News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

Trasformare un RC600 in una vera enduro

Aperto da Luketheduke, 27 Settembre 2012, 16:19:43

Discussione precedente - Discussione successiva

rc.rAle

 :rotolol: :rotolol: :rotolol:Anche a me fa cagare la DR...piuttosto una TT350....quella si.
nella R hai i Takasago da 21 e 18...quindi decisamente più robusti.
Le quote telaistiche cambiano e la R è un pelo più maneggevole e "facile" da inserire in curva. Poco di più!!
Nonostante ambedue non ti permettono di caricare il peso in avanti per via della conformazione delle sovrastrutture, la R sotto questo aspetto è un po' meglio. E senno' come ho fatto io ti un serbatoio più stretto e basso e si avanza meglio.

Filippo

Cosa cambia tra un Rc (prima serie) ed una R?

Ho la R ed ho visto l'RC prima serie una volta sola, quindi......

Somiglianze: Altezza da terra e link del mono simile

Differenze: tutto il resto. Ruote excel da 18-21(RC 17-21), sopensioni pluriregolabili (sosp non regolabili), motore con valvole maggiorate rispetto al mod 89-90, e carb 30 contro i 28. (inoltre se prendi quella senza avviamento ha anche la scatola filtro grande, carburatori con taratura differente).

Che altro dire, bohh

Ti ripeto il mio consiglio: se trovi un Rc a prezzo basso prendilo e prova. Ma se hai intenzione di cambiare sospensioni e roba varia, considera l'incremento di prezzo dovuto ad acquisto ed eventuale manodopera. A quel punto spendi qualche cosa in + e ti compri una R.

Cmq, tutto dipende dal prezzo di acquisto
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Luketheduke

Citazione di: Filippo il 01 Ottobre 2012, 11:48:44
Differenze: tutto il resto. Ruote excel da 18-21(RC 17-21), sopensioni pluriregolabili (sosp non regolabili), motore con valvole maggiorate rispetto al mod 89-90, e carb 30 contro i 28. (inoltre se prendi quella senza avviamento ha anche la scatola filtro grande, carburatori con taratura differente).

Le ruote 18/21 le ho già (quelle del 640); la sosp ant. Marzocchi 48 me le da James; la moto mi ci vuole coll'avv.elettr. causa ginocchio out; la potenza mi sembra suff. in off anche con i 28 ed ev. ci si mette i Mikuni
i serbatoi sono vecchio stile sia della R che dell'Rc e come scrive Ale, si può cambiare

piano piano si tira fuori questo progetto..... avanti amici, oltre a quello scritto sopra, quale è la diff. tra un RC e un R ?


rc.rAle

Il motore dell'89-90 è un signor motore...sicuramente più regolare ai bassi.
Ripeto la R ha quote ciclistiche un po' più indirizzate all'OFF rispetto all'RC 89-90...soprattutto per angolo di sterzo e interasse ruote. Poi la R ha un forcellone un po' più lungo, quindi un po' di trazione in più.
La R con avviamento elettrico esiste, e se la vuoi rossa te la vernici o cerchi sovrastrutture bianche-rosse. Altro non mi viene in mente.

gobbo

 Impiantare sospensioni nuove è relativamente semplice, altro discorso le ruote! Le marzocchi di che moto sono? L impianto frenante come lo adatti? Al posteriore come fai ad avere il giusto allineamento catena e il disco freno come lo metti? ...la stai facendo un po' semplice secondo me! Poi se sei un preparatore allora ritiro tutto! Prendi il Gilera che più ti piace, lo provi per bene così com è e poi pensi alle modifiche in base alle tue esigenze!  :ok:

RENATO

L'R del '93 è sotto questo aspetto il migliore, ha serbatoio un pò più stretto e sella con meno incavo: la moto si guida meglio.
Gli R si guidano meglio in fuoristrada dell'89, sono più maneggevoli ed hanno più trazione, se poi personalizzi le sospensioni come accennavamo e la alleggerisci un pò... :music1:

Luketheduke

Allora il telaio della R è diverso da quello della RC ! Altrimenti col forcellone + lungo si allunga l'interasse e la moto diventa - maneggevole.
Per l'allineamento delle ruote, si gioca coi distanziali che è una vera rottora di maroni se si deve cambiare tutto come mi succede quando metto le ruote da enduro su una moto nata per le 17.
Le pinze freno non sono un problema se lavori su il disco allontanandolo o avvicinandolo.
+ problematica la trasmissione secondaria, per questo avevo chiesto se nessuno aveva installato catena, corona e pignone provenienti da ktm o perlomeno che tipo di catena viene adoperata per le gilera.
Comunque no, non sono un preparatore e purtroppo ho anche poco tempo per dedicarmici ma ho tanta buona volontà e amici capaci .....

Filippo

Rc, Cobra ed R sono tre moto differenti.

L'RC (89-90) ha un telaio a tubi quadri; cobra e nordwest a tubi tondi. Questi ultimi sembrano molto simili ma non lo sono. Cambiano quantomeno le posizioni dell'attacco del mono. Infatti (esperienza appena vissuta) non puoi montare forcellone e leveraggi della R sul Cobra.
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

gobbo

Ti dico così perché sono lavori che ho già fatto! È secondo me dimentichi qualcosa! Ammesso che trovi i giusti cuscinetti per il cerchio post! Per esempio, quella ruota porterà un disco con giro bulloni KTM! Spessore e diametro non credo saranno compatibili con la tua pinza, poi devi centrarlo, con cosa piccoli spessori per ogni bullone finché non sono in asse? Ecco cosa intendevo! Io ho dovuto fare una flangia in ergal ricavata dal pieno e tornita da un maestro dove da una parte c è il disco Gilera e dall altro il giro bulloni corretto e con lo spessore adeguato! Costo operazione? Meglio non dirlo!  :azz:
Ma secondo me ti stai creando un problema prima di averlo! Ti ripeto prova la così! Poi fai le scelte che ti servono! Dimmi che cavalcata volevi fare? Già così restringi il campo!

Tizio.8020

Purtoppo adattare le cose si fa solo modificandole.
Ho una marea di ruote posteriori, ma per trovarne una che andasse sul TM , ho dovuto prenderne una...del TM.
Si fa tutto, ma creare flange, cambiare dischi e corone, costa di più che comprare la ruota intera usata.
Al limite, farei raggiare un mozzo posteriore Gilera con il cerchio da 18 ".


Luketheduke

Se volevo riutilizzare le mie vecchie ruote potevo prendere questa :http://www.moto.it/moto-usate/ktm/lc-600-4t/lc-600-4t/index.html?msg=4062097
Se volevo spendere poco c'era anche quest'altra :http://www.moto.it/moto-usate/ktm/lc4-620/lc4-620-supercompetition/index.html?msg=4093542 tra l'altro a 2 passi da casa mia !

Ma siccome in cantina di ktm c'è ne gia 2 (troppe) .....

insomma a me piace la Gilera !!!

se no che mi sono iscritto su questo forum a fare

gobbo

Perfetto! Assodato che vuoi un Gilera ... Quando lo userai ed avrai bisogno di consigli siamo qui!  :beer:

Tizio.8020

Mi scuso per la risposta!
In effetti, prima di  prendere una Gilera è meglio sapere a cosa si va incontro!
Io ho trasformato una RC 125 Top Rally CH (la versione Export), nuova , in una cross!
Ho tolto tutto il superfluo: semicarena, fanali, strumenti, comandi elettrici, serbatoio olio&acqua, frecce, specchietti, portabatteria ed impianto elettrico completo.
Ho smontato l'avantreno e l'ho sostituito con quello di una Cagiva WMX 250 1988.
Ho tolto il radiatore asfittico di serie e ne ho montati due di altre moto.
Ho dovuto adattare sulla ruota posteriore una corona ex Maico, dato che all'epoca (2002) i ricambisti di Ravenna non tenevano corone grezze oltre Z = 48.
Ho dovuto saldare i fermi di sterzo, i supporti per i radiatori, e tutto il necessario.
Ho rifatto la marmitta, dato che l'originale passa sotto al serbatoio ed io dovevo eliminarlo!
In realtà dovevo metterlo sulla RC 250 Rally  insieme all'avantreno completo, alla semicarena ed alla strumentazione.
Tutto 'sto casino, per ottenere una moto che va comunque peggio di un cross qualunque, ed ha l'unico pregio di essere Gilera.
In effetti, avrei speso meno a comprare un cross 125 vecchio !|

Perciò ti capisco perfettamente.
Ti metto però in guardia, tutto qui.



valvola

Dai vieni a casa mia  !!!!

Ti faccio vedere tutte le differenze  tra   rc600 del  90    e  R  del  93  ,,,,

DA  RETTA  E Là CI SONO DIFFERENZE ,,,,,,

VALVOLINO
gass sempre aperto !!!!

Luketheduke

Credo che con questo topic ci siamo divertiti abbastanza.
Adesso non mi resta che fare il giro delle gilera intorno a casa mia, avendo ricevuto diversi inviti in privata. Sabato lavoro ma domenica mattina, se a Valvola va bene, a Castelfiorentino un salto lo faccio volentieri e magari mi porto un paio d'amici dietro, poi si potrebbe andare al crossdromo di Ponte a Egola, fare un paio di giri e tornare a casa per pranzo.

Il dubbio : vado col 690 o coll'Elefantina ?