News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

Piccola divagazione politica

Aperto da Filippo, 06 Settembre 2017, 08:36:12

Discussione precedente - Discussione successiva

Topo gigi

Senza volermi addentrare tra i "colori Vari",che per inteso assomigliano tutti a VARIE TONALITA DI MARRONE...preferirei solo aggiungere un commento al grottesco al casco, solo al casco ehhhh capiamoci!!! MAVAAFFF..............

REDREX

#16
DEMOS KRATOS
Il potere è  del popolo (purché sappia cosa farsene)

Se non sbaglio Crocetta fu scelto attraverso elezioni "primarie ", assolutamente democratiche.

Oggi Musumeci (impresentabile) è stato scelto attraverso elezioni democratiche.

Peccato che gli elettori fossero pochi......

.....tanto i conti  dei siciliani li pagano sempre gli "altri" in nome della democrazia.

A noi del Nord non resta che sperare in un Puijdemont siciliano.





REDREX

#17
La parola convince, ma è l'esempio che trascina.

Non mi sembra che la società siciliana possa definirsi esemplare.

I vaffa non servono e nemmeno lamentarsi, meglio stare zitti e darsi da fare in modo da poter pagare i propri conti .

Non c'è onore nel farsi mantenere dagli altri.

Filippo

Non era tanto Musumeci "impresentabile" quanto tutti quelli che stanno dietro lui.....

Comunque.. dopo il trittico precedente vediamo che succede
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

33new

Citazione di: REDREX il 06 Novembre 2017, 21:40:57
La parola convince, ma è l'esempio che trascina.
Non credo di aver capito

Non mi sembra che la società siciliana possa definirsi esemplare.

I vaffa non servono e nemmeno lamentarsi, meglio stare zitti e darsi da fare in modo da poter pagare i propri conti .

Non c'è onore nel farsi mantenere dagli altri.

Gatto Silvestro53

Citazione di: REDREX il 06 Novembre 2017, 21:40:57
La parola convince, ma è l'esempio che trascina.

Non mi sembra che la società siciliana possa definirsi esemplare.

I vaffa non servono e nemmeno lamentarsi, meglio stare zitti e darsi da fare in modo da poter pagare i propri conti .

Non c'è onore nel farsi mantenere dagli altri.

Vi ricordo che il Regno delle due Sicilie, era prospero e in condizioni migliori di quello dei Savoia. Anzi dava molto fastidio che fosse industrialmente, economicamente e socialmente più progredito di tante monarchie europee. E con la scusa dell'unità d'Italia, lo hanno aggredito militarmente, senza neanche la dichiarazione di guerra, soggiogato e spogliato delle migliori eccellenze, trasferendole al nord.
Per rinfrescare le idee a molti che non ricordano o non hanno avuto l'opportunità di occuparsi di storia, quella vera, mi piace ricordare, a suffragare quello che ho detto in precedenza, che il primo tratto ferroviario italiano non fu la Milano-Torino, ma la Napoli-Portici, cosa che portò alla realizzazione del primo complesso industriale d'Italia (non la Fiat, quindi ...). Potrei andare avanti, ma annoierei ...
Per chiarezza, non sono né napoletano né palermitano, ma sono di San Candido (Innichen), Alto Adige!
Maurizio
Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)

REDREX

#21
Citazione di: Gatto Silvestro53 il 06 Novembre 2017, 22:27:47
Citazione di: REDREX il 06 Novembre 2017, 21:40:57
La parola convince, ma è l'esempio che trascina.

Non mi sembra che la società siciliana possa definirsi esemplare.

I vaffa non servono e nemmeno lamentarsi, meglio stare zitti e darsi da fare in modo da poter pagare i propri conti .

Non c'è onore nel farsi mantenere dagli altri.

Vi ricordo che il Regno delle due Sicilie, era prospero e in condizioni migliori di quello dei Savoia. Anzi dava molto fastidio che fosse industrialmente, economicamente e socialmente più progredito di tante monarchie europee. E con la scusa dell'unità d'Italia, lo hanno aggredito militarmente, senza neanche la dichiarazione di guerra, soggiogato e spogliato delle migliori eccellenze, trasferendole al nord.
Per rinfrescare le idee a molti che non ricordano o non hanno avuto l'opportunità di occuparsi di storia, quella vera, mi piace ricordare, a suffragare quello che ho detto in precedenza, che il primo tratto ferroviario italiano non fu la Milano-Torino, ma la Napoli-Portici, cosa che portò alla realizzazione del primo complesso industriale d'Italia (non la Fiat, quindi ...). Potrei andare avanti, ma annoierei ...
Per chiarezza, non sono né napoletano né palermitano, ma sono di San Candido (Innichen), Alto Adige!
Maurizio

sono passati quasi 160 anni. L'India nel 1500 aveva il prodotto interno lordo (Pil) più alto del pianeta. Gli indiani non rimproverano agli inglesi la loro condizione odierna.


voi sudtirolesi siete un ottimo esempio da contrapporre  ai siciliani, godete della stessa autonomia e avete speso molto meglio i contributi che vi sono stati dati (donati).

(sinceramente da lombardo mi sento un po preso per il mulo delle tue affermazioni)

È  pur vero che truppe del "nord" hanno depredato le pingui casse del Regno della due Sicilie,  ma è anche vero che in 160 anni i cittadini del nord con le loro tasse hanno reso cento volte ciò che i Borbone avevano tolto al popolo del sud. 

Gatto Silvestro53

Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)

REDREX

#23
Citazione di: Gatto Silvestro53 il 06 Novembre 2017, 22:48:29
No comment.
M.

Gli stessi Austriaci ammettono che non avrebbero speso per il Sudtirolo le stesse cifre che hanno speso gli Italiani.

Diversamente i Sudtirolesi avrebbero combattuto una vera guerra d'indipendenza al pari dei Nordirlandesi o dei Baschi.

Ma è difficile combattere con la pancia piena.

Stiamo parlando di storia, quella vera.

Filippo

La storia vera di cui parli tu sembra scritta dalla casa editrice "lega" di Pontida. Per cui veramente non aggiungo altro...... :esco:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Andrea Righini

Io non partirei da così lontano , partiamo dal 46,76 % di affluenza quello è il vero problema Italiano non solo della Regione Sicilia .

Puoi votare non lo fai e poi ti lamenti ? Non si fa così , vota chi ti pare ma vota .

Non importa quante volte cadi, ma quante volte cadi e ti rialzi.
L'enduro non è uno sport di contatto, è uno sport di collisione... il ballo è un sport di contatto !!

.... la frase non è mia , l'ho adottata

pegaso_grigio

Citazione di: Andrea Righini il 07 Novembre 2017, 07:38:44
Io non partirei da così lontano , partiamo dal 46,76 % di affluenza quello è il vero problema Italiano non solo della Regione Sicilia .

Puoi votare non lo fai e poi ti lamenti ? Non si fa così , vota chi ti pare ma vota .

Perfettamente daccordo, soprattutto quando poi chi non vota è il primo a criticare e lamentarsi che le cose non cambieranno mai e aspetta che siano gli altri a cambiarle guardando dalla finestra...
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

REDREX

@ Filippo,

come dice Andrea e come diceva Giorgio Gaber, se non partecipi non sarai mai libero.
Certo partecipare è faticoso, a volte pericoloso. Ma se non partecipi, poi non ti puoi lamentare.
Bastavano pochi voti per non eleggere l'ennesima banda di farabutti. Se questi voti non sono arrivati se ne dolgano  i Siciliani fra di loro. Altrimenti a noi del nord ( quelli che poi pagheranno i conti ) pare l'ennesima presa per il mulo.

REDREX

#28
La verità, caro Amministratore,  e' che il Nord non ha esaurito la pazienza come hanno sempre fatto intendere quelli della Lega Nord. Ha esaurito i SOLDI  e al Sud pare che non se ne siano proprio accorti.

P.s.: se la mia presenza in questo forum di appassionati di motociclette  Gilera dovesse risultare non gradita, con questa righe, autorizzo gli amministratori a revocarmi la possibilità di accesso.

Filippo

Caro mio, non creo ne martiri ne eroi. Libero di pensarlacome ti pare.

. Comunque nonostante il titolo io non avevo espresso una posizione politica. Era solo una espressione di dolore per quello che è accaduto qui e non è altro che lo specchio più o meno amplificato di quello che succede in Italia.
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte