News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

Alla ricerca della Husky

Aperto da rc.rAle, 14 Novembre 2014, 21:31:58

Discussione precedente - Discussione successiva

siplitaro

a me piaceva molto il doppio scarico della hsq  >:D
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Nik wmx

#46


[/quote]

Questa è la 1992, l'unica con cilindro a valvola di scarico singola, è quella della prova di Motosprint.
Io ho la 1993, ma mica messa così originale.
La seconda invece è in ordine.

[/quote]

solo per la precisazione , mi ricordavo di avere il mototecnica di giugno 93
dove presentano l'husqvarna 93 e si vede bene che era uguale al mio vecchio te 350


Eclips

Citazione di: rc.rAle il 16 Novembre 2014, 20:50:16
Citazione di: eclips il 16 Novembre 2014, 16:06:48
E' un annuncio datato ma ancora attivo gli ho mandato un sms vediamo se risponde...  :ok:
http://usato-scooter.vivastreet.it/usato-moto+montescaglioso/husqvarna-te-610--93/32621455

(ID annuncio 32621455 Ultima modifica 06/10/2014 Utente Vivastreet dal 11/03/2011 Visitatori 603)  :hihi:
Grazie Ugo. Troppo gentile.
Per ora sono in trattativa con quella del 94 di Treviso, linkata anche da Filippo. Non è in ordine e monta le plastiche non originali, ma da 1250 siamo arrivati a 1050. Ora sto valutando il da farsi.
Di nulla Davide, cmq mi ha risposto con Sms "Si è ancora disponibile" valuta tu...  :beer:  :ok:

rc.rAle

A livello estetico, per sobrietà la versione 92 è per me la più bella. La linea è poi quella che va fino al 99.
La cosa che mi piace di più al colpo d'occhio è lo scarico e l'ammo ben in vista. Lo scarico faceva molto racing...come si dice oggi factory

Tizio.8020

Nik, io parlavo di WR 360, tu di TE.
Non c'entrano nulla una con l'altra.

Nik wmx

#50
tizio.8020   :boh: :boh: :boh: ooooopppsssss scusa non avevo capito , si il 360 e un 92 ma non capisco cosa intendi che la tua non è
cosi
visto che sei in zona hai anche cagivetti wmx ???


rc.rAle
condivido in pieno 92 e la piu bella , ho pronto uno scarico sdoppiato per una eventuale special ( magari su una gilerona chissà) :fiufiu:

Tizio.8020

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8085.0
Ne ho un paio, di WMX 250.

Le mie due WR 360 sono del 1993, quindi hanno tutte le modifiche di quell'anno (cilindro,marmitta,  forcellone, grafiche).
Praticamente cambia tutto...

rc.rAle

Alla Husky avevo rinunciato, quindi ho usato la ragione al posto del sentimento e sarà per la prossima volta.

I soldini li ho spesi comunque perchè ho messo il gancio traino alla macchina e comprato un carrello portamoto che ho portato a casa stamattina. Vecchio ma in ordine.
Cosi non vedrete più la moto smontata e caricata nel bagagliaio quando devo andare all'Anabasi :fuma: :fuma:



federosso

Ottimo acquisto. Son convinto che ti tornerà utile e ti aprirà nuovi orizzonti per la tua passione nell'off.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

federosso

Per curiosità, che costi ha?
Costo gancio? Costo carrello? Assicurazione, bollo...limiti?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

rc.rAle

Allora...il gancio di quelli smontabili velocemente e facilmente senza attrezzi per la mia auto(Mitsubishi ASX) montato e collaudato(tramite meccanico di fiducia)preventivato 750euri. Devo ancora pagarlo perchè la macchina deve andare in motorizzazione per il collaudo. Il carrello l'ho pagato 550 euro. Costano tanto i carrelli usati. Li fanno pagare soprattutto il genere tipo il mio. 3 corsie, con massa complessiva di 600kg, frenato ed ammortizzato. Ci sono anche senza ammortizzatori e senza freni e costano meno, ma non mi garbano.
Bollo dovrebbe costare intorno ai 20 euro, ass.ne in genere alla polizza auto ti aggiungono il 5%della RC. Nel mio caso (Genertel) è già compresa a prescindere, quindi non ho dovuto pagare niente. Se si vuole esiste una polizza del carrello, per quando è sganciato dall'auto. La Genertel in questo è cara, infatti mi ha chiesto mi pare 90 euro annuale, mentre so per sentito dire che altre si aggirano sui 30 euro.
Limiti soprattutto la velocità. E' a tutti gli effetti un rimorchio e quindi limite di 80 in autostrada e 70 il resto.

Mi sa che esiste un topic dove ne avevamo già parlato ma mica mi ricordo bene.


rc.rAle

Trovata la discussione che era mia :fuma: :fuma:
Forse dovevo scrivere qui del carrello

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=18457.0

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rc.rAle

Stasera sono passato dal meccanico a chiedere se mi faceva il conto. A parte il fatto che andrò io a fare il collaudo, anche se lui ha già pagato i bollettini e sbrigato le pratiche per esigenza mia. Comunque la sorpresa è che mi ha detto 600 euro. Vabbè lo conosco da anni quindi abbiamno un buon rapporto. Quindi 600 e non 750...tra l'altro mi ha montato 4 pneumatici estivi comprati su gommadiretto e montati solo sui cerchi buttando i vecchi pneumatici compreso nel prezzo.
Sono contento e soddisfatto :cheesy: :cheesy: :cheesy: