed ho subito chiuso la rivista esterrefatto ed amareggiato.

La frase, che riporto integralmente:

"Nel 1994 la KTM inventa la
moto che non c'era. [...] Ecco perché all'esordio nessuno riuscì
a catalogare la Duke 620, strana mutazione, una
macchina da off-road da competizione (la LC4 620
EXC) con cerchi, gomme e freni stradali."

...potrebbe essere accettata da un giovane utente poco informato sulla storia motociclistica, ma non può assolutamente uscire dalla penna di un giornalista del settore.

Nel 1994 la moto proposta dalla Duke c'era eccome, addirittura da ben 3 anni e davvero non poteva essere ignorata, dato che era uscita di produzione proprio nel 1994 ma non per dismissione del modello ma per un evento di cui molti in italia ancora si dolgono, ossia la chiusura di nientemeno che Gilera.

Sì, sto parlando della Gilera Nordwest, quella sì che è stata "la moto che non c'era", e se non basta ricordarvelo così, consiglierei di dare un'occhiata alla prima pagina, a questo link, di un articolo di una rivista francese del '91.

Il link è al forum di appassionati Gilera Bi4, quindi è pulito e tranquillo.

Certo, se vogliamo fare i sofisticati, nel '94 la Nordwest ufficialmente era "morta" insieme alla sua casa costruttrice, ma solo commercialmente, dato che in tre anni e qualcosa di esistenza, i numeri venduti non sono stati da blockbuster ma neppure infimi, tant'è che ancora oggi ne girano diverse (io ad es., ne ho due).

E anche se la Duke ha qualche cavallo in più, non basta a renderla diversa: la realtà dei fatti è che LA MOTARD, come enfatizzato dai francesi stessi, è stata la Nordwest, e KTM è stata furba a prenderne letteralmente il testimone, senza alcun rischio di disturbo commerciale, alla malaugurata "dipartita" di Gilera (cosa per la quale mai si maledirà a sufficenza il gruppo Piaggio).

So per certo che questa mia non è l'unica lettera che vi giungerà per stigmatizzare questo marchiano errore, spero vivamente che provvediate ad una adeguata errata-corrige, oltretutto sinceramente non se ne può di più di questo continuo incensamento delle pur ottime moto austriache.

Si dia a Cesare quel che è di Cesare, ma a TUTTI i Cesare, non solo a quelli con la maglietta arancione!!!


Cordiali saluti.

A. P.

Scrivete in tanti, dai, non è neppure tanto e solo per l'orgoglio Gilera, è proprio che fa incavolare vedere dare le notizie così alla "membro di segugio".


P.s.: il mio nome nella mail inviata l'ho messo per intero, l'ho abbreviato qui per le solite questioni di privacy (MIA!!!)



"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

andrea bagnoli

Non fateci caso, :down: :down: :down: anche questa rivista e' in crisi e chi scrive e' un "GIORNALISTA" solo perche' ha il tesserino.
:rotolol: :rotolol:
sono ormai tantissime le inesattezze e le retifiche che si pubblicano per cui chi scive ha solo voglia di fare colpo, infischiandondosene dei fatti e della verita'. :ko1: :ko1:

Non sara' l'ultimo.......  ai noi :stars:     

kanaka

Citazione di: 250NE il 04 Settembre 2012, 00:11:14
Solito problema della rivista le Gilera per loro si fermano al 1969 salvo rare eccezzioni. marco

Infatti marco ha ragione, quante volte cercando ricambi mi hanno detto che è roba da antiquari o collezionisti... ed io facevo notare (quando presi il dakota nel 2006) che la gilera chiuse solo 12 anni prima... ma è anche vero che se fino a 10/20 anni fa i ricambi li tenevano per 10 anni o forse più, oggi se cerchi un ricambio di un mezzo che ha 6/8 anni diventi pazzo!
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte