News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

riparazione cavo FLAT (si parla di pc...)

Aperto da federosso, 18 Aprile 2014, 21:23:01

Discussione precedente - Discussione successiva

CFASD

Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federosso

comunque ho provato a riparare quello rotto...tanto per provare.

beh, ho la manualità di una capra... ora è da buttare del tutto!  :fiufiu:

il tipo di e-bay mi ha fatto una controfferta: 9,00 invece di 9,40!

beh, molto gentile... ma se lo tiene.  :ciao:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

luciano

Fede, mi dai le misure in larghezza e lunghezza di quel flat?
ho dato un'occhiata al portatile rottamato, in effetti è un HP F7000, ho trovato un flat collegato ma mi servono le misure e poi decidiamo il da farsi   :ok:
Una domanda non è mai indiscreta, una risposta può esserlo. (Oscar Wilde)

errare è umano, ma per fare veri disastri serve la password di root

CFASD

#19
Citazione di: federosso il 19 Aprile 2014, 16:24:33
comunque ho provato a riparare quello rotto...tanto per provare.
grazie ai nostri potenti mezzi tecnici, abbiamo una diapositiva di Federosso all'opera sulla striscetta plastica:


Citazione di: federosso il 19 Aprile 2014, 16:24:33
beh, ho la manualità di una capra... ora è da buttare del tutto!  :fiufiu:

FEDE: si era parlato di saldatura a stagno delle piste, non di caramelizzazione a cannello!!!
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

federosso

 [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD]

si, si...sono io! giuro!  [CFASD] [CFASD] [CFASD]

eheheheh

ecco le misure indicative:

- lunghezza: 98-100 mm
- larghezza: 10 mm
(misure indicative)

- 9 pin
- estremi con pin scoperti su lati opposti
- tratto pin scoperto: 3-4 mm

:ciao:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

luciano

Fede quello che ho trovato è questo

[attachimg=1]
[attachimg=2]
[attachimg=3]

la lunghezza è di circa 18 cm, larghezza circa 7 mm con 12 contatti penso non possa andar bene, spiacente   :boh:
Una domanda non è mai indiscreta, una risposta può esserlo. (Oscar Wilde)

errare è umano, ma per fare veri disastri serve la password di root

federosso

no, direi di no. ma grazie mille per l'interessamento.  :up:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

luciano

prova a controllare QUA se trovi qualcosa, controlla il passo di quello vecchio, al limite se è da 12 0 18 conduttori tagli quelli in eccesso
Una domanda non è mai indiscreta, una risposta può esserlo. (Oscar Wilde)

errare è umano, ma per fare veri disastri serve la password di root

federosso

controllo.  :idea:

rimane sempre anche l'opzione di una ricerca più approfondita su e-bay.

comunque in due giorni di uso senza il pannello funzionante e non ne sento la mancanza.

Da dire che il portatile attualmente ha le seguenti carratteristiche:

- cerniera destra rotta
- cover monitor rotta a causa della cerniera
- case acciaccato
- connettore di ricarica "volante"
- smontato una decina di volte completamente e ogni volta mi è avanzata una vite  [huh]
- varie ed eventuali ...

insomma... del pannello touch l'unica funzione che usavo realmente è quelal per attivare/disattivare il wi-fi in caso di problemi di connessione.

:fuma:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federosso

 [nerd] ... per il resto funziona benissssssimo!

adesso mi premeva la cerniera.. sentite questa:

a me serve la destra, ho trovato un kit destra+sinistra dall'inghilterra made in china.
Ok, una decina di euro+sped.

Ordino.

Arriva, tutto contento apro il pc... il monitor, monto la prima cerniera. Ops, ho preso la sinistra, prendo l'altra e la monto. Ops... è una sinistra pure questa!

Mi hanno mandato due sinistre!  [mad]

Contatto il venditore, provo a proporli di mandarmi subito una destra e io rispedisco una sinistra.
Tutto senza alzare polveroni.

Risposta: "va bene un rimborso di 2 euro e ti tieni quelle inviate e noi non spediamo niente?"

Va bene un cacchio! che cavolo me ne faccio di 2 sinistre?

Riscritto e ancora senza risposta.. mo per 15 euro mi tocca smuovere mari e monti.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Filippo

Finchè regge anche col nastro per carrozzieri, usalo  :cheesy:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federosso

e cosa pensi che stia usando per "proteggere" un aggeggio elettronico che spunta fuori da dietro il monitor vicino alla cerniera rotta?!  :fiufiu:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)