News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

ISCRIZIONE ASI/FMI

Aperto da marco790, 19 Febbraio 2013, 10:41:40

Discussione precedente - Discussione successiva

Apelle

#15
Citazione di: marco790 il 19 Agosto 2013, 10:02:00
Altra cosa ragazzi....le foto le ho eseguite tutte in modo corretto, purtroppo erroneamente non ho fatto la foto del motore con i numeri, che ovviamente e' originale, ora sono a roma e non posso andare al paese (500km) per fare una foto, pensate che posso inviare tutto cmq?

No, perdi solo tempo e denaro in spese postali.
Finché l'esaminatore preliminare non ha tutto, non se ne fa nulla.


Citazione di: marco790 il 19 Agosto 2013, 11:19:23
le foto e tutto il resto li devo mandare agli esaminatori dove ho la moto? in questo caso Ancona, o va bene anche gli esaminatori di roma?
una volta mandato tutto, dovranno vedere la moto personalmente? Cosi fosse la mando ad ancona.
Come già ti hanno risposto, no, puoi mandarle a qls esaminatore presente sul territorio nazionale.
Le moto non verrà nessuno a vederla, per lo meno nei casi delle nostre, che sono acnora piuttosto comuni ed a posto.
Già sarebbe diverso se si trattasse di una reimmatricolazione, o di una iper-trentennale, ma per le nostre no, non è assolutament probabile.



Citazione di: liba il 19 Agosto 2013, 13:30:46
ciao ambagnol, scusa se mi inserisco in questo topic.

secondo te in quanti mesi si può iscrivere una moto perfetta?


ti faccio questa domanda per l'anno prossimo, se spedisco il tutto a settembre agli esaminatori, ad aprile/maggio 2014 che possa essere tutto a posto per assicurare vintage fmi?

mi hanno detto che ci sono tempi biblici...

Spedendo a settembre, c'è il caso che te te le ritrovi già iscritte entro la fine dell'anno, con un po' di fortuna (leggi: spedite a fine agosto / primissimi di settembre, ed esaminatore preliminare che fa tutto IMMEDIATAMENTE e spedisce a Roma la pratica entro pochissimi giorni)

Di fatto, ci vogliono 3 mesi, 4 al massimo a seconda di come li conti ed a seconda del periodo.

Come si contano?

A partire da quando l'esaminatore preliminare, a cui mandi la pratica, ha fatto le sue valutazioni ed ha spedito a Roma la pratica.
Inoltre tenere sempre presente che Agosto di fatto non conta, dicembre conta al max per metà mese ed anche parte di inizio gennaio è facilmente "out".

E' per questo che suggerisco sempre di prendere personalmente contatto con l'esaminatore in modo da essere aggironati sulle date e, eventualmente, "stimolarlo" cortesemente ed educatamente a non dormirci su, come purtroppo era capitato a me con l'RC '90 ed il Nordy '91, che il tapiro se l'è tenute 2 mesi, senza alcuna ragione, prima di spedirle.

Citazione di: scoglio il 20 Agosto 2013, 23:35:06
Io attendo l'iscrizione già da 4 mesi. Speriamo per settembre di ricevere la bella notizia.
Se ti è possibile, fai intanto la verifica in base a quanto ho scritto qua sopra, può essere che non siano 4 mesi davero.

"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

marco790

#16
Ragazzi sono incasinato.....vedendo le altre R ho notato che a me' manca il logo gilera sul parafango anteriore, e la mascherina non c'e l'adesivo rosso con scritto gilera in alto...come da foto



qualcuno di voi puo' aiutarmi a recuperare queste due cose? Venerdi prox devo partire per il paese a fare le foto mi servono anche urg.
grazie davvero tanto a tutti.

Apelle

Citazione di: marco790 il 22 Agosto 2013, 08:55:44
Ragazzi sono incasinato.....vedendo le altre R ho notato che a me' manca il logo gilera sul parafango anteriore, e la mascherina non c'e l'adesivo rosso con scritto gilera in alto...come da foto



qualcuno di voi puo' aiutarmi a recuperare queste due cose? Venerdi prox devo partire per il paese a fare le foto mi servono anche urg.
grazie davvero tanto a tutti.

Per l'adesivo sulla mscherina, sarà assai difficile trovarlo in breve, a meno che qualcuno tra i sapienti dei 2T qui sul forum non abbiano qualche asso nella manica.
Ma la 125R è modello poco frequentato, qui...
Visto che hai molta premura, ti consiglierei di provare a "fare finta di niente" e sostituirlo con uno rosso senza scritta.
A volte questo tipo di particolari o non li notano oppure ci passano sopra.

Per il logo, invece, niente di più semplice.

Scaricati QUESTO file, portalo al più vicino negozio di stampe, timbri & targhe e fattelo fare.
A me l'hanno fatto in tempi brevissimi ed a costo sostenibile.

Te li farei anche fare io, ma il laboratorio dove mi servo è in ferie fino a settembre inoltrato, sorry.

Ed in ogni caso, ora che me li fa (un 3-4 gg ce li mette sempre, per assurdo un lavoretto microscopico come questo gli "rompe" più che uno grosso), che riesco a passare a prenderli, te li spedisco e ti arrivano, ci passano 10gg come niente...  :boh:

"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

marco790

Grazie mille apelle.... :ok:
P.s. il logo va' fatto rosso o nero?? ::)

Tizio.8020

E' un violetto slavato...

marco790

azz...puoi mandarmi una foto cosi la stampo e la porto a chi le fa'?  ehehe...tocca inventarci tutto..   :idea:

Apelle

Citazione di: Tizio.8020 il 22 Agosto 2013, 11:29:57
E' un violetto slavato...

...che con ogni probabilità sarà pure lo stesso colore della R sul serbatoio, della sella e degli altri particolari di quel colore...
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

liba





ma quanto bella è questa moto!!!!!




volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

paolo73

Citazione di: liba il 25 Agosto 2013, 08:36:53




ma quanto bella è questa moto!!!!!





straquoto!!!!!!!!!!!
con un bel 350cc bi4 anabolizzato...sarebbe attualmente efficace!!! :cinema: :beer1: [banana] [palle]

bigbore

#24

Citazione di: paolo73 il 25 Agosto 2013, 17:27:34
con un bel 350cc bi4 anabolizzato...sarebbe attualmente efficace!!! :cinema: :beer1: [banana] [palle]
questo gilera è molto simile all'aprilia RX 125. Non credo che il BI4 ci possa stare, quanto meno rifare la culla inferiore ma diciamo che basterebbe il kit polini 160cc e volerebbe! Parlo per l'esperienza avuta con l'aprilia RX kittato 160 perchè anni fa l'ho avuto per le mani un pomeriggio intero e.... favoloso! Credo che lo stesso sarebbe anche per questa gilera e forse pure meglio con il motore 250 o senza esagerare il motore del RV200 o il kit 180cc per l'arizona.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

marco790

Salve friends.....oggi consulto il il registro storico per vedere la pratica della mia gilerina come procede.....e trovo questo: 

Stato della pratica:
   
Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 171990).  1° 1° 1° 1°

Ancora pero' non mi hanno inviato la documentazione.
Ora ho una domanda.....a gennaio dovro pagare il bollo, e assicurazione, cmq vale l'iscrizione anche se non ho il cartaceo? Cosa dovro' dire quando pago il bollo e l'assicurazione?

grazie mille ragazzi..   :RIR:

Filippo

Presumo questo

CitazioneMotoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 171990)

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Filippo

Anzi, c'era la famosa pappardella: veicolo esente dal pagamento della tassa di proprietà ai sensi dell'articolo 63 della Legge 342/2000
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

marco790

Capito....vabe'...vedro' come fare..   :ok:

Apelle

Citazione di: marco790 il 20 Dicembre 2013, 10:27:30
Capito....vabe'...vedro' come fare..   :ok:

Non c'è una procedura unificata per tutto il paese, per il bollo ogni regione si regola un po' come vuole (come al solito), ed ancor più le assicurazioni, dato che quello della polizza è un rapporto del tutto privato tra compagnia e contraente.

Bollo
Ad esempio qui in Liguria puoi solo pagare in posta e non in ACI e/o Lottomatica/tabacchino.
Solo Poste, con un bollettino e la causale "Tassa di circolazione per anno xxxx".

In altre regioni, ho visto che fanno diversamente.
Quindi bisogna che ti armi di santa pazienza e telefoni all'Ufficio Tributi della tua Regione, chiedendo come vogliono che si faccia.

In ogni caso quello che fa fede è la data da cui il veicolo è iscritto al RS, non quella in cui tu vieni fisicamente in possesso del Certificato, anche perché mica lo ricevi per raccomandata, quindi non sarebbe una data verificabile (oltre che insensata, quello che conta è appu to la data del provvedimento).
Quando telefoni alla regione, loro possono anche confermarti eventualmente di vedere già la tua moto iscritta nei loro elenchi speciali, quindi una conferma in più.

Ma mi raccomando, TELEFONA, non scrivere una mail, che è solo tempo perso ed occasione per ulteriori incomprensioni.
Credimi.


ASSICURAZIONE
Se hai già una compagnia di riferimento che ti ha fatto dei preventivi e vuoi andare con quelli, non servirà null'altro se non confermare quei preventivi.
Altrimenti chiedi la polizza per moto iscritta a Registro Storico FMI, ossia, per fargli capire meglio, *DOTATA DI CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICO-COLLEZIONISTICA", da non confondere con la semplice inclusione negli elenchi annuali FMI.

Se offrono polizze ridotte per veicoli storici, è probabile che ti chiedano copia del Certificato, ed alcuni anche il tesseramento FMI (o ASI).
Altri si fanno addirittura bastare la semplice iscrizione in un RS di marca o modello (tipo RS Gilera): ad es. SAI una volta faceva così, non so ora.

Se no c'è sempre il pacchetto Vintage di FMI, che pure sembra abbastanza conveniente, anche se per una moto sola.

Oppure prova Helvetia, non so se il Lazio è già tra le regioni "colpite" dal bando delle polizze Vintage...

"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"