News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Preparazione di una G

Aperto da Motorino, 15 Febbraio 2015, 17:34:25

Discussione precedente - Discussione successiva

fabius1.9tdi

LA testa non esce indebolita da saldature in camera di scoppio? servono leghe particolari?
a quale rdc la porti!?

siplitaro

....allora tubi da 32, io segno che poi  :esco:  :moto
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Motorino

#92
Spruzzatori d'olio....


Devo dire la verità, fino a pochi giorni fa pensavo di non farcela a piazzare quattro ugelli sotto i pistoni...

Credevo che l'unica soluzione fosse quella di fare un condotto in ferro od in rame che passasse a filo del piano di giunzione fra il monoblocco e la coppa....ma da dove prendere l'olio?.....come fissarlo?


Poi una volta tolto l'albero motore ho avuto l'ispirazione!
I fori che portano l'olio alle bronzine di banco sono messi proprio al posto giusto!!
Un forellino angolato fatto li accanto, con all'interno un getto da carburatori Dellorto modificato eliminando il divergente presente all'interno della filettatura, in modo che lo spruzzo non si apra troppo presto.....il gioco era fatto!

A questo punto il problema era fare i fori.
Serviva una fresa con la testa inclinabile ed allungabile....
Il mio fresatore di fiducia non ce l'ha, un altro non ha tempo, un altro ancora c'è l'ha ma non la inclina...

Poi arriva a salvare la situazione Roberto, un carissimo amico, prima pensa di chiedere alla ditta dove lavora di usare fuori orario la fresa, poi salta fuori l'idea di fare una maschera!

Faccio il disegno, e per questa volta non uso la Bic ma recupero compasso e squadra, quindi riciclo una matita... Cavoli! Ricordo ancora come si fa a disegnare!

In tempo record arriva la mascherina, ma non solo, anche le punte giuste e ben affilate, con una conformata a testa piatta ..... ed anche un fine corsa, artigianale, ma iperfunzionale... Oplà, i fori sono fatti, con relativo bassofondo e filettatura...

Il diametro ottimale dei getti sarebbe da 1,5mm...magari anche da 2, però non so quanto mi posso fidare della pompa dell'olio e mi fermerò ad 1mm.... Che comunque raffredderà i pistoni meglio di ora!
Apprendista motorista......

Motorino

#93
Citazione di: fabius1.9tdi il 03 Luglio 2015, 10:54:29
LA testa non esce indebolita da saldature in camera di scoppio? servono leghe particolari?
a quale rdc la porti!?

Riportare materiale mediante saldatura, purtroppo è una scelta obbligata...
Se da una parte il materiale riportato è piuttosto morbido e lo stress termico ammorbidisce anche la fusione... Non vedo alternative.. Per fortuna che la fusione della testa è molto robusta con spessori adeguati ovunque.

Visto che il monoblocco non si può spianare si potrebbe abbassare la testa, ma per aumentare il RC di 1,5 si dovrebbero togliere 2,5-3mm di materiale....troppo.... Le valvole si avvicinerebbero troppo al pistone ed inoltre la forma della camera di combustione peggiorerebbe, diventando oltremodo schiacciata.

Il riporto di materiale, invece, consente di ottenere camere compatte e con estese aree di squish, che daranno energia alla turbolenza della carica..
Apprendista motorista......

Motorino

.... A questo punto la testa sarà dapprima fresata a macchina poi rifinita a mano facendo particolare attenzione a fare tutte le camere uguali fra loro..
Apprendista motorista......

Motorino

#95
La fresatura dei riporti è stata più sofferta del previsto, il mio fresatore di fiducia non ha la fresa con la testa inclinabile e fare delle staffe per sostenerla inclinata si presentava come una impresa se non difficile, quantomeno troppo dispendiosa di tempo rispetto alla lavorazione da fare.
Due altri amici hanno l'attrezzatura giusta , ma uno non se la sentiva di fare il lavoro perché non aveva tempo, voglia ecc. e L' altro non ha mai inclinato la testa della fresa per paura che poi non lavorasse più bene....

Provvidenziale la disponibilità di un fresatore di Perugia che dedicandomi mezza mattinata di domenica ha piazzato la testa nella macchina per rettificare le sedi valvole e con questa ha sbozzato le camere, per giunta perfettamente in asse con le valvole.

Ora, tolte anche le guide, può partire il lavoro....amanuense...
Apprendista motorista......

bigbore

coraggio!.... sono solo 10-15 ore di lavoro di flessibile per camera di combustione  :rotolol:

e poi... i condotti? non mi dire che li lasci così come fatti da mamma benz  :fiufiu:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Motorino

Citazione di: bigbore il 20 Luglio 2015, 00:02:56
coraggio!.... sono solo 10-15 ore di lavoro di flessibile per camera di combustione  :rotolol:

e poi... i condotti? non mi dire che li lasci così come fatti da mamma benz  :fiufiu:

Ma sai... Sono contrario alle modifiche.... Se gli ingegneri Mercedes li hanno voluti così... Chi sono io per saperli fare meglio...


Ops!
Mi sta crescendo il naso...
Apprendista motorista......

fabius1.9tdi


Motorino

Non so come ho fatto ma ho trasformato un file Excel in word....

magari se qualcuno lo trasforma in immagine.....
Apprendista motorista......

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Motorino

#101
Grande Filippo!!!!!

Fino a quando non mi deciderò ad andare alle serali di computer....sarai la mia salvezza!
Apprendista motorista......

fabius1.9tdi

sono arrivato tardi! E che ci dici di ste camme? :P

siplitaro

4 curve 3 descrizioni.. :fiufiu:
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Motorino

#104
Camera di combustione risagomata... Cacchio mi si è rotto il fresino ad aria, ora rimane sempre acceso.. Mi sa che devo prenderne uno nuovo... Suggerimenti per gli acquisti ???
Apprendista motorista......