News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

La R è la R

Aperto da liba, 13 Luglio 2013, 20:10:12

Discussione precedente - Discussione successiva

Filippo

Io lo avrei un motore R da montare sul cobra  :fiufiu:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Filippo

Siccome sono notoriamente incapace, cercasi finanziatore per pagare il meccanico :fiufiu:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federosso

 :fiufiu:

mi tocca ripetermi....  :fuma:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

cirodepetri

Faccio bastian contrario: e' vero il motore, della R, e' molto piu' potente e molto piu' fluido in virtu' anche della corona da 52 ma su strada e on off leggero l'Rc 90 e' molto meglio, piu' bilanciata,meno farraginosa nei cambi di direzione, piu' stabile alle alte velocita' pur montando coperture specifiche tipo michelin T63. L'r ha sempre una certa tendenza a cadere nel centro curva specialmente a velocita' ridotta e cambia considerevolmente comportamento con serbatoio pieno, 2/3,/ vuoto.risultato nell'ottica di moto totale come dovrebbe essere L'Rc il 90 e'piu' completa.

duc27

In realtà non dici affatto cose opposte a quelle citate da me, ma solamente hai analizzato altri aspetti prestazionali che sono quelli alla giuda, e suborbinati invece al baricentro geometrico del telaio. Che la R sia un palo nello stretto lo si dice da sempre ed è soprattutto frutto dell'elevata altezza da terra (rispetto alla 89-90) a parità di passo. E sicuramente la ruota da 17 in termini di stabilità ad alta velocità incide molto. Tu prova a montare una 18" al posteriore, la corona da 52 denti e pure la cassa filtro della R prima serie su di una '89-'90 e vedrai che perderai guidabilità nello stretto, ballerai sul veloce, e continuerai ad andare più piano di una R.

Trovare il giusto connubio in questi fattori non è facile nemmeno scontato e, a costo di fa inorridire TRUE ( :cheesy: ) quasi nemmeno matematico...magari lo fosse!!

Poi oh, senza pretese o saccenze che non ho di certo; è solo il mio pensiero e frutto di quello che ho imparato...possibile sbagliatissimo! :cheesy: :ok:

Filippo

Altro punto a sfavore della R: l'angolo di sterzo. Se devi invertire il senso di marcia nello stretto, lo sterzo ti sbatterà sul serbatoio. La stessa manovra sul cobra risulta .+ facile

(Però ogni volta che salgo sulla R mi viene voglia di vendere il cobra)
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

duc27

Si è vero e sulla 93 è peggio questo difetto! :cheesy: Io l'ho fatto...via la RCC ed a casa la R! ....il Fil!!!!!!!!!!! :cheesy: :cheesy:

DOCET

OK OK

però la R è la R!!!! :suo perche:
Dove finiscono i sogni degli altri, io scalo una marcia e vado avanti. XTZ 750 Super Ténéré

federik0

Citazione di: liba il 14 Luglio 2013, 12:38:29
mi rimane solo il dubbio dell'elettronica se farla induttiva o capacitiva per via del limitatore di giri, tutto comunque risolvibile appena federiko sarà pronto con la centralina nuova.
fine mese, però capacitiva, ok?

liba

certamente si!! monto un impianto capacitivo.

per cui va benissimo

a fine mese.

vittorio
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato