News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

MOTOCICLISMO di settembre bestemmia !

Aperto da Mik, 03 Settembre 2012, 22:54:05

Discussione precedente - Discussione successiva

RC_true


250NE

Condivido che l'iscrizione dell'autore dell'articolo fà sempre piacere,magari dedicheranno + spazio alle Gilera tra il 1970 e il 1993 magari anche la consorella d'epoca.marco
quando l'enduro si fece "DURO",io comprai un 250 gilera

Filippo

mik, se chiede di provare il nordy, tu sei precettato  :cheesy:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

CFASD

#18
Citazione di: RC_true il 06 Settembre 2012, 14:05:01
Citazione di: Filippo il 06 Settembre 2012, 13:59:32
Mik, guarda che hai combinato

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?action=profile;u=2754

Benissimo...così qualche informazione di prima mano passerà direttamente!!!!!!
ULTRABENE...Almeno scoprono che "LE CARRETTE GILERA" di quegli anni, già ricoprivano tutti i settori moto e DECENTEMENTE e CHE NESSUN ALTRO (Vedi il loro articolo) HA DOVUTO REINVENTARE MODELLI DI MOTO SPECIFICHE per presunti buchi motociclistici!
Eh si, che di articoli al riguardo Motociclismo ne fece.
Suggerirei anche al Signore Scrittore dell'articolo Ballerini, di andare a rileggersi la "STORIA DEL NORDY" nel forum.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Eclips

#20
Bel gesto di onestà intellettuale!!!   :ok:
E magari legge anche da qui...  :hihi:

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=5254.msg54031#msg54031

RC_true


AldoBallerini

Ciao a tutti.
Mi fa molto piacere avervi trovati, anche se a causa questo piccolo incidente.
Anzi, per questo chiedo scusa, non volevo di certo togliere nulla a un Marchio glorioso come Gilera. Se penso alla 4 cilindri di Masetti e agli scooter di oggi mi viene da piangere, proprio come a voi.
Perché m piacciono le moto importanti, cazzute, vere, come la mia GSX-R 1100 del '86, che ho ancora nel cuore (ma non più in garage). 
Tornando al sacrilegio vi dico solo che il mio riferimento è al '94, quando è nata la Duke, nel confronto con le moto a catalogo di quell'anno. Forse la Duke non vi piacerà (sbagliate), ma da allora è sempre rimasta viva fino a oggi, evolvendo negli anni. La Nordwest, purtroppo, è sparita da un pezzo. Ma non volevo certo fare un articolo storico, perché se proprio vogliamo fare un'analisi la prima supermotard stradale - o come vogliamo chiamarla così - è stata la Yamaha TDR 250 (50 CV, 137 kg, ciclistica stradale). Come mi fa notare il mio collega Tarcisio (parere che condivido).
Visti i vostri appunti, ammetto però, che col senno di poi un richiamo l'avrei fatto. E per questo vi ringrazio della segnalazione (Mik, Apelle e Paolo via youtube). Le offese, invece, le rimando ai mittenti, sono solo noiose.

Ah, qualcuno ha lanciato un'idea: se ci chiedono di provare una Norwest... Non è mica da scartare...

Filippo

#23
Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59
Ah, qualcuno ha lanciato un'idea: se ci chiedono di provare una Norwest... Non è mica da scartare...

miiik? :rotolol:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

kanaka

Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59
Ah, qualcuno ha lanciato un'idea: se ci chiedono di provare una Norwest... Non è mica da scartare...

MIKKKKK scalda il nordy!

Benvenuto... Speriamo che la sua visita non sia solo occasionale.
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

nordwest1

Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59
Ma non volevo certo fare un articolo storico, perché se proprio vogliamo fare un'analisi la prima supermotard stradale - o come vogliamo chiamarla così - è stata la Yamaha TDR 250 (50 CV, 137 kg, ciclistica stradale). Come mi fa notare il mio collega Tarcisio (parere che condivido).

Si e no, il tdr aveva la ruota anteriore da 18 e non da 17 come le moto da strada e poi le misure in larghezza erano da 125 cc, 100 all'nteriore e 120 al posteriore.

Apelle

#26
Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59
Ciao a tutti.
Mi fa molto piacere avervi trovati, anche se a causa questo piccolo incidente.

Ciao!
Il piacere è reciproco, soprattutto perché la "scollatura" tra i singoli e le "istituzioni" (una rivista di grande tiratura e prestigio come Motociclismo, in una fattispecie come questa, può essere considerata a buon titolo una "istituzione"), di solito fa sì che in casi come questo non si ottenga mai una risposta.
Quindi in ogni caso ti meriti già un grosso ringraziamento.

Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59
Anzi, per questo chiedo scusa, non volevo di certo togliere nulla a un Marchio glorioso come Gilera. Se penso alla 4 cilindri di Masetti e agli scooter di oggi mi viene da piangere, proprio come a voi.
Perché m piacciono le moto importanti, cazzute, vere, come la mia GSX-R 1100 del '86, che ho ancora nel cuore (ma non più in garage).  
Tornando al sacrilegio vi dico solo che il mio riferimento è al '94, quando è nata la Duke, nel confronto con le moto a catalogo di quell'anno.

Qui invece, dai, non stai andando altrettanto bene...  >:D
Come si suol dire "Verba volant, scripta manent", o se preferisci "ferisce di più la penna che la spada"...

Sono assolutamente certo che non volevi togliere alcunché a Gilera, e personalmente, anche se fosse, mi colpirebbe non più di tanto.

Piaggio e la sua dirigenza, con la Gilera ci si sono puliti i fondoschiena, cosa vuoi che possa essere un piccolo, involontario sgarbo dopo 20 anni.

Ma c'è quella frase, "KTM ha inventato la moto che non c'è", che metaforicamente assomiglia tantissimo alla famigerata "pelle dei co...oni", che la tiri e la tiri e la tiri, ma sempre là torna...  ;)

Perdonami, è *giornalisticamente* sbagliata, sbagliatissima, ed appellarsi al fatto che ci si riferiva al '94 ha un po' il sapore di certe scuse con cui un certo nano con la testa catramata ci ha per anni ammorbato; e mi stupisco dell'editore che l'abbia lasciata passare.


Ma che poi, dai, non è successo niente, alla fin fine, questi non sono certo problemi, e cmq ti ringrazio ancora per essere venuto qui e per aver scritto le due paroline "chiedo scusa" - e anche queste *manent*, puoi starne certo, ma stavolta a tuo onore!!!

Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59
Forse la Duke non vi piacerà (sbagliate)

Ma no, anzi!!!
Qui almeno un utente ne ha una, ed un altro ha "specializzato" la sua NW con pezzi proprio della Duke:

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=3785.msg89404#msg89404

...quindi assolutamente nessuna "fronda" verso il modello.

Se invece parliamo della stima in generale che buona parte dei componenti di questo forum attribuisce al marchio, beh, questo è un altro discorso, ma è anche abbastanza ozioso, per questa discussione.

Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59ma da allora è sempre rimasta viva fino a oggi, evolvendo negli anni. La Nordwest, purtroppo, è sparita da un pezzo.

Mmm, faccio finta di non avere letto, via.  :Bastard inside:

Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59Ma non volevo certo fare un articolo storico, perché se proprio vogliamo fare un'analisi la prima supermotard stradale - o come vogliamo chiamarla così - è stata la Yamaha TDR 250 (50 CV, 137 kg, ciclistica stradale). Come mi fa notare il mio collega Tarcisio (parere che condivido).

Ahahah no, mi tocca ancora una volta dissentire: dì a Tarcisio che aggiorni i suoi record, perché se la mettiamo su quel piano, allora la primissima è di nuovo appannaggio Gilera, ed è la Fast Bike, nata nell'83...

[palle] leg O0

Ma su questa base finiremmo più che legittimamente, in pochi altri passaggi, alla ruota di BC.

Il fatto è che la Duke ha un debito ENORME verso la Nordwest, e secca un po' vedere la cosa ignorata, ma almeno per quel che mi riguarda, più per una questione di modo di dare le notizie, che per orgoglio di marchio , che sento fino ad un certo punto.

Che vuoi che ti dica, a me scoccia beccare lo sbarbo al "bare", nell'uscita domenicale, che con il suo Duke magari cerca di darmi una lezione di storia del motard.
:SMBastard inside: :SMBastard inside:

Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59
Visti i vostri appunti, ammetto però, che col senno di poi un richiamo l'avrei fatto.

E non avremmo desiderato niente di più, davvero.
La prova era della Duke, mica della Nordwest.
Era solo il fatto di Cesare e dei suoi diritti, sai no?  :suo perche:

Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59
E per questo vi ringrazio della segnalazione (Mik, Apelle e Paolo via youtube). Le offese, invece, le rimando ai mittenti, sono solo noiose.

Ripeto, grazie a te per esserti presentato, non è da tutti.
Spero che questa mia risposta con qualche lato appena appena appuntito non ti abbia dato fastidio.

Personalmente sarei felicissimo se potessimo annoverare tra gli utenti consolidati del forum addirittura dei giornalisti, altro che, per cui spero vivamente che questa occasione serva per cementare un rapporto invece che farlo esplodere fin dalla sua nascita.


Citazione di: AldoBallerini il 06 Settembre 2012, 16:45:59
Ah, qualcuno ha lanciato un'idea: se ci chiedono di provare una Norwest... Non è mica da scartare...

Davvero ritieni che per una rivista mainstream, oggi, una retrospettiva potrebbe essere appetibile?
Ne saremmo felicissimi, e puoi star certo che qui è il posto giusto per impostare un lavoro alla supergrande, su quell'argomento, pensa che tra i ns utenti più autorevoli c'è persino un menbro dello staff che l'ha progettato, il Nordy...


"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

AldoBallerini

Apelle, ehi ehi la ruota da 18 c'era anche sulla mia giexxona,
una delle moto più stradal-pistaiole della storia.
Poi concordo, finiamo la lotta, altrimenti arriviamo al 1921 e poi e poi.
(e ammettiamo, la fast bike ci era scappata, tra l'altro bellissima).

Per la prova della NW l'idea è proprio bella,
perché secondo me non interessa solo a voi impallinati Gilera,
al contrario, è un argomento molto attuale.

PS ma tu sei su FF?

siplitaro

meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

RC_true

Buongiorno Aldo
Benvenuto tra noi...è un vero piacere e, lasciamelo dire, un onore..averti qua!
Alla fine tu fai parte di quella categoria che, per  il "comune motociclista", gestisce professionalmente quello che è il suo  vero e proprio "oggetto del desiderio"..per alcuni addirittura una delle poche ragioni di esistere...specialmente in tempi oscuri come quelli che stiamo vivendo; quindi ,avere la possibilità di interfacciarsi direttamente è sicuramente una occasione quantomeno  "succosa", al di là della sua rarità!

Venendo all'argomento del contendere: ti basterà leggere solo una piccola parte dei topics che girano in questo Forum , per renderti conto di quanto forte sia il "senso di appartenenza" che tutti noi abbiamo verso questo Glorioso Marchio e, particolarmente, verso i veicoli che montavano il Bialbero 600, che tutti noi consideriamo uno dei migliori (se non il migliore in assoluto) mai prodotto......al punto che soffriamo giornalmente per tenerli in vita e, ovviamente, se lo facciamo è perché riteniamo che, a distanza di più di venti anni, questo motorone abbia ancora delle carte da giocarsi, anche nei confronti di giovincelle (intendendo motociclette!) che godono di un indubbio vantaggio, derivato da cinque lustri di progresso tecnologico; è abbastanza comprensibile, quindi, che ci siano stati molti di noi che si siano sentiti offesi non vedendo riconosciuto ad uno dei suoi idoli, il NW, quella paternità che, anche se non in senso assoluto, ha!

Non vorrei entrare  (ora..ma sempre felicissimo di farlo!) nella discussione su quale sia stata la prima, vera, Supermotard prodotta in serie, anche se riconosco che la  TDR 250 sia la vera progenitrice; chiaro che, usando il termine Supermotard nella accezione che oggi si è consolidata (un veicolo nato per l'Off, ma riconsiderato e riconvertito all'On, quasi secco, con pochissimi ritocchi), allora la TDR non era una Supermotard come la NW.....ma è altrettanto vero che se vogliamo usare un termine a me più caro, Fun Bike...allora sì, a prescindere dai natali, la TDR ne fa parte, così come la NW e, chiaramente, la Duke.

Credo che tu possa (e credo che lo abbia  già fatto!) scusare quelli che si sono rivolti nei confronti dell'estensore dell'articolo (e non di Aldo Ballerini!) con parole un poco forti...ma quanto ti ho detto sopra ne è la ragione primaria; in effetti ti sei preso anche del "Gran Manico"...il che, tra motociclisti....è sempre un gran bel complimento!
Se hai voglia di farti qualche giro qua dentro, di tanto in tanto, sarai sempre il benvenuto; è sempre un piacere scambiare opinioni con persone che sono animate dalla stessa passione.
OK...qui, purtroppo, non si parla di quale sarà il prossimo veicolo (con ruote superiori a 17") che la Gilera presenterà a Milano, ma le tendenze del nostro mondo le teniamo sempre sotto controllo perché, almeno nella categoria dei mono, siamo tutti convinti, io per primo, che usando il nostro Motorone possiamo farci delle Special che non sfigurano e che non sfigureranno in futuro, con il meglio della "concorrenza" moderna.

Ahhhh...se ti piacciono le tenzoni in punta di tasto...qui ce n'è da farsene una scorpacciata; però una cosa devo dirla..e posso dirla con cognizione di causa: qui dentro siamo tutti degli appassionati e sfoghiamo completamente la nostra passione...a prescindere da chi c'è dietro al nostro Nickname...per cui se a te  piace una moto che a me fà inorridire...stà tranquillo che te lo dico, senza paura o soggezione.......e qui stà il vero bello..altrimenti che scambi di opinione sarebbero!