News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

Honda Transalp 600 1995

Aperto da ciccios, 16 Settembre 2017, 17:31:57

Discussione precedente - Discussione successiva

ciccios

Vi presento l'infiltrata.
Unico proprietario, 60000km (ma sul cruscotto ne segna 88000 perchè a detta del proprietario è stato sostituito con uno di un'altra moto messa meglio  [undecided]), non marciante poichè, sempre a detta del proprietario, il regolatore di tensione è andato.
Sostanzialmente questa è la storia, ve la mostro appena presa.


ciccios


ciccios

#2
[attachimg=1]
Ecco poi un'altra genialata... Fusibile saltato? Maassssiiii saldiamo due fili belli grossi così non salta più niente  [arngry]
[attachimg=2]
Qui invece? Qualcuno ha una foto di come dovrebbe essere? Perche forse qualcosa è stato spostato. Mi pare strano che ci siano fusibili di scorta in mezzo a quelli che dovrebbero funzionare. Sarebbe stato più logico tutti i fusibili di scorta su in orizzontale e quelli in funzione giù in verticale no?
[attachimg=3]
[attachimg=4]
E qui? manca qualcosa?!
[attachimg=5]
Motorino di avviamento scollegato
[attachimg=6]
Ecco il regolatore da cambiare, non è l'originale Honda

REDREX

Citazione di: ciccios il 16 Settembre 2017, 17:51:15
[attachmini=1]
Ecco poi un'altra genialata... Fusibile saltato? Maassssiiii saldiamo due fili belli grossi così non salta più niente  [arngry]
[attachmini=2]
Qui invece? Qualcuno ha una foto di come dovrebbe essere? Perche forse qualcosa è stato spostato. Mi pare strano che ci siano fusibili di scorta in mezzo a quelli che dovrebbero funzionare. Sarebbe stato più logico tutti i fusibili di scorta su in orizzontale e quelli in funzione giù in verticale no?
[attachmini=3]
[attachmini=4]
E qui? manca qualcosa?!
[attachmini=5]
Motorino di avviamento scollegato
[attachmini=6]
Ecco il regolatore da cambiare, non è l'originale Honda

...tu Dakot is megl che un Transalp...

REDREX

Citazione di: REDREX il 16 Settembre 2017, 18:40:56
Citazione di: ciccios il 16 Settembre 2017, 17:51:15
[attachmini=1]
Ecco poi un'altra genialata... Fusibile saltato? Maassssiiii saldiamo due fili belli grossi così non salta più niente  [arngry]
[attachmini=2]
Qui invece? Qualcuno ha una foto di come dovrebbe essere? Perche forse qualcosa è stato spostato. Mi pare strano che ci siano fusibili di scorta in mezzo a quelli che dovrebbero funzionare. Sarebbe stato più logico tutti i fusibili di scorta su in orizzontale e quelli in funzione giù in verticale no?
[attachmini=3]
[attachmini=4]
E qui? manca qualcosa?!
[attachmini=5]
Motorino di avviamento scollegato
[attachmini=6]
Ecco il regolatore da cambiare, non è l'originale Honda

...tu Dakot is megl che un Transalp...


....ma ti dirò di più : "tu GSA son megl di tu Dakot, che son megl di un Transalp" per andar a giocar a bocce d'inverno.

federosso

gran moto, ho un amico che ci viaggia ormai da 17 anni con la sola manutenzione ordinaria, e manco troppo attenta, e la sostituzione del mono posteriore.

ha avuto un solo problema "importante": ad un certo punto il mille righe del pignone ha preso eccessivo gioco.
il lavoro per cambiarlo era stato preventivato in una cifra per lui troppo importante e decise di farlo saldare.

Per i fusibili se vuoi dovrei avere il pdf col manuale d'officina.
do un occhio se ci fosse uno schema.

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Tizio.8020

  Manca il teleruttore d'avviamento.


Matte

Avrai di che lavorarci, ma vedrai che alla fine ti soddisferà. Per i fusibili, pur non conoscendo la moto noto che gli unici che non hanno una linguetta ferma fusibile di plastica sono i due orizzontali più in alto, che sono di conseguenza quelli di scorta. Quindi i due sotto sono regolarmente in uso :laugh:
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

milo


Tizio.8020

Certo che se l'ha tenuta ferma per quello, era un guasto da 20 €...

milo

valla a capì la gggente, .... è strana forte eh?  :fuma:

federosso

ot,

una volta ho regalato un Dr650r , tenuto discretamente, perchè si spegneva a caldo e il mecca da cui lo avevo portato non ne veniva a capo.

Solo dopo averlo dato via venni a sapere che era lo statore!

Ovviamente da quel mecca non tornai più e anzi, comincia a darmi da fare da solo sulle motine.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

federosso

l'unica foto trovata sul manuale dice un po' poco:
[attachimg=1]

però ho trovato questa di una scatola fusibili in vendita.
mi apre molto chiara con le note sull'adesivo interno:

[attachimg=2]
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

milo

quindi quello pasticciato dovrebbe essere quello delle ventole :ok:

alfo

Il mio vicino di box ne aveva una cosi ferma da almeno 10 anni, quest'anno ha deciso di farla partire giusto per decidere se darla via e perdere la classe di merito (attivava e sospendeva senza usarla) o continuare a tenerla li con la malfidata speranza di farci qlc giretto . Vabbè comunque ci abbiamo messo un po' di benza e fatto ponte con la batteria e  . . . . tac  partita subito ! Poi a dir del vero ha dovuto far tirar giu' i carburatori e farli revisionare perchè dopo un certo numero di giri si ingolfava . Niente cinghia niente pompa dell'acqua niente radiatori  . . . insomma tutto quel che non c'e non si può rompere e nel complesso è una gran moto da turismo con un buon motore ma non lo cambierei con un Bi4, usi diversi moto diverse.