News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

carburatori teikei 25

Aperto da pietro, 19 Febbraio 2014, 19:08:54

Discussione precedente - Discussione successiva

rc.rAle

#15
Citazione di: pietro il 01 Marzo 2014, 16:52:52
Siamo intorno ai 20 km/l forse 21 e sono indipendenti dall'andatura, andando pianissimo extraurbano sui 21, tirando a tutta sempre fuori citta' poco meno di 20 km/l.
ciao
:nopanic: :nopanic: [wowed] [wowed] Scusa ma cosa vorresti? forse cerchi una moto a gasolio o meglio a metano.
praticamente fai 20 di media. Va che non consuma nulla.

bigbore

diciamo che sono quasi in accordo con pietro. 20-21km/l non sono un consumo basso per una moto sostanzialmente stradale.
Il mio BMW K100 fa dai 17 dandoci dentro a piu di 22 andando a spasso a 90 all'ora (cioè un filo di manetta) vabbe che è a iniezione pero sono 1000cc 100cv e 250kg solo di moto.
Il morini dart 350 mi faceva a velocità costante a 130 in autostrada 26km/l
Il puch f4t 600 nei trasferimenti su asfalto suppergiu a 90 all'ora mi faceva circa 20 km/l e rapporti sul cortino mentre dandoci dentro su percorsi sterrati era una voragine da 12-14km/l; quando aveva il serbatoio originale mi pare poco piu di 10 litri ero sempre a caccia di benzina, dopo con il serbatoio desert da 22 litri la faccenda era tollerabile.
Non conosco il NW 350 ma penso che sia rapportato sul corto il che spiegherebbe i 20al litro
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Filippo

A me sembra un consumo di tutto rispetto.

Magari li facesse il cobra
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

bigbore

il mio NW andava tra i 16 dandoci dentro in montagna con tornanti a circa 19 andando quasi a spasso, diciamo che col NW non riuscivo ad andare piano per davvero ma mi contenevo  con la manetta :cheesy:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

rc.rAle

Dai Bigghe!!
Una moto 350  con 33CV e 160 kg di massa, rapportatura con pignone da 14 e corona da 52, carburatori entrambi diretti, io dico che è un ottimo risultato. Penso che con i TK potresti guadagnare al max un km al litro ad andare bene.

pietro

Con il 600 faccio tranquillamente 21 - 22 km litro, ma di cavalli ce ne sono parecchi di più, quello che non capisco è per quale motivo il 350 anche andando pianissimo, stando sotto i 4000 giri, fuori citta' quindi quasi sempre in 5, e con il pignone con un dente in piu' non  riesce a fare meglio di  20/ 21 km/l, adesso dato che sono cocciuto non mi rimane che comprare i carburatori nuovi e vedere che succede, i teikei li abbandono troppo complicato metterli su.
ciao a tutti

rc.rAle

Io non ho mai fatto con nessun 600 tanti KM. massimo 15/16 e in off con la R 12/13 e se i percorsi sono impegnativi anche i 10.
Complimenti. Il 350 consuma uguale forse proprio perchè ha meno potenza ed elasticità del 600, quindi quello che guadagni con la piccola cilindrata, lo perdi con il fatto che il peso delle moto è lo stesso.

Comunque Pietro penso che dei carburatori Dell'Orto nuovi non li trovi. Non ti conviene revisionare i tuoi?
Io se vuoi ho i Dell'Orto della NW usati e un po' sporchi, quindi da lavare in vendita a 50 euro sul forum.

brownc

  consiglio prima di sostituirli verifica se il comando della pompa di ripresa sia registrato giusto  se non ricordo male c'e un punto di vernice sul dadino sull'asta comando
perchè se è stato aumentata la portata ad ogni apertura ti butta dentro benzina che non serve, poi controlla che il filtro sia pulito

pietro

Citazione di: brownc il 04 Marzo 2014, 12:25:21
  consiglio prima di sostituirli verifica se il comando della pompa di ripresa sia registrato giusto  se non ricordo male c'e un punto di vernice sul dadino sull'asta comando
perchè se è stato aumentata la portata ad ogni apertura ti butta dentro benzina che non serve, poi controlla che il filtro sia pulito

Purtroppo di carburatori dellorto ne ho 3 coppie, credo di aver fatto tutto quello che era possibile,  dopo aver comprato il kit di revisione, ho cambiato tutto, getti spilli e guarnizioni, i getti  li ho provati tutti, ne ho una bustina, ho provato a modificare l'altezza degli spilli, il filtro aria, ho comprato i collettori nuovi, ho cambiato la y lato cassa di aspirazione, ho regolato la pompa di ripresa in tutti i modi, per un periodo l'ho anche tolta, non cambia molto basta non aprire il gas di botto, tanto non ha senso, il motore progredisce sempre allo stesso modo, ho regolato la carburazione quasi giornalmente, ed è a posto il colore della candela è ok.
Quello che non riesco a capire, 20 km litro andando normalmente puo' andare, quello che non va è che andando pianissimo, proprio come in un economy run, si guadagna solo un km litro. Il funzionamento dei teikei è piu' furbo, fino ad una certa apertura del gas, che poi è anche regolabile, funziona solo il corpo ' diretto', se si apre ancora il gas comincia ad aprirsi anche il corpo a depressione, per assurdo se vado piano e riesco ad usare solo 1 corpo i consumi dovrebbero essere sensibilmente piu' bassi.
Scusate il poema.
ciao

brownc

uno dei motivi della poca differenza i due consumi  è dovuto al consumo in gr/vc /h  che se ricordo bene  in coppia max e potenza max era di circa 220 g/cv/h, si inpennava andando anche anche a 600 gr/cv/h  al di sopra e al di sotto di quei regimi , dovuto ai limiti del carburatore,  ma qui l'ing è senz'altro più esaustivo
questo problema in parte si è risolto con l'iniezione