News:

09/10/2016 Gilera day. Le moto Gilera alla Dakar

Menu principale

carburatore tk30 che si affoga

Aperto da federetto, 30 Dicembre 2013, 21:28:56

Discussione precedente - Discussione successiva

federetto

Ciao a tutti. Un commento riguardo a questo fenomeno. Premetto che il mio rc600 nn ne voleva sapere di mettersi in moto e che ho cambiato la statore esso ha ripreso magicamente vita. Mi chiama il meccanico e mi dice, vieni a sentire come fischia il tuo ferro. Mi reco in off e col cavolo che si metteva in moto. Egli non si capacitava di cotanta presa in giro, me ne vado e come per magia mi dice che dopo aver "spugnettato" (terminologia tecnica) un po, ha ripreso vita. Torno dopo qualche GG e riproviamo ma nulla. Ecco che prende la pistola dell'aria, soffia in qualche pertugio del carb ed ecco la magia. Si accende! Allora, secondo voi, che diavolo può essere che fa affogare il carb? Ovvio che la soffiata d'aria ha provocato un nube di senza dalla parte opposta al soffio.

bigbore

da vecchio moncilindrista, uso alle piu contorte, ardite e sciamaniche procedure rituali di preavviamento dei pomponi, questa della "soffiata arieggiante" mi mancava  :cheesy: non voglio dire che sia destituita di fondamento... sparando aria nei fori di ventilazione della vaschetta di sicuro produce una bella sparata nel venturi, di benzina nonchè una bella scrollata allo spillo e galleggiante.

Uno del mestiere non dovrebbe mancare di sniffare l'uscita del terminale di scarico per fiutare l'andamento delle cose in camera di combustione. L'odore di benzina forte e pungente indica una bella ingolfata in atto mentre un odore tipo polvere da sparo o di "fiammiffero spento" indica miscela povera ai limiti della accendibilità il che richiede un sapiente dosaggio dell'arricchitore per aggiustare le cose.

Il mio nordwest partiva al primo tocco di pulsante purchè:

non fossero trascorsi piu di due sabati consecutivi
rubinetto fosse rimasto chiuso e aperto solo al momento
pomello starter tirato a metà
moto verticale non su stampella laterale
propiziatoria ruotata di manetta a fondo corsa
chiave
pulsante
e brummmm

ma quando non andava così allora:

fiutata allo scarico
elaborazione cognitiva del riscontro strumentale
responso
attuazione dei parametri correttivi

in caso di insuccesso integrazione con:

ostensione propiziatoria di immagine di San Piero Dell'Orto da Seregno per circa 20 minuti mentre lo smanioso pilota si fa un giretto per non influire negativamente sull'influsso propiziante.

trascorso il tempo minimo di 20 minuti ripetere la procedura

"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

giuliano66