Falla che è meglio, non si sa mai! Io quando comprai la Nordwest mi feci 20 km di panico perché mi si gripparono i cuscinetti... riuscii miracolosamente ad arrivare al casello per farmi caricare la moto sul furgone... ero ai 110, sentii un lieve cigolio, dopo un po'altro cigolio, guardai l'indicatore temperatura notando che continuava a salire senza che le ventole si accendessero, la tesi era inconfutabile, pompa acqua andata... facevo 2 km, spegnevo per raffreddare in piazzola di sosta, altri 2 km... fino al casello, con la paura di fare a brandelli la cinghia... mi è andata bene, esperienza che non dimenticherò mai, contando che era dicembre e le temperature erano prossime allo 0!
Per aprirla ti servirà o una pressa o un estrattore ad hoc, la spesa per sostituire il tutto non sarà folle, si parla di due cuscinetti ed una tenuta meccanica che puoi trovare da un ricambista di caldaie, in quanto usata sulle pompe oppure da chi revisiona pompe elettriche per liquidi, per fortuna sono comuni!i cuscinetti costano se valuti di prendere quelli con grasso per alte temperature. Gli altri comuni non lo hanno E quindi è facile che il grasso col tempo si asciughi appunto a causa delle temperature a cui sono sottoposti E costano un quarto. Poi potresti aver bisogno di un tornitore che ti rifaccia l'alberino se è rovinato.Cerca la guida per revisionarla che c'è sul sito.sarebbe interessante che ci dicessi che tipo di cuscinetti hai montato perché se hanno tenuto botta per 50000 km sarebbero da beatificare!
