News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

scooter - consiglio acquisto

Aperto da federosso, 22 Maggio 2016, 12:31:44

Discussione precedente - Discussione successiva

federosso

#45
Allora, stato poco fa a vederlo e provarlo




secondo me il motore andava bene e anche il variatore. Ho fatto le prove suggerite da bigbore e mi pare che tutto fosse a posto.

Deludenti i freni. Dice di aver fatto cambiare pasticche e ganasce ma ...

L'anteriore (ho verificato le pasticche a occhio e in effetti parevano buone) ha il disco rigatino ... ma potrebbe ancora andare. Il problema è poca potenza e molta spugnosità.
Ritengo però che un buon spurgo possa risolvere. Dall'oblò il liquido appare completamente marrone scuro.

Il posteriore mi è sembrato lo stesso poco potente. Ammettendo ganasce nuove , e in effetti il registro era abbastanza in cima, potrebbe essere che si devono ancora assestare o da rivedere il tamburo.

La gomma dietro da cambiare (ma la cambierebbe prima della revisione che deve fare sabato).

Che dire? forse potrebbe essere il veicolo giusto se scendesse un pochino di prezzo.
Subito gli ho offerto 700 ma non ha accettato.

Prima di concludere a  800 (sarebbe il prezzo per cui lo darebbe) voglio vedere un po' meglio in giro.

Sulla base di quanto ho riferito, voi che dite?

Ah, dimenticavo: esteticamente non è malaccio, un po' di graffi e qualche vitina in giro di troppo a chiudere pannelli probabilmente con i supporti originali rotti.
Ma è l'aspetto che mi interessava meno.
Ci ha tenuto anche a dire che pure il cavalletto è nuovo.


...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

federosso

#46
nelle mie ricerche mi sono imbattuto in questo sito :
http://www.outletscooter.it/liberty.php#base
Vendono scooter ricondizionati.

990 euro =

"
LIBERTY PIAGGIO 125CC 4 TEMPI ANNO 2006

LIBERTY 125 ... CODINO,PARABREZZA E BAULETTO NUOVI! ...
Tagliandato,cambio olio,filtri,cinghia,rulli e collettore d'aspirazione.
Revisione regolare
1 anno di garanzia e assistenza"

Non pare male come offerta.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

andrea bagnoli

MA PRENDITI UN GIUBILEO  98  o  125   VAI DOVE VUOI  NON CONSUMA UNA MAZZA E LO CARICHI COME UN MULO    E  RIMANI SEMPRE IN CASA GILRERA :ita :ita :ita :ita :ita :ita :ita

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

yumax

Citazione di: federosso il 24 Maggio 2016, 21:17:32
nelle mie ricerche mi sono imbattuto in questo sito :
http://www.outletscooter.it/liberty.php#base
Vendono scooter ricondizionati.

990 euro =

"
LIBERTY PIAGGIO 125CC 4 TEMPI ANNO 2006

LIBERTY 125 ... CODINO,PARABREZZA E BAULETTO NUOVI! ...
Tagliandato,cambio olio,filtri,cinghia,rulli e collettore d'aspirazione.
Revisione regolare
1 anno di garanzia e assistenza"

Non pare male come offerta.

Fede io per 100 euro di differenza lo prenderei nuovo magari visto che lo vuoi per fare spesa al volo potrebbe andare davvero bene il Delivery a 780 euro che è davvero una offerta straordinaria.
Poi è anche vero che l'SH dal 125 al 300 è uno dei migliori scooter in giro però 780 euro e garanzia due anni.........manco la bici.....

:ok:

yumax

Sorry Fede vedo ora che non è nuovo, quindi parola torna indietro....anche se 1 anno di garanzia è sempre meglio di nulla.


federosso

ci sto pensando.

sono abbastanza più propenso per il liberty ricondizionato.

Tanto sono convinto che il giochino avrà l'esito sperato.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

rc.rAle

#52
Ma non è che ritirano gli scooter delle poste e li ricondizionano? Va bene intendiamoci....ma hanno fama di essere motorini trascuratissimi e maltrattati.

federosso

non so che dirti.
Vado a vedere.

Al telefono mi hanno detto che sono veicoli con kmetraggi compresi fra 15.000 e 20.000 .
Esteticamente con qualche segno ma "bellini".

Se lo voglio riverniciato sono 250 euro in più.

Direi che un'occhiata la meritano.

Resta in ballo l'SH visto a Firenze... o, alle brutte... quello che trovo. Non ho fretta.

Però l'idea al momento la do per assodata.

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

andrea bagnoli

Io rimango sempre della mia idea. 

un mezzo "antico" alla lunga ti da sempre meno grane di un moderno.  E' vero che forse devi investire gli stessi soldi che spendi in un moderno, ma a livello di costi di gestione non ci sono paragoni.

Certo la modernita' ha i suoi vantaggi in termini di immagine, ma vuoi mettere la soddisfazione che ti da un mezzo "vecchio" che se trattato bene surclassa alla lunga i mezzi piu' moderni.  PROVAR PER CREDERE [banana] [banana] [banana] [banana] [banana] [banana] [banana] 

federosso

Va bene un mezzo antico , ma...
Proviamo a fare un quiz :
-automatico
- omologato per due
- sella comoda
- posizione di guida eretta
- riparo efficace per uso invernale
-bauletto
-ricambi disponibili

:rotolol: :rotolol:

Scherzi a parte.
Comprendo alcuni vantaggi di quello che dici... ma ne vedo troppi di più nello scooter

Per la cronaca. L'sh che avevo visto non concludo.
Per adesso ho in mente di andare a vedere i liberty in stock a Pisa... altrimenti riprendo la ricerca.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

@ambagnol
condivido pienamente. La filosofia del veicolo semplice (quello che non c'è non si rompe e non rompe) e costruito per durare, oltre alla riparabilità da "cigilo della strada" nella maggiore parte dei casi.

Ma pare che sia proprio questo che NON si vuole possa continuare.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

bigbore

Citazione di: federosso il 29 Maggio 2016, 23:02:37

Proviamo a fare un quiz :

- omologato per due
- sella comoda
- posizione di guida eretta
- riparo efficace per uso invernale
-bauletto
-ricambi disponibili


cavolo!... stai parlando del guzzi galletto (esiste pure una versione con avviamento elettrico se proprio vuoi fare il difficile)
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

eh, dai...

adesso lo cerco.  :up:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Tizio.8020

Esatto!!!!
Devi cercare quelli con cilindrata 192 cc (quelli prima mi pare fossero 160 cc e 175 cc), che avevano lìavvimaento elettrico con DinaMotore.
Però li paghi un botto!

Ma non avevamo detto che le ruote alte non lasciavano spazio nel sottosella?