News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

Nuova aria "in cucina", al bando i dannati TK!!!

Aperto da Apelle, 12 Settembre 2012, 20:08:52

Discussione precedente - Discussione successiva

siplitaro

...multijet  :music:    non c'entra niente e non e' il posto ma sul you tubero c'e' un NW con motore cbr 600  :fiufiu:
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Mik

Citazione di: siplitaro il 14 Settembre 2012, 18:53:30
...multijet  :music:    non c'entra niente e non e' il posto ma sul you tubero c'e' un NW con motore cbr 600  :fiufiu:
:o :o  davvero ?       link grazie.

Eclips


Mik

#33
Incredibile................. ma stì inglesi devono avere il vizietto a fare i trapianti una volta che un Bi4 muore.
Ricordo un pò di anni fa la GILAHA,  sempre telaio Gilera con trapiantato il motore d un XT Yamaha.  
Poveretto.............che trauma prestazionale.

Questo invece è clamoroso. Non metterei mai e poi mai un 4 cilindri su un motard.  Se trapianto deve essere allora un bi-clindrico, magari il 650 a V della Suzuky, il miglior bicilindrico di fascia medio alta da sempre !

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Mik

Citazione di: Filippo il 15 Settembre 2012, 16:00:35
maa..... il titolo del topic cosa è? :boh:
Tutto collima........................ il tipo col Nordwest 4 cilindri ha sicuramente eliminati i Teikei !!!!!   :rotolol: :rotolol:

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Filippo

Tanto per ridire la mia. Qualche giorno fa vado in garage per riaccendere la R. DDopo qualche pedalata mi rendo conto che non dava il minimo segno di vita. Piccolo scossone al serbatoio. Come direbbe Antonio Albanese: "vuoto, nulla.....deserto!!!!!"

Serbatoio a secco, torno a casa e buona notte.

Oggi torno in garage con un litro di benzina. Due colpi di pedivella al punto giusto (grazie, alzavalvole manuale) e broommmmm :falice: :falice:

Evviva i tk della R :RIR:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Mailus

Citazione di: Apelle il 12 Settembre 2012, 20:42:45
Citazione di: DOCET il 12 Settembre 2012, 20:22:07
Citazione di: eclips il 12 Settembre 2012, 20:12:21
Penso che non tollerano i lunghi fermi... vogliono essere "usati"!!!


con gli XT non succede!

Esatto!!!

Il Tenerone era fermo da non meno di 6 mesi!! il Nordy da meno...  >:-O



In inverno bastano 3 giorni è son casini !

Filippo

mi ripeto: non l'accendevo da settimane, forse mesi. Tanto che le ruote erano mollicce. ma è partita subito. Sarà culo?   :laugh:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

fabius1.9tdi

Con la pedivella mi parte in 3 pedalate anche dopo 6 mesi, è il motorino d'avviamento che fallisce dopo 10gg!

Apelle

Ma benedetti figliuoli, nessuno ha mai detto che con la pedivella non partono... ma...


  • la pedivella bisogna avercela
  • insieme alla pedivella bisogna avere il decompressore
  • il decompressore bisogna che funzioni bene, se è quello incorporato
  • se il decompressore non lavora bene, anche con la pedivella sono c@zzi amarissimi
  • se la moto è un nordy o un cobra ultima serie, sono messe dette in ogni caso

e cmq, al di là di quanto sopra esposto...

SE UNO HA L'AVVIAMENTO ELETTRICO, VUOLE CHE QUEL FOTTUTO AVVIAMENTO ELETTRICO FUNZIONI SEMPRE, QUANTO MENO COME LE ALTRE MOTO, ZIO STRAMALEDETTO!!!

E NON GLIENE PUO' FREGARE DI MENO DELLA FINE PROGETTAZIONE DELLA TESTATA, ANZI GLI STA PURE UN PO' SUI MARONI, CONSIDERATO CHE PER AVERE PRESTAZIONI UN PO' SUPERIORI AGLI ALTRI, SI PAGA UN'ECCESSIVA FRAGILITA' DELL'AVVIAMENTO MECCANIZZATO!!!

(scusa Duc, ma quanno ce vo' ce vo'...  ;) )
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Filippo

Ma tu non sai, per quei due km che ho fatto con la R, quella raffinatissima testata cosa faceva.........
ah...... che poesia, che leggiadria, che........ Prima che sia troppo tardi :esco:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

il bepis

Citazione di: Apelle il 12 Settembre 2012, 20:08:52
Sentite, io non li sopporto più i dispositivi da decespugliatore.

O mi dite come si fa a farli digerire ai Bi4, per una convivenza civile e amichevole come fanno gli XT, oppure potrei non rispondere più delle mie azioni.

Oggi, approfittando del fatto di aver tirato fuori i Nordy per la comparativa sui codoni, mi son detto "ma sì, dai, proviamo ad accendere il '91, così magari riesco a far girare almeno qualche minuto il motore".

Detto, fatto.

Moto vicina alla macchina, cavi attaccati, premo bottoncino...

...ed ovviamente non parte perché, come già sapevo dall'ultima volta, c'è qualche guaio tra motorino di avviamento e ruota libera...

...ma non è quello il problema, bensì che ANCHE QUESTA, che prima non l'aveva mai fatto, ha lo strafottutissimo doppio corpo Teikei dei miei cog_ioni intasato!!! ed ovviamente ha fatto il solito lago di benzina per terra, dato che almeno su questa speravo di non vedere la scena già regalatami dalla RC qualche tempo fa.

Ovviamente, sono andato a far partire il Tenerone, il quale sogghignando e mostrando chilometri di lingua a tutte le Gilera presenti in garage (vabbé, le due Dakota e l'XRT fischiettavano noncuranti, anche loro con un'aria un po' di sufficienza verso RC e coppia di NW), ha fatto finta di fare un po' id fatica e, dopo pochi tentativi... BRRRRUUUUMMM!!!

E' chiaro che c'è una imcompatibilità energetica, ma mi ha fracassato i maroni, quindi o si trova la parola magica, oppure li smonto tutti e tre e gli dò fuoco.

Dopodiché bisogna trovare un carbo alternativo.




apelle non ti incazzare il lago di benzina con relarivo ingolfamento lo fa perche si e mangiato il gommino  che ce tra  la sede dello spillo e i carburatore e successo anche a me   ci vuole che cambi l'oring  e sei a posto lascia fa cambiare carburatori che ci diventi matto poi per regolarli basta un  po di manutezione