Stavolta ti sei beccato un bel regalo 
Avrei preferito la moto N.27...proprio la sua e superconservata (è stata guardata e riguardata sia a Novegro che ad Arcore...e si è visto che manca pochissimo perchè sia esattamente come arrivò al Lago Rosa nel Gennaio del 1990!!).
Per cominciare a fare un poco di descrizione delle moto che c'erano...partiamo proprio da questa: la moto è di proprietà di un notissimo collezionista Gilera di Arcore (che al Gilera Day si è presentato con una stupenda 175 Regolarità...se non c'è nelle foto postate bisogna che la metto perchè è veramente unica.....quella più originale che c'è in giro!). Questa moto era stata rimaneggiata dal proprietario che voleva usarla per andarci in giro (è stata per anni con pneumatici stradali...non si poteva guardare!) poi ha subito le cure prima di uno dei due meccanici storici della Dakar (il Mauro) e poi anche del povero Ezio Frigerio...ed adesso veramente è in uno stato eccellente.
Nessuno ha avuto il corraggio di chiedere al proprietario di metterla in moto e farci fare il giro a Medardo (sarebbe stato veramente il Top!!!), ma potrebbe farlo senza nessun problema!
A dire il vero, Medardo ha iniziato un tampinamento pressante sul noto collezionista perchè avrebbe la seria intenzione di portarsela a casa.....rimediando alla scellerata gestione di chi ne era proprietario originario, che nemmeno aveva tenuto in conto le richieste (direi sacrosante!) dei piloti dopo quella memorabile Dakar!
Per ora domanda ed offerta sono assai distanti...ma mai dire mai!
In realtà, Luigino , durante il pranzo ha più di una volta buttato là l'idea di andarsela a "fregare"...e se qualcuno avesse, poco poco, aderito.....io credo che avrebbe anche potuto farlo!
Parlando della seconda moto più carica di storia, la N.28, che corse la stessa epica Dakar del 90, sapevate già che Roberto Mandelli era riuscito fortunosamente a ritrovarla semismontata nei sotterranei della officina di una altro noto Gilerista locale ed era riuscito nell'intento di portarsela a casa.
La moto è praticamente finita....manca solo da ricostruire il manicotto di gomma tra carburatore e scatola filtro di cui i fratelloni Frigerio hanno messo a disposizione lo stampo "anima" originale....dobbiamo solo riuscire a trovare il materiale (gomma liquida) adatto alla sua ricostruzione.
Per renderla più presentabile, grazie all'aiuto di Liba (grazie Liba...sei stato grande!) ed alla velocità "ricostruttiva" di Marco Riva (colui che in Gilera si occupava "anche" degli adesivi...e che oggi ha una posizione di grande rilievo nel YMR, cioè la squadra di Valentino Rossi!!!) siamo riusciti a dotarla di tutti gli adesivi mancanti...e faceva la sua porca figura!
Abbiamo finito il giorno prima.....ma questo è in linea con la proverbiale situazione che si viveva ad ogni gara Africana..le moto venivano pronte SOLO prima di caricarle sul camion...e qualche volta.....neanche!
Più avanti vi parlo anche delle altre moto....attendendo il rientro dall'Africa del Liba che ci parlerà di due moto che erano le sue....e che si sono meritate i complimenti incondizionati di tutti i partecipanti...anche i più esperti ed esigenti!