Da ciò che chiedi, presumo che tu debba partire dall'ABC di come è fatta questa pompa.
TUTTE le pompe di qualsiasi marca (anche quella della caldaia di casa) si dividono in due zone la parte della girante immersa nel liquido che deve spingere per la circolazione dello stesso e l'altra parte dove si trova un avvolgimento elettrico o come in questo caso, una puleggia trascinata da una cinghia in gomma.
Nel tempo quello che può essere pericoloso è la perdita e trafilaggio di liquido da una parte all'altra dove si trovano prima i cuscinetti e dopo tutto il resto delle parti meccaniche o elettriche che dovrebbero stare all'asciutto.
LUNGA la storia!
Quello che si può fare è la sostituzione sia dei cuscinetti che della tenuta (guarnizione e parti in ceramica)che si trovano all'interno.
Ti consiglio di visitare i post riguardo alla pompa. Ormai sono passati anni dal primo post e tutti sanno qui dentro che la pompa è un pezzo tra i più importanti di questo motore.
La pressetta è stata data dal bisogno di poter smontare e revisionare la pompa senza dipendere da nessuno.
Ho visto le presse da officina e sinceramente facendo fare una prova la probabilità che un meccanico qualsiasi ti rompesse la tua pompa sotto gli occhi, E' MOLTO ELEVATA.
Usando questa pressetta sulla morsa del garage di casa hai la sola tua forza manuale con una chiave a brugola e il rischio di rompere qualcosa è zero.
