News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

contagiri inaffidabile o.... paura?

Aperto da NordEnz, 18 Ottobre 2012, 21:20:43

Discussione precedente - Discussione successiva

NordEnz

Ciao a tutti, avrei un quesito da porre riguardante il mio Nordwest 600 del 94 (acquistato da un mesetto).....
  Girando nel forum ho  notato che si parla del limitatore di giri che dovrebbe intervenire attorno agli 8000 giri o giù di li.... e qui mi vien la pelle d'oca  ???.... ma allora come si spiega il fatto che il mio Nordy in 5° marcia, su un tratto pianeggiante ha il coraggio di "indicare" cifre maggiori, molto maggiori?
Premetto che non ho pratica con questo tipo di motore e che la carburazione non è perfetta (infatti mi sembra che beva parecchio) ma ad orecchio non direi che il motore sembri soffrirne....
Qualche idea?

Apelle

Citazione di: NORDENZ il 18 Ottobre 2012, 21:20:43
limitatore di giri che dovrebbe intervenire attorno agli 8000 giri o giù di li.... e qui mi vien la pelle d'oca  ???.... ma allora come si spiega il fatto che il mio Nordy in 5° marcia, su un tratto pianeggiante ha il coraggio di "indicare" cifre maggiori, molto maggiori?

Maggiori proprio tanto?

Ma quanto?

Oltre 10mila?


(zitti tutti quelli che lo sanno!!! facciamo un pochino si suspence, dai  ;) )


"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

NordEnz

Beh, stasera ho fatto una prova; ho tirato la 5° in pianura per vedere dove arrivava ma ad un certo punto il buonsenso mi ha detto di chiudere un pochino il gas...... l'indicatore era ............. dopo il 9..... e sembrava voler andare oltre. Il bello è che ci arriva in un attimo!

rc.rAle

O il limitatore non funzione, o non è collegato bene (cablaggi scollegati)o semplicemente la massa scollegata.

federosso

Citazione di: Apelle il 18 Ottobre 2012, 21:25:11
...

(zitti tutti quelli che lo sanno!!! facciamo un pochino si suspence, dai  ;) )


Io credo di aver capito...  ;)  ma lascio la palla a Apelle.

(anche se non ne capirei il perchè visto che il nordy è "attrezzato" di nascita)
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Tizio.8020

IO non svelo nulla.
Guarda per curiosità: a quanto è fissata la riga rossa sullo strumento???

rc.rAle

Forse ho detto una mi...ta. Mi sono accorto solo ora che parlava di 5 marcia....scusate.

federosso

#7
ah, già... io pensavo che avesse a che fare col problema discusso quest'estate a riguardo della modifica al mio cruscotto.

9.000 e averne ancora era esattamente quello che vedevo io... :fiufiu:

Io ero in questa situazione...

Citazione di: federosso il 24 Agosto 2012, 12:11:07
...

beh, ho la sensazione che qualcosa non quadri... possibile che viaggi quasi sempre in zona rossa piena?!

Esempio (marcia più alta):
- 90 km/h segnati = circa 6500 rpm segnati
- 100 km/h segnati = circa 9000 rpm segnati

considerando che la zona rossa comincia a 7000rpm in pratica tirando mi ritrovo a 140 km/h completamente in fondoscala ...

Sono dati che vi risultano coerenti con la precisione dello strumento e in riferimento ad altre moto Bi-4?
Se qualcuno mi può dire qualcosa in merito che a me di fare calcoli con i rapporti di trasmissione mi fa fatica...  :fuma:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

NordEnz

.....anticipo risposta ad una domanda che molti si faranno...... a quanto andavi? Purtroppo non ve lo so dire; cordino contaKM rotto; appena avrò un pò di tempo ci piazzo su il navy e faccio una prova

federosso

prima ho fatto un paio di battute ...

da come descrivi la cosa sembra esattamente quello che accadeva a me (vedi il post precedente).

Però nel mio caso la spiegazione venne fuori da sola: avevo montato un contagiri su una RC'89 che di nascita il contagiri non lo aveva.
Nel fare questa trasformazione ho dovuto modificare un cablaggio della centralina: avevo sbagliato filo da cui prendere il segnale per il contagiri!

La tua moto nasce già col contagiri, quindi non capirei perchè avrebbero dovuto modificare il cablaggio.
Potrei pensare alla centralina sostituita con quella di una RC'89 ... e successiva necessità di adattare il cablaggio commettendo il mio solito errore.

Ti garantisco che la sensazione che hai descritto era anche la mia.

Altri problemi non saprei, senza un confronto con la velocità... tieni però presente che i nostri motoroni effettivamente girano a regimi sotto ai 9000 (abbondantemente) ... anche non avendo il limitatore funzionante trovo difficile che arrivi a superare di tantissimo quei regimi.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Apelle

Eccheccacchio ragà, dai, fra tutti mi pare che nessuno abbia capito a cosa stavo tendendo.

Allora faccio la domanda in maniera più diretta: a quant'è il fondo corsa del tuo contagiri? 10mila? 12mila?

Ricordiamo che il punto di partenza era la preoccupazione che il contagiri andasse MOLTO oltre gli 8000.

Se invece la realtà è che va a 9000, quello NON è *molto*.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Filippo

Fede, secondo me il problema è un altro. O il contagiri è sballatino oppure.... non brucio la risposta di Apelle.

:laugh:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

franky88


federosso

si, in effetti, adesso ho capito .... ma pure la centralina sostituita e mal ricablata poteva essere...

Quello a cui allude apelle, e che adesso ho compreso, potrebbe essere più probabile... sicuramente.

Vorrei far notare , però, che nel mio caso 9000 rpm erano segnati a 100k/h , e la moto fa molto di più !

Basta sapere il fondo scala e ci togliamo i dubbi...ma dai, a questo punto ditegli anche il vostro pensiero...
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

rc.rAle

Domanda:  ma il limitatore entra in funzione o no?
Perchè se cosi non fa' il suo lavoro come ho detto ieri o non va o semplicemente è scollegato o la massa è scollegata.
A quel punto arrivi tranquillamente a 9000 giri