News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

L'epopea misconosciuta delle Gilera da Enduro anni 80 di Grasso e Pellegrinelli

Aperto da Adventure1200, 14 Dicembre 2013, 10:15:10

Discussione precedente - Discussione successiva

Tizio.8020


Adventure1200

De Carli uomo zaino in gara alla 6Day spagnola 1985 mitico

husky64

...certi sogni sono come le stelle...irraggiungibili...
però quanto è bello alzare gli occhi e vedere che sono sempre là...

  ..saluti,Lorenzo..

Adventure1200


Adventure1200

parlano di reparto corse o esperienza ma le moto erano fatte in assistenza tecnica clienti.....


Tizio.8020

Ecco, questo è importante dirlo: non c'era un "Reparto Corse" alle spalle, ma solo pochi addetti.

RC_true

Citazione di: Adventure1200 il 12 Settembre 2017, 13:00:08
parlano di reparto corse o esperienza ma le moto erano fatte in assistenza tecnica clienti.....

Ehhh già...Emilio....ma sai che i giornalisti queste finezze non le capiscono!

Questa cosa mi fà però scattare una considerazione: probabilmente quel periodo che hai vissuto tu ( Assistenza tecnica clienti che si occupa di preparare le moto e segue le gare!) è stato l'unico in cui in Gilera si era giustamente considerate quello che si doveva fare per "promuovere" il prodotto racing....poi questa cosa è del tutto sparita e l'assistenza alle gare è sempre stata vista come un "di più" che si doveva fare...ma che non era ben strutturato!

Peccato...perchè se ci avessero creduto veramente che con le moto "racing" ci si poteva pagare la pagnotta...magari sarebbe andata in altra maniera!

Adventure1200

per far capire come funzionavano le cose basta vedere quanti piloti privati avevamo......

Tizio.8020

Perdonami: in che senso?
Erano tanti o pochi?

KTM, che io non amo ma rispetto, ha sempre fatto i soldi sia vendendo moto, ma soprattutto vendendo i "collaterali": "Special Parts" etc.
Le versioni "Six Days" non le hanno inventate loro, ma sono bravissimi a piazzarle.

Gilera veramente avrebbe potuto campare facendo solo enduro "dual" e moto da competizione, in tutte le varie branche enduro, cross, rally etc.).
Ma doveva crederci fino in fondo.
Inutile tenere una moto a listino, se non hai neppure il modo di fornire i ricambi!

Adventure1200

avevamo tanti piloti privati ed i trofei monomarca funzionavano......
il problema ricambi fin tanto che l'assistenza clienti funzionava non sono mai stato un problema....tanto è vero che nella struttura nuova della Assistenza Tecnica venne inglobato il magazzino ricambi che di fatto non esisteva nemmeno.....e qui Giulio Pensi fece un lavoro egregio.
poi addirittura alle gare di campionato sia Junior che Senior il mio ( assistenza clienti ) fiat238 era sempre a disposizione dei clienti e davo
assistenza e ricambi sul campo di gara a tutti...e fu così quando passammo ai rally...chiedere ai piloti di allora eravamo disponibilissimi con tutti,

il problema era crederci......non vederlo come costo ma come promozione.

anche io ho rispetto per KTM.....sono passati dal quasi fallimento ad essere leader investendo in modo corretto....credendoci

brownc

se penso come eravamo in Gilera e come erano in ktm , io andai a Mattighofen da loro col DT di Gilera , pensate che per campare vendevano il Gilera GSA , e ci vendevano un 50 enduro che noi cambiavamo gli adesivi e un carterino,  erano 4 gatti e dove sono ora, gli ex  manager Piaggio dovrebbero sotterrarsi dalla vergogna

RC_true

Citazione di: brownc il 12 Settembre 2017, 15:48:35
se penso come eravamo in Gilera e come erano in ktm , io andai a Mattighofen da loro col DT di Gilera , pensate che per campare vendevano il Gilera GSA , e ci vendevano un 50 enduro che noi cambiavamo gli adesivi e un carterino,  erano 4 gatti e dove sono ora, gli ex  manager Piaggio dovrebbero sotterrarsi dalla vergogna

Ohhhhh...Brown...dai, non far gonfiare il petto a Bigbore...che adesso dirà che la fortuna di KTM è partita tutto dal GSA!!!!
Piuttosto vatti a vedere la discussione sull' Arizona Rally del Rally di Sardegna 1985...fai uno sforzo di memoria...e dicci che caxxo di casino aveva fatto il DT coi motori NX/NE e con quelli NGR/ RC Rally; sono due giorni che stiamo a diventar matti per giustificare qualcosa che magari è una pirlata!!!

bigbore

Citazione di: RC_true il 12 Settembre 2017, 16:05:04
che adesso dirà che la fortuna di KTM è partita tutto dal GSA!!!!

sai che botta sapere 'sta cosa per certi personaggi....  leg

Capisco che eravate vincolati dal segreto industriale ma.... era ora che il mondo sapesse!
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Matte

Citazione di: bigbore il 12 Settembre 2017, 20:18:46
Citazione di: RC_true il 12 Settembre 2017, 16:05:04
che adesso dirà che la fortuna di KTM è partita tutto dal GSA!!!!

sai che botta sapere 'sta cosa per certi personaggi....  leg

Capisco che eravate vincolati dal segreto industriale ma.... era ora che il mondo sapesse!
C'è mancato poco che mi venisse un colpo, leggendo ciò.... :rotolol: :rotolol:
Battute a parte, aneddoto curioso ed interessante (oltre che straziante pensando alla fine di Gilera).
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Tizio.8020

Ahhhh!!!
Allora avevo ragione io: il GSA porta sfiga.....a darlo via!
Dovevano tenerselo stretto.




Ho in casa una KTM GS 250 1988, è del compagno di merende ma le mani ce le abbiamo sempre messe insieme fin da quando lo acquistò nel 1993.
Ne vendevano una marea, ma è un gran cancello.
Sospensione anteriore Marzocchi USD, meglio non parlarne.
Motore non male , grande coppia e buona potenza, ma ciclistica fatta per grandi spazi: nell'enduro nostrano, da mulattiera, un cancello!
Affidabilità discreta.
Il carter sinistro, quello della pompa acqua, era in lega di magnesio, e si corrodeva nella sede pompa.
Uno lo cambiò, il secondò lo avrà riparato mille volte con le varie resine bicomponenti.
Per il resto, il motore era robusto.
Il socio la revisionò quando proprio era alla frutta, le fasce erano talmente consumate che saranno stae mezzo millimetro!

Cambiando biella, pistone e cuscinetti, se ne volò quasi un milione.
Prima però , se era volato quasi un altro: aveva rotto l'accensione, la malfamata Amal-SEM, e per trovarne un'altra (funzionante...) bazzicammo meccanici, Concessionari e mercatini.
Nemmeno Collina ci si raccapezzò: alla fine l'amico si ricaricò la moto e facemmo da soli.
Ma ne comprammo quattro, per trovarne una identica alla sua.

Ecco, se KTM era messa così, eppure vendeva tanto, immaginate cosa avrebbe potuto fare Gilera!