News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

Honda Transalp 600 1995

Aperto da ciccios, 16 Settembre 2017, 17:31:57

Discussione precedente - Discussione successiva

Tizio.8020

???
Ma di che moto stai parlando?
Se parli di una Honda Transalp, i radiatori e la pompa dell'acqua li ha eccome.

alfo

opsss  . . . . :azz: :azz:ho scritto una stronzata galattica !!

bigbore

tranquillo alfo...
sarai ricordato...
adesso filippo l'admin lo scrive nell'apposito albo che tiene con estrema cura e una volta ogni 5 anni viene pubblicato per dare corso alla premiazione.
:rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

ciccios

La foto di Federosso avrebbe dovuto farci sospettare di qualcosa e invece nada, ci siamo arrivati solo oggi.
Nella scatola porta fusibili ciò che è saltato non è un fusibile, ma un diodo! Esso dovrebbe servire a dare una direzione univoca del flusso di corrente ed eventualmente stabilizzare alcuni picchi, giusto?
Procederemo col montare e sistemare il diodo, cambiare regolatore di tensione e mettere il teleruttore che effettivamente non c'è  :nopanic:

milo

ah io non l'ho toccato eh?...se non c'è più io non c'entro niente [banana] [banana]:fuma: :fuma:

liba

ciccio... controlla sulla RCCr di matteo..
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

milo


federosso

Citazione di: ciccios il 17 Settembre 2017, 17:39:26
La foto di Federosso avrebbe dovuto farci sospettare di qualcosa e invece nada, ci siamo arrivati solo oggi.
Nella scatola porta fusibili ciò che è saltato non è un fusibile, ma un diodo! Esso dovrebbe servire a dare una direzione univoca del flusso di corrente ed eventualmente stabilizzare alcuni picchi, giusto?
Procederemo col montare e sistemare il diodo, cambiare regolatore di tensione e mettere il teleruttore che effettivamente non c'è  :nopanic:

ALT!

le due foto che ho postato sono di diversa provenienza:
La prima foto (quella di scarsa qualità con segnalato un diodo) è del manuale d'officina di TRANSALP 600 ma non so di che anno specifico
La seconda foto (di buona qualità ma senza diodo) è presa da internet di un annuncio di vendita per scatola fusibili transalp 600 ma non so di che anno specifico

Volevo solo far presente la cosa.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

pegaso_grigio

Citazione di: federosso il 17 Settembre 2017, 18:31:00
Citazione di: ciccios il 17 Settembre 2017, 17:39:26
La foto di Federosso avrebbe dovuto farci sospettare di qualcosa e invece nada, ci siamo arrivati solo oggi.
Nella scatola porta fusibili ciò che è saltato non è un fusibile, ma un diodo! Esso dovrebbe servire a dare una direzione univoca del flusso di corrente ed eventualmente stabilizzare alcuni picchi, giusto?
Procederemo col montare e sistemare il diodo, cambiare regolatore di tensione e mettere il teleruttore che effettivamente non c'è  :nopanic:

ALT!

le due foto che ho postato sono di diversa provenienza:
La prima foto (quella di scarsa qualità con segnalato un diodo) è del manuale d'officina di TRANSALP 600 ma non so di che anno specifico
La seconda foto (di buona qualità ma senza diodo) è presa da internet di un annuncio di vendita per scatola fusibili transalp 600 ma non so di che anno specifico

Volevo solo far presente la cosa.


Non preoccuparti qualsiasi cosa andrà storta, anche una banalissima lampadina della freccia bruciata, sarà solo colpa della centralina di Federosso... siamo tutti testimoni :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

Eclips

Strana scelta di moto, comunque sia in bocca al lupo per tutto!  :beer:

pegaso_grigio

Citazione di: eclips il 20 Settembre 2017, 00:15:37
Strana scelta di moto, comunque sia in bocca al lupo per tutto!  :beer:

Perchè strana???  E' una delle moto più comode e tuttofare che esistano... economica, facile da guidare sia in città che fuori, conosciutissima e quindi facile da riparare pur se poco incline a noie meccaniche ( più a quelle elettriche) ...  io strana non la definirei, tant'è che nel buttarla li ci avevo preso subito... :beer1: :beer1: :beer1: :beer1:
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

Eclips

Citazione di: pegaso_grigio il 20 Settembre 2017, 01:31:51
Citazione di: eclips il 20 Settembre 2017, 00:15:37
Strana scelta di moto, comunque sia in bocca al lupo per tutto!  :beer:

Perchè strana???  E' una delle moto più comode e tuttofare che esistano... economica, facile da guidare sia in città che fuori, conosciutissima e quindi facile da riparare pur se poco incline a noie meccaniche ( più a quelle elettriche) ...  io strana non la definirei, tant'è che nel buttarla li ci avevo preso subito... :beer1: :beer1: :beer1: :beer1:
Intendevo riferito a Francesco, è un bel giovane dinamico che si fa delle belle endurate con la sua R, proprio per questo non lo vedo in sella ad una pacifica Transalp, tutto qui.

pegaso_grigio

Citazione di: eclips il 20 Settembre 2017, 02:00:14
Citazione di: pegaso_grigio il 20 Settembre 2017, 01:31:51
Citazione di: eclips il 20 Settembre 2017, 00:15:37
Strana scelta di moto, comunque sia in bocca al lupo per tutto!  :beer:

Perchè strana???  E' una delle moto più comode e tuttofare che esistano... economica, facile da guidare sia in città che fuori, conosciutissima e quindi facile da riparare pur se poco incline a noie meccaniche ( più a quelle elettriche) ...  io strana non la definirei, tant'è che nel buttarla li ci avevo preso subito... :beer1: :beer1: :beer1: :beer1:
Intendevo riferito a Francesco, è un bel giovane dinamico che si fa delle belle endurate con la sua R, proprio per questo non lo vedo in sella ad una pacifica Transalp, tutto qui.


Giustissimo ma non puoi passare tutte le giornate in giro tra i boschi e le rive dell'oltrepò.... [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD]
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

ciccios

Giustissimo si! Ma infatti la R per endurare la tengo ovviamente, però avevo bisogno di un comodo mezzo per spostarmi e perché no, anche qualche bel viaggio. Secondo me può essere la moto giusta.

yumax

Oh inge, bellina è belina (con una l) maaa....... quanto ti ha pagato il tipo per portargliela via?? [CFASD] [CFASD]

vabbè dai almeno con questa dei viaggietti li puoi fare...... forse. [nerd]