News:

09/10/2016 Gilera day. Le moto Gilera alla Dakar

Menu principale

Gilera: il ritorno?

Aperto da Sebastiano Modica, 04 Settembre 2017, 16:13:08

Discussione precedente - Discussione successiva

Sebastiano Modica

Ciao a tutti, qualche mese avevo letto di un intervista ad uno dei responsabili Piaggio in merito alle strategie del gruppo Piaggio negli anni a venire. Si parlava ovviamente di Aprilia e MotoGuzzi. L'imperativo era inquadrare meglio alcuni modelli futuri delle due case citate prima ma ciò che si ventila è un possibile rilancio di Gilera.
Vi segnalo l'intervista apparsa su Motociclismo.

http://www.motociclismo.it/aprilia-moto-guzzi-nuove-moto-media-cilindrata-torna-gilera-67131

Stando a quanto dichiarato qualcosa già bolle in pentola ma assoluto riserbo. A voi la parola.

Filippo

Già evidenziato da qualcuno tempo fa.
Aria fritta?  La naftalina.....
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

cartuccia56


Matte

Si, è vero, ricordo il topic in cui se ne parlava non molto tempo fa. Ad oggi, più che una rinascita visto che di Gilera ormai è scomparso tutto (in particolare a livello tecnico), sarebbe un attaccare il marchio su qualcosa che di Gilera avrebbe ben poco.
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Sebastiano Modica

Beh questo non possiamo saperlo. Sia in Aprilia che Guzzi sono presenti propulsori nati all'interno dei reparti R&D (guarda al V4 Aprilia o al V2 Guzzi).
Mutuare dei propulsori validi dentro una clclistica o un layout estetico tipicamente Gilera potrebbe arricchire l'offerta del gruppo Piaggio e ridare vita al marchio.
Oggi più che mai attendersi uno sviluppo specifico per ogni marchio, cosa fattibile anni addietro, è impensabile. Nemmeno Honda ha voluto dotare l'AfricaTwin del V2 quanto optare per una configurazione più economica e duttile dal punto di vista commerciale.
Magari sbaglio ma il V2 750-900 Aprilia oggi potrebbero essere appetibili per una maxi-enduro Gilera.

DAKOBG

Vero, fui io ad aprire quel topic.
Sinceramente bisogna prendere atto di una cosa, che è davanti agli occhi di tutti.
Marchi di moto giapponesi come la Honda, la Yamaha marchi come la Ducati, Guzzi, Caballero perchè no, Swm, non dimentichiamo Bmw e Triumph si sono buttate nel vintage da alcuni anni e penso si possa dire, con un buon riscontro.
Quanto durerà?
Forse ancora alcuni anni.
Inutile dire che se la Piaggio vuole mettere in mostra una Gilera, non dovrebbe aspettare ancora.

L'onda passa e tu resti con il surf in mano aspettando l'onda perfetta. :nooo:
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

Matte

Se nel frattempo vogliono rilanciare Aprilia (e sarebbe anche l'ora.....) mi sa che Gilera è costretta ad attendere ancora....
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

DAKOBG

Mi scuso per l'errore: Caballero non è una marca, Fantic Motor si.
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

nick350ER

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,20550.msg181429.html#msg181429


Dopo quell'intervista di febbraio scorso non ci sono state piu' dichiarazioni dalla dirigenza Piaggio!
Staremo a vedere se al Salone di Milano ci saranno novita'.

Ho paura che utilizzerano il Marchio per cavalcare qualche moda del momento o intercettare esigenze di acquirenti piu' giovani e modaioli. Intendo dire che dubito fortemente che replicheranno in maniera aggiornata le moto degli anni 80/90 che noi amiamo!

Al momento solo l'SWM mi sembra proporre una gamma on-off che interpetri quella idea di moto semplice ed abbordabile con la quale fare di tutto.

Sebastiano Modica

A novembre ci sarà l' EICMA e come ormai consuetudine Federico Aliverti di Motociclismo intervista gli uomini chiave di ogni grande azienda. Sarebbe l'occasione, qualora si intervistasse un dirigente Piaggio, di fare il punto della situazione, anche per testare il polso...

DAKOBG

Sempre ammesso che ci sia qualche dirigente e che si prenda la responsabilità di fare certe dichiarazioni (non penso proprio) senza autorizzazione.
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!