News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Rasamenti cambio

Aperto da em10044, 20 Giugno 2015, 21:55:36

Discussione precedente - Discussione successiva

em10044

Buonasera a tutti,
Sto rimontando il motore del RC 600 e avrei bisogno di sapere dove vanno posizionati i rasamenti del cambio.
Grazie

DAKOBG

1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

em10044

Ciao,
correggimi se sbaglio
Allora dovrebbe esserci solo un rasamento, il 10 che va in battuta sui cuscinetti, quello sul secondario.
Grazie

DAKOBG

Ma come vedi ci sono misure diverse, probabilmente per esigenze di tolleranze diverse.
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

em10044

Grazie ancora per le info.
Domanda da profano; ma come faccio a capire la dimensione corretta del rasamento da utilizzare visto che il motore è chiuso?

Saluti e grazie

DAKOBG

Citazione di: em10044 il 20 Giugno 2015, 21:55:36
Buonasera a tutti,
Sto rimontando il motore del RC 600 e avrei bisogno di sapere dove vanno posizionati i rasamenti del cambio.
Grazie
Se lo stai rimontando, come fa ad essere chiuso? :hihi:
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

em10044

Ok,
ma quando chiudo i due semicarter, se è troppo spessorato forza sulle pareti, mentre se lo è poco c'è il rischio di avere troppo gioco.
Come faccio a capire quando il gioco è corretto?

Ciao

DakoBox

il metodo è questo:
occorrono un calibro di profondità e un calibro (non ho mai provato ad usare un calibro normale per tutto il procedimento, magari si fa lo stesso)

col calibro di profondità si devono misurare le quote delle ralle interne dei cuscinetti dell' albero secondario rispetto al piano di unione dei semicarter.
si appoggia l'aletta del calibro sul piano di unione e la sua punta sull'anello interno del cuscinetto albero secondario cambio.
Annotare la quota.
Ripetere la misura sull'altro semicarter.
Annotare la quota.

misurare lo spessore della guarnizione di unione dei semicarter (meglio quella vecchia, già schiacciata).
Annotare la quota.
Sommare le 3 misure.

A questo punto , col calibro "normale" prendere la misura dell'albero secondario del cambio nel punto di appoggio sulle ralle (un labbro di maggior diametro sui perni che si conficcano nei cuscinetti )

Annotare la quota.

sottrarre la prima misura (la somma data dalla profondità dei semicarter e della guarnizione) dalla seconda (la misura dell'albero secondario)

ecco lo spessore del rasamento.

tenere sempre un decimo di gioco , ovvero: se la misura ottenuta dal calcolo è di 0.9 mm il rasamento sarà di 0.8 mm e così via...)

Pare complesso ma ci vogliono dieci minuti
Buon lavoro


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

em10044

Grazie per i consigli

Ciao

em10044

#9
Ciao,
ancora una domanda. Probabilmente sostituendo i cuscinetti le quote precedenti non vanno più bene.
Come faccio a sapere le misure di tutti i giochi assiali dei vari componenti (tamburo selettore, albero primario e secondario, albero a gomiti, equilibratore ecc...)?
Ho guardato il manuale di officina ma ho trovato solo alcuni valori (albero gomiti, tamburo selettore).

Grazie