News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

Alla ricerca della Husky

Aperto da rc.rAle, 14 Novembre 2014, 21:31:58

Discussione precedente - Discussione successiva

rc.rAle

Stasera sono andato a vedere la prima Husky TE610. Cazzarola che bella moto che è. Erano un po' di anni che non ne vedevo una, e l'amore sta crescendo. Sembra una moto racing anche se è una moto di serie. Lo scarico (tutto l'impianto) sembra artigianale, sella antiscivolo(per ogni annata cambiava il tessuto delle selle, credo che seguissero le indicazioni dei pilotoni di allora), forcellone molto bello e il motore che pesa 30kg o forse meno.
Moto ignorantissima, perchè avviamento a pedale a SX.
Comunque tutto bello tranne che la moto non è partita. Ma non mi stupisce più di tanto. La moto non è usata regolarmente ed essendo una moto ignorante, prima di farla partire conviene svuotare la vaschetta e magari pulire la candela.
Altra nota negativa, ma non so definire quanto, o se è solo un mio pensiero sbagliato. 7 proprietari. La moto è stata a Milano, Roma, Rimini, Malnate(VA). Boh!!
Il prezzo è un po' alto, ma penserò se fare un offerta o passare a prescindere.

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rc.rAle

Grazie Filippo. Proprio quella che ho visto stasera. Il tipo aveva messo l'annuncio a 1600€ ora l'ha rimesso a 1800 e su Kijiji a 2000. Tra l'altro è del 97 e non del 98, ha i fconvogliatori del 98 ma ha ancora i suoi originali. Non ha più la sua mascherina e io credo che il valore giusto max sia di 1100-1200€ anche se c'è chi come lui cerca di venderle a prezzi più alti.

rc.rAle

Se qualcuno ne vede una in giro anche se lontano da me, mi faccia sapere, almeno potrei avere un referente fidato

Filippo

7 proprietari in 17 anni significa meduiamente un cambio ogni 2-3 anni...... boh, come dici tu mi sembra sopravvalutata
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Albe

Molto bella, ma hai dato un occhio alla frequenza di manutenzione che necessitano quelle moto? Quando l'ho letta sono impallidito...

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rc.rAle

Citazione di: Albe il 14 Novembre 2014, 22:39:38
Molto bella, ma hai dato un occhio alla frequenza di manutenzione che necessitano quelle moto? Quando l'ho letta sono impallidito...
E non sai quanto è precaria la lubrificazione di quel motore.
Comunque conosco abbastanza i difetti e anche i pregi....i difetti sono tantini ma mi piace e mi è sempre piaciuta un botto.

rc.rAle

Citazione di: Filippo il 14 Novembre 2014, 22:43:24
foto "esplicativa"

http://www.subito.it/moto-e-scooter/husqvarna-te610-torino-75430483.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/husqvarna-te-610-1996-piacenza-103414921.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/husqvarna-te-610-1994-treviso-100960069.htm
Allora FIlippo. Quella di Torino.....caspita ma mettere una foto decente? E' da un po' che gira l'annuncio, ma 2000 sono fuori budget e sono eccessivi per una moto del 97.
Quella di Piacenza è bellissima e il prezzo è giusto. Infatti è andata 3 settimane fa'.
Quella di Treviso ha le plastiche di versioni più moderne, quindi un pelo pasticciata. Ho preso contatti e vedremo cosa mi risponderà.

Grazie per l'interessamento Fil. :ok:

Filippo

sono i famosi motori senza pompa olio?
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Albe

Magari è in ordine ma ha avuto vari proprietari proprio per i discorsi sopra, se uno è costretto ad andare dal meccanico per tutte le manutenzioni magari non ci sta più dentro economicamente e cerca di disfarsene. Se magari ti arrangi te la puoi godere con più spensieratezza. Però a quei soldi e in scatola chiusa è un bel rischio.Ma chi non risica...

rc.rAle

Citazione di: Filippo il 14 Novembre 2014, 22:56:26
sono i famosi motori senza pompa olio?
Si e lubrificazione a sbattimento :fuma: :fuma:. Quindi più uno sa andare forte in off, e meno problemi avrà.
Citazione di: Albe il 14 Novembre 2014, 22:58:20
Magari è in ordine ma ha avuto vari proprietari proprio per i discorsi sopra, se uno è costretto ad andare dal meccanico per tutte le manutenzioni magari non ci sta più dentro economicamente e cerca di disfarsene. Se magari ti arrangi te la puoi godere con più spensieratezza. Però a quei soldi e in scatola chiusa è un bel rischio.Ma chi non risica...
Comunque è un motore delicato, ma se mantenuto bene con olio buono e frequenti cambi anche del filtro può fare i suoi bei KM. Nell'89 o 90 non mi ricordo Fabrizio Carcano con una moto ufficiale ha vinto mi pare il Faraoni e secondo Medardo con la RC600.
Un mio ex collega (Cagiva) ne aveva una con quasi 50000Km. Sono un po' dei casi quelli di 50000km, però possibili.
I tanti passaggi di proprietà possono dipendere dal fatto che essendo stata una moto molto specialistica, oltre alla manuntenzione aveva vibrazioni incredibili(niente contralbero) era omolagata 2 posti, ma si tratta di una moto per fare enduro e basta. Nessun compromesso, anche se dovrei averla, usarla un po' e poi vi saprò dire con esatezza.

Nik wmx

 il sistema di lubrificazione a sbattimento e  perfetto per il fuoristrada ma deleterio per gli amanti dell' asfalto
credo che il 610 sia un po troppo per fare enduro, io ho avuto la te 350 del 93 fino ad un paio di anni fa ed era uno spettacolo peccato che ogni tanto chissà per quale motivo non partiva più, ed e molto seccante quando sei in compagnia magari in posti dove non puoi nemmeno mettere il cavalletto, poi era altissima e poco agile negli stretti , ma per la conformazione del forcellone perfetta per scalare mulattiere, insomma una moto particolare e affascinante

naturalmente ho anche sbiellato ( nel senso che ho prestato la moto e me l'hanno tornata sbiellata) e tramite amici esperti ho montato una biella modificata per resistere più a lungo e non ho mai avuto problemi 

[attachimg=1]

rc.rAle

Bella. La tua dev'essere stata del 92 e tutta originale.

rc.rAle

Citazione di: rc.rAle il 14 Novembre 2014, 23:24:20
Bella. La tua dev'essere stata del 92 e tutta originale.
Scusa non avevo fatto caso che avevi già detto che era del 93.

Quindi la tua aveva forcella e mono Showa. Come ti sono sembrate le sospensioni?