News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

portatile HP - 2HDD fatti fuori in due mesi...

Aperto da federosso, 08 Settembre 2015, 22:44:59

Discussione precedente - Discussione successiva

Filippo

Beh, se l'uso è la navigazione e la lettura di qualche pdf-documentazione, allora puoi farlo proprio con qualsiasi s.o., senza particolri problemi di "rigetto"
Per es. scarichi una qualsiasi distro livecd di linux ed hai finito

https://www.mageia.org/it/downloads/

In ogni caso vedi tu :cheesy:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federosso

diciamo che oltre che quello, in garage, potrebbe anche servirmi, saltuariamente, per le mappe della kawa e il discorso della diagnostica OBD (argomento che ancora non ho abbandonato...)

E per queste cose per me è più facile trovare software per win.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

Citazione di: federosso il 09 Settembre 2015, 11:13:15
certo, si, si...era usato anche il secondo.
Infatti parlavo di casistica ...cioè, è probabile che la scheda madre abbia problemi per cuoi sciupa gli hdd?

il secondo disco era usato... chissaquanto e chissacome; ma il primo, intendo dire quello originale di primo equipaggiamento, quanto è durato?
se ha fatto 3-5 anni è nella media della casistica, se poi il portatile è anche caduto (due volte) direi che il poveretto ha dato e merita l'encomio solenne altroche.
Il secondo morto dopo poco fa testo ben poco secondo me; prima di dare per spacciato il HDD controller sulla mainboard farei dei test con apposito tool software.
E' vero che alla sfiga non si possono dare limiti, è vero che sia capitato che dei dischi siano finiti male per colpa della mainboard ma sono difetti piuttosto rari e si manifestano in modo netto da subito mentre è ben piu frequente che ci siano HDD semifallati "ab origine" ma anche quì da anni ormai la cosa si è fatta molto sporadica.
Mettere un SSD oltre al costo superiore a pari capacità di storage, non è detto che risolva il problema visto che è statisticamente parlando assai piu probabile che sia un problema software a sconvolgere il boot record e/o file di sistema che non un problema hardware.
Prima di dare per spacciato il tutto si possono fare delle verifiche.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

#18
Citazione di: bigbore il 09 Settembre 2015, 15:17:11
...
ma il primo, intendo dire quello originale di primo equipaggiamento, quanto è durato?
se ha fatto 3-5 anni è nella media della casistica, se poi il portatile è anche caduto (due volte) direi che il poveretto ha dato e merita l'encomio solenne altroche.
...
prima di dare per spacciato il HDD controller sulla mainboard farei dei test con apposito tool software.
...
Prima di dare per spacciato il tutto si possono fare delle verifiche.



il portatile è caduto due volte?  :rotolol: :rotolol: forse anche 10!

il disco d'origine ha l'età del PC ... si parla di 5-6 anni (edit: ritrovato scontrino = 21/08/2009) ... non ricordo bene.

c'è qualche guida (possibilmente in italiano) che posso seguire per fare le verifiche del caso?
Riguardo al controller intendo...

Per verificare in modo certo il disco ed eventualmente "azzerarlo" che programmi posso usare?

Il fatto è che per l'uso a cui è destinato è più che funzionale.
In effetti non è che avrei bisogno di molto altro se ripartisse.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

federosso

ho trovato una utility, non so quanto valida, CrystalDiskInfo

questa l'analisi dei due dischi , l'originale cambiato qualche mese fa e quello danneggiato ieri.

Vi sono utili questi dati per capire se i dischi sono recuperabili?

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

nel frattempo in attesa del DL: devo rimontare un disco sul portatile? nel caso, quale?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

prendi UBCD e usalo per avviare il portatile cui avrai montato uno dei due dischi e avrai impostato per avviare da CD of course.
Quando si è avviato il computer avrai una interfaccia testuale, sceglierai la voce HDD--> diagnostic-->powermax
Se sei riuscito ad arrivare fino a qui complimenti!.... ti mando una foto del GSA  :rotolol:
Quando si avvia powermax dovrai premere il tasto F8 due volte per accettare le info cautelative.
Superato anche questo comparirà una schermata dove ti dirà quali periferiche collegate al BUS SATA ha trovato, scegli la dicitura del disco che hai montato e lascia fare.... dopo ti compare un'altra schermata dove potrai scegliere cosa fare:

1. Installation Confirmation
2 Basic Quick (90 Second) Test
3. Advanced Test (Full Scan Test)
4. Burn In Test
5. Low Level Format (Quick)
6. Low Level format  (Full)

fai prima il test 3 poi quando ha finito e avrà emesso il verdetto eventualmente faremo anche il punto 6.

Ovviamente TUTTO quello che hai su quel disco verrà cancellato
Tieni conto che queste procedure richiedono ore di tempo, non pochi secondi ne minuti amenoche il test termini subito dando un codice di errore perchè il disco è troppo scassato per essere anche solo controllato; perlomeno se darà un codice di errore sapremo se è disco o mainboard.

Qui il manuale del software..... spiacente ma non l'ho trovato in toscano
http://web.archive.org/web/20061211010353/http://maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/manuals/powermax_guide_en.pdf
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

federosso

#25
dunque...

seguito procedura:

- avvio da CD > HDD > diagnosis > PowerMax V4.09 (c'è anche la V4.23) > F8 > F8 > mi compare questo:


Ad ogni pressione di "invio" mi aggiunge una riga identica...
Non mi fa scegliere niente e non succede niente ... quanto devo aspettare? cioè, va bene così e mi metto con pazienza ad aspettare che il pc faccia qualcosa?

Lo chiedo perchè avevo capito che avrei dovuto scegliere quialcosa io:

Citazione di: bigbore il 11 Settembre 2015, 18:38:22
...
Superato anche questo comparirà una schermata dove ti dirà quali periferiche collegate al BUS SATA ha trovato, scegli la dicitura del disco che hai montato e lascia fare.... dopo ti compare un'altra schermata dove potrai scegliere cosa fare:
...

Nel dubbio ho provato con entrambi HDD e con entrambi le versioni del programma...
ma arrivo sempre alla schermata con A:\>

Per adesso lo lascio acceso così.
Forse avendo solo un disco non devo scegliere neinte io e ilprogramma sta già "girando"?

Ah, dimenticavo, se può servire il led di attività dell'HDD durante questa operazione resta spento. Quando invece uso un controllo implementato all'avvio del pc (da bios ?) il led si illumina.

Quanto è lecito aspettare?

Grazie mille.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Filippo

Puoi aspettare una eternità  [CFASD]

Da li non si muove
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

federosso

diciamo che... lo immaginavo   :rotolol: :rotolol:

e quindi?
dove sbaglio?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Vir

Citazione di: federosso il 11 Settembre 2015, 21:07:32
diciamo che... lo immaginavo   :rotolol: :rotolol:

e quindi?
dove sbaglio?
forse quando premi f8 due volte devi vedere e capire cosa succede alla pressione di f8, magari cè qualche altro tasto da premere
____ _______

Filippo

Presumo  ti dovesse partire l'interfaccia di UBCD. Cosa che non è invece capitata.
(quindi non saprei)
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte