News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

conviene passare a win10?

Aperto da federosso, 01 Giugno 2015, 20:47:30

Discussione precedente - Discussione successiva

federosso

Ovviamente premesso che windows fa schifo etc, etc...

oggi mi è comparsa sul portatile (win7) la possibilità di "prenotare" win10 gratuitamente.

La solita cosa mi apre di capire che avverrà anche per le workstation (una hp z600 e una z800).

Vi chiedo:
Intanto ho prenotato, ma poi varrà la pena installarlo o meglio tenere i sistemi nativi sulle varie macchine?
Che poi il portatile era nato con Vista...

Che ne pensate?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Filippo

#1
http://www.webnews.it/2015/06/01/windows-10-upgrade-gratuito-prenotare/

A quanto pare  lo vogliono dare com se fosse uno dei tanti aggiornamenti scaricabili. Il modo migliore per levare di mezzo i "vecchi" s.o. (strano che sia gratis)

Pare che che lo si possa avere com aggiornamento di seven, 8 e 8.1

http://www.smartworld.it/informatica/guida-come-prenotare-windows-10.html
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

DAKOBG

Sicuramente sul mio vecchio pc, con xp che gira perfettamente, non lo installerò.
Mi sembra una forzatura e mi dico sempre che nessuno fa niente per niente. [saggio]
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

federosso

Beh, sicuramente avrà una serie di "controlli" per controllarci...etc...
il dubbio riguarda le risorse, se vengono o meno usurpate in modo massiccio.
Per adesso la cosa pare valida solo dal 7 in poi... e sarà gratuito per un anno.
Chi si prenota lo potrà scaricare gratis per un anno...poi decade l'offerta.

Diciamo che pure io nutro dubbi... ma la curiosità è sempre tanta  :fiufiu:

...a me è comparso oggi questo:



se ci clikki:



adesso non si vede più perchè ormai l'ho clikkato ma nella schermata blu c'era un tasto per prenotarlo...appena disponibile mi dovrebbero inviare il messaggio per il DL.

Quello che non so è se potrebbe essere utile o meno metterlo sulle workstation nel caso mi venga proposto pure lì.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Filippo

Requisiti

CitazioneIn genere, se il tuo PC supporta Windows 8.1, puoi procedere all'installazione. Se hai dubbi, nessun problema: Windows verificherà se sul sistema in uso è possibile installare l'anteprima.

    Processore: 1 gigahertz (GHz) o superiore

    RAM: 1 GB (32 bit) o 2 GB (64 bit)

    Spazio libero su disco rigido: 16 GB

    Scheda video: Microsoft DirectX 9 con driver WDDM

In pratica gli stessi di seven
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

bigbore

>conviene passare a windows 10?<

Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Filippo

Beh, Aldo, adesso articola la risposta con qualcosa di più di un monosillabbo infinito
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federosso

Eh si. Altrimenti lo installo e poi vi tocca aiutarmi in caso di problemi :rotolol: :rotolol:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

@federosso
chi è causa del suo mal, pianga se stesso!

@filippo
Da parecchio tempo MS stà cercando di sfondare nei device quali tablet e smartphone per scalzare Android e/o IOS o quanto meno aumentare la sua percentuale di share nel mercato, pertanto stà cercando con ogni mezzo, lecito o meno, di creare un "successone" in termini di installato e certamente proporre gratis l'update dei suoi ultimi sistemi operativi è un modo per forzare la transizione. Un modo un poco più pulito di imporre il suo S.O. rispetto al passato dove tollerava quasi totalmente la pirateria pur di imporre il suo windows a discapito del GEM del CP-M del DR-DOS e di altri. In sostanza 30 anni fa windows si è imposto perchè sostanzialmente era gratis non certo per particolari meriti tecnici o di funzionalità.
Raggiungere una massa critica di installato è importante non solo per definire il successo o meno ma, in questo caso visto il tentativo di MS di convergenza per PC Tablet e Smartphone, tutti dotati di win10 e auspicabilmente resi così totalmente interoperabili senza fatica.
Per quanto si possa ritenere "lecito" imprenditorialmente parlando attuare una strategia di marketing aggressiva pur di imporsi sul mercato, stavolta la faccenda è più profonda della semplice acquisizione o mantenimento di quote di mercato.
Quanto si nasconde sotto il cofano di win-10 permetterà una ampia operazione di spodestamento, direi conclusivo e irreversibile, dell'utente dai suoi dati e dal suo PC.
Sostanzialmente, a fronte di una campagna di upgrade gratuito del sistema operativo, certamente attraente nei confronti di utenti sprovveduti, tecnicamente e informaticamente ignoranti, milioni di computer diventeranno più di quanto non siano già ora, strumenti che sono TOTALMENTE sotto il controllo di Microsoft.
La questione non è solo un "chissenefrega!.... c'ho nulla da nascondere io!" ma assume risvolti molto più insidiosi del poter ficcanascare nel mio PC.... ammesso che si possa dire ancora "mio PC".
Poichè con un computer si compiono atti di valore giuridico, si dovrebbe evincere che uno strumento che NON è sotto il mio pieno controllo può essere piegato a usi illeciti da terzi e contro il mio interesse.
Ci sono altre ragioni per non voler effettuare un upgrade per quanto possa sembrare appetibile (polpetta avvelenenata rende l'idea? ), ma adesso non ho il tempo di effettuare una completa disamina della questione, ma se interessa sono disposto a proseguire.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Tizio.8020


Apelle

#11
Citazione di: Tizio.8020 il 02 Giugno 2015, 23:44:28

Windows 10: ecco cosa perderemo con l'aggiornamento



http://www.smartworld.it/informatica/windows-10-utenti-gestione-aggiornamenti.html

Notare il disarmante tenore dei commenti all'articolo.  :nooo:

Eppure, al giorno d'oggi, vedere una multinazionale che ti *regala* qualcosa (che oltretutto, normalmente invece costa pure parecchio), dovrebbe far drizzare le antenne anche ai sassi...
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Andrea Righini

Mi è comparso anche a me il logo , l'avevo battezzato come virus !

MS + gratis .........volevo portarlo dal tecnico per farlo eliminare !

Sto' pensando seriamente ad HUBUNTU , ho solo paura di fare qualche casino visto che sono un'incapace con questo attrezzo .

Ciao
Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.
L'enduro non è uno sport di contatto, è uno sport di collisione... il ballo è un sport di contatto !!

.... la frase non è mia , l'ho adottata

bigbore

@Tizio.8020
articolo estremamente superficiale, al limite del fatuo oltre ad essere "sorvolante" su ben altre magagne. Per documentarsi
veramente occorre armarsi di pazienza e costruire il quadro completo trovando i pezzettini del mosaico nei
vari articoli dispersi nel web.... e questo  accade non certo per caso in quanto la macchina mediatica è stata debitamente
addestrata per dare una immagine di Win 10 (chiamatelo pure windows (sei) uno zero) tutt'altro che aderente alla realtà.


Microsoft per bocca di uno dei suoi sgherri, Terry Myerson, ha detto che windows 10 "cambia le regole del gioco e ridefinisce
la relazione tra noi e in nostri clienti". Certamente! un cambio deciso unilateralmente e... indovinate a favore di chi sarà
questo cambiamento.
Muovendosi con estrema attenzione e accorta pianificazione affinchè si centri l'obiettivo ovvero levare di torno i vecchi
windows (poi capirete perchè) MS ha già infettat... ops! installato tramite update automatico nelle macchine che sono impostate con gli
update automatici abilitati (impostazione di default ma che ogni utente sano di mente deve disabilitare, installando a mano solo
quello che serve) il fantastico update KB3035583 il cui scopo non è correggere un difetto o sistemare una vulnerabilità bensì
quello di aprire la porta della macchina all'arrivo di messaggi suadenti, annuncianti, inneggianti, proponenti il passaggio
a win10.... insomma un Adware vero e proprio altrochè update di sicurezza.... e andrea righini è uno di quelli.
Dopo il flop di windows 8 adesso MS ha deciso di giocare ancora più sporco, sporchissimo, direi ai limiti del lecito configurandosi
secondo me e in certi casi "pubblicità ingannevole" se non addirittura "circonvenzione di incapace"  :cheesy:

Insomma qual'è il nocciolo della questione? Come cambia la relazione tra MS e lo (sprovveduto) utente?

Esiste già da un po di tempo il concetto di "SaaS" cioè software as a service, cosa che in certi ambiti di utenza effettivamente porta
dei vantaggi. L'attuale modello in ambito software prevede l'acquisto di un software ottenendone una licenza di uso a tempo
indeterminato, installo e uso il software finchè mi viene utile senza scadenze; ho pagato tot. neuri e ottengo il diritto legale di
uso di quel software, non lo possiedo ma agli effetti pratici diventa "mio" e lo uso come e quanto mi pare. Per esempio, ho acquistato
nel lontano 1989 a 850.000 lire piu 19% IVA un compilatore che gira in DOS, 26 anni dopo funziona ancora perfettamente anche se non
ho più la necessità di usarlo a dire il vero. Per il produttore di quel software il business è venderlo e supportarlo ma, almeno
nel mio caso, hanno fatto un cattivo affare in quanto non hanno più preso soldi da me.

Quanto sarebbe più vantaggioso continuare
a "mungere" il soggetto anno dopo anno imponendogli di pagare un tot. se vuole continuare ad usare il software... eh!

Il SaaS è proprio questo, affitti il software e ne fruisci in modi controllati e verificabili o via WEB (di cui il cloud computing
è un alto esponente) o in locale ma con una chiave software che scade dopo un tot di tempo e se voui continuare... paghi. Molte aziende
trovano il modello interessante perchè in alcuni casi il vantaggio è nell'avere un software sempre aggiornato a un costo predefinito
compreso di assistenza e se l'azienda chiude o cambia business non ti ritrovi con un software inutile lautamente pagato.
LA genialata di MS è quella di estendere il concetto di SaaS anche al sistema operativo, non solo al software applicativo, detto
in altri termini finito il periodo di grazia di un anno come detto da microsoft il tuo PC con win10 un bel giorno (per MS) ti compare
un messaggio che ti invita a tirare fuori la carta di credito e rinnovare la licenza per un altro anno... hai goduto aggratisss
per un anno ma adesso paga se vuoi usare il pc.
Chi ha effettuato l'upgrade del proprio PC da win7 o win8 perde la licenza originale e quando il nuovo win10 gli sbatte la porta in faccia
chiedendo soldi capirà la trappola nel quale si è lasciato condurre.
Qualcuno astuto dirà: "reinstallo il vecchio windows!" ma purtroppo la vecchia licenza non sarà piu valida perchè quando dovrà attivare la
vecchia licenza di win7-8 il server di microsoft gli dirà picche in quanto avrà accettato il passaggio a win10.
Certamente di può ricorrere a licenze pirata impiegando un crack e probabilmente qualcuno riuscira a craccare anche Win10 ma tutto questo
è evitabile se NON si fa l'upgrade a Win10.
Insomma tenetevi il vostro pc con win XP-7-8 e non fatevi incantare dalle sirene; al momento MS deve ancora supportare win7 fino al 2020,
al momento non ci sono software di reale utilità o funzionalità insite in WIN10 che giustifichino la migrazione se non l'illusione di
avere chissacche installando WIN10 o la semplice soddisfazione di dire che ce l'ho sul mio PC.

Ci sono altri aspetti che meritano di essere trattati in tema Win10 ma per adesso mi fermo
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

stranamente, ma mi hai convinto....
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)