News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

Utilizzo del booster per avviamento....panico!

Aperto da fanelliale, 09 Maggio 2016, 19:23:26

Discussione precedente - Discussione successiva

NordEnz

#30
Quando si parla di rottura della ruota libera non ci si riferisce a degli ingranaggi, bensì allo scatto che si trova all'interno di essa. Per bloccare gli ingranaggi io ho semplicemente messo un pezzo di straccio tra di essi ed ha funzionato.
Se non l'hai già fatto vai su youtube e cerca il video riguardante la revisione ruota libera e capirai.... (se già non te l'hanno segnalato....)  :ok:

Come credevo......già segnalato in pagina 2 da Filippo.....  [saggio]

liba

io smonto le viti volano, ruota libera, ingranaggi con la pistola ad aria ad impulsi tipo quella dei gommisti, si svitano e riavvitano senza tener fermo niente o quasi.
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

milo

io da buon maniscalco incastravo uno straccetto tra gli ingranaggi :fuma:

fanelliale

Citazione di: NordEnz il 18 Maggio 2016, 20:17:04
Quando si parla di rottura della ruota libera non ci si riferisce a degli ingranaggi, bensì allo scatto che si trova all'interno di essa. Per bloccare gli ingranaggi io ho semplicemente messo un pezzo di straccio tra di essi ed ha funzionato.
Se non l'hai già fatto vai su youtube e cerca il video riguardante la revisione ruota libera e capirai.... (se già non te l'hanno segnalato....)  :ok:

Come credevo......già segnalato in pagina 2 da Filippo.....  [saggio]


Per quanto riguarda la ruota libera non è un problema...non ho paura di fare grossi danni, anche perché ne ho presa una malconcia a due lire per sperimentare.
Ho anche letto la bella guida di dakobox.
Ho anche trovato a gratis da un ricambista di cuscinetti delle molle da usare per la revisione anche se mi par d'aver capito che ci vogliono quelle da 1,5 di diametro. Invece lui mi dato le 2mm.....quindi non mi serviranno a molto.
Il fatto è che mia ha detto che da 1,5 sono solo sui paraolio piccolini, non certo quelli da 40, almeno quelli che tratta lui!
Voi avete qualche riferire riguardo?

Liba so che sei di Rovigo. Io bazzico quasi quotidianamente da quelle parti per lavoro. Li in zona conosci qualcuno che vende paraolio utili a questo lavoro??


fanelliale

Citazione di: milo il 18 Maggio 2016, 21:03:16
io da buon maniscalco incastravo uno straccetto tra gli ingranaggi :fuma:

Vista la diffusione del "metodo straccetto", in assenza di pistola pneumatica, ne farò uso anch'io.

Apelle

Citazione di: liba il 18 Maggio 2016, 20:34:34
io smonto le viti volano, ruota libera, ingranaggi con la pistola ad aria ad impulsi tipo quella dei gommisti, si svitano e riavvitano senza tener fermo niente o quasi.

Esatto, io uso la versione da poveretti, ossia quella dell'impulso... muscolare, ossia chiave tenuta ben salda e... martellata bella secca sull'altra estremità della stessa.
Quando ci si fa un po' la mano, si svita che è un piacere, senza stracci né cacciaviti.  :cheesy:
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

liba

SED VIENI ATROVARMI TE LE DO IO LE MOLLE.. DIVERSAMENTE DIMMI QUANDO VIENI CHE TE LI VADO A COMPRARE IN QUEL DI SERMIDE.. MA LI TROVI PRATICAMENTE IN TUTTE LE OLEODINAMICHE O CASA DEL CUSCINETTO. QUELLO CHE CONTA ALLA FINE è IL DIAmetro interno. poi se il paraolio ha qualche millimetro di differenza nello spessore o nel diametro esterno le molle sono uguali...
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

fanelliale

Citazione di: liba il 20 Maggio 2016, 20:20:25
SED VIENI ATROVARMI TE LE DO IO LE MOLLE.. DIVERSAMENTE DIMMI QUANDO VIENI CHE TE LI VADO A COMPRARE IN QUEL DI SERMIDE.. MA LI TROVI PRATICAMENTE IN TUTTE LE OLEODINAMICHE O CASA DEL CUSCINETTO. QUELLO CHE CONTA ALLA FINE è IL DIAmetro interno. poi se il paraolio ha qualche millimetro di differenza nello spessore o nel diametro esterno le molle sono uguali...

Grazie Liba.
Il fatto è che questo rivenditore di Marghera, uno storico, mi ha detto che le molle da 1,5 si trovano solo su paraolio molto piccoli di diametro.....almeno su quelli che lui fornisce.
A questo punto, prima di disturbarti verifico da qualche altro rivenditore di cuscinetti in zona.
Se non trovo nulla ti avviso via mp.






fanelliale

#38
Ecco la foto del smontaggio

http://drive.google.com/open?id=0B9jVXfEwJDnjWlNqS2x6QjJ0YXc


...si era staccata la molla!!

fanelliale

#39
Queste sono invece alcune foto della molla e dei magneti..


http://drive.google.com/open?id=0B9jVXfEwJDnjM0dzWmprYXY5RTg

http://drive.google.com/open?id=0B9jVXfEwJDnjQU1UMi1zZWRJOUE

http://drive.google.com/open?id=0B9jVXfEwJDnjWFBwdkwzSXotaDQ

http://drive.google.com/open?id=0B9jVXfEwJDnjT0NtdUI5d2ZGMTg

http://drive.google.com/open?id=0B9jVXfEwJDnjR2xVM1VhcVp2VEE

https://drive.google.com/open?id=0B9jVXfEwJDnjajJJTmNtdDNFNjQ

La molla è obiettivamente da cambiare.
I magneti mi sembrano invece molto ben messi per cui chiaramente riutilizzabili.
Farò una lappatura delle superfici di contatto che sono un po' segnate.
Pareri?




Filippo

Metti la molla, rimonta e parti  :cheesy:

e alla prossima incorpora le foto qui

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

fanelliale

Citazione di: Filippo il 23 Maggio 2016, 17:31:43
e alla prossima incorpora le foto qui

Lo so, lo stavo facendo ma...... ogni volta è un macello per ridimensionarle. :azz:

NordEnz

Citazione di: fanelliale il 23 Maggio 2016, 18:00:29
Citazione di: Filippo il 23 Maggio 2016, 17:31:43
e alla prossima incorpora le foto qui

Lo so, lo stavo facendo ma...... ogni volta è un macello per ridimensionarle. :azz:

No....almeno non quanto rimettere insieme la ruota libera.....  :fiufiu:

fanelliale

Citazione di: NordEnz il 23 Maggio 2016, 18:07:13
Citazione di: fanelliale il 23 Maggio 2016, 18:00:29
Citazione di: Filippo il 23 Maggio 2016, 17:31:43
e alla prossima incorpora le foto qui

Lo so, lo stavo facendo ma...... ogni volta è un macello per ridimensionarle. :azz:

No....almeno non quanto rimettere insieme la ruota libera.....  :fiufiu:

:esco:

Apelle

Citazione di: fanelliale il 23 Maggio 2016, 16:41:37
Queste sono invece alcune foto della molla e dei magneti..

Magneti?  ???


Citazione di: fanelliale il 23 Maggio 2016, 16:41:37
La molla è obiettivamente da cambiare.

Mah... la mia era messa infinitamente peggio.



Puoi cambiarla per sicurezza, visto che hai aperto, ma se hai difficoltà a trovarla nuova, io proverei a ripristinare la tua.

Se riesci a richiuderla in modo che mettendo il cuscinetto in verticale  le massette non la tirino giù con il loro peso, per me sei a posto.

Tipo evitare allungamenti così:



o anche minori... di regola non dovrebbero proprio pendere

Citazione di: fanelliale il 23 Maggio 2016, 16:41:37
I magneti mi sembrano invece molto ben messi per cui chiaramente riutilizzabili.
Farò una lappatura delle superfici di contatto che sono un po' segnate.
Pareri?

Magneti?  >:D

Per me puoi anche lasciarle stare, le massette, senza perderci tempo dietro.
Ripristina la vecchia molla o mettine una nuova, richiudi e vivi felice.

;)
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"