News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

Honda Transalp 600 1995

Aperto da ciccios, 16 Settembre 2017, 17:31:57

Discussione precedente - Discussione successiva

pegaso_grigio

Citazione di: yumax il 20 Settembre 2017, 22:36:08
Oh inge, bellina è belina (con una l) maaa....... quanto ti ha pagato il tipo per portargliela via?? [CFASD] [CFASD]

vabbè dai almeno con questa dei viaggietti li puoi fare...... forse. [nerd]

Ma si dai una volta risistemata macinerà Km su Km...

Bravo Frà datti da fare  che dopo ti darà soddisfazioni...
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

ciccios

Citazione di: pegaso_grigio il 20 Settembre 2017, 23:15:32
Citazione di: yumax il 20 Settembre 2017, 22:36:08
Oh inge, bellina è belina (con una l) maaa....... quanto ti ha pagato il tipo per portargliela via?? [CFASD] [CFASD]

vabbè dai almeno con questa dei viaggietti li puoi fare...... forse. [nerd]

Ma si dai una volta risistemata macinerà Km su Km...

Bravo Frà datti da fare  che dopo ti darà soddisfazioni...

:beer1:

ciccios

Aggiornamenti.
Teleruttore acquistato e testato;
Regolatore di tensione del 700 modificato su misura per il 600 (nessuna genialata, ho solo seguito passo passo quello che c'era scritto sul sito tecnica.tansalp);
Ora manca il maledetto DIODO nella scatola fusibili di cui davvero non riesco a trovare notizia. Qualcuno sa il codice del diodo o come recuperarlo? Ve ne sarei davvero grato visto che non so più dove guardare.
Pleaze pleaze pleaze!!
Ps il diodo va in alto a destra della scatola, dove ci sono i cavetti volanti.

bigbore

ci vorrebbe lo schema elettrico per capire cosa serve quel diodo. Forse è uno zener per tosare picchi tensione.

Senza altra informazione direi che un qualsiasi diodo potrebbe andare

http://it.rs-online.com/web/p/diodi-rettificatori-e-schottky/7001202/   
regge 6A

http://it.rs-online.com/web/p/diodi-rettificatori-e-schottky/8009406/
8A

"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

eccolo!
(sono due pagine ma non ho notato differenze a occhio)

[attachimg=1]
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

quel diodo è un normalissimo diodo al silicio da 50 centesimi, mettine uno di quelli che ti ho indicato.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Matte

Qui lo dico e qui lo nego, seguendo lo schema il diodo sembrerebbe dedicato all'interruttore della frizione/folle/relè avviamento ossia in pratica a non far accendere la moto se in marcia e con la frizione "lasciata". Nel dubbio, sicuramente un diodo da 6/8 A come suggerito da Big va bene. Occhio al verso in cui poi lo monti.
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

pegaso_grigio

Ma la basetta porta fusibili è originale??? Perchè le cifre impresse sopra indicano l'amperaggio dei fusibili e non vedo simboli di diodi... scorri lo schema che ti ha dato federosso e controlla il numero di fusibili e che il diodo non sia posizionato altrove
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

federosso

Citazione di: Matte il 27 Settembre 2017, 00:15:00
Qui lo dico e qui lo nego, seguendo lo schema il diodo sembrerebbe dedicato all'interruttore della frizione/folle/relè avviamento ossia in pratica a non far accendere la moto se in marcia e con la frizione "lasciata". Nel dubbio, sicuramente un diodo da 6/8 A come suggerito da Big va bene. Occhio al verso in cui poi lo monti.

potrebbe avere la solita funzione che ha sulle ducati quando si vuole eliminare il fatto che il motore a cavalletto abbassato non parte (neppure in folle):
http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,17620.0.html (scorrere un po' i post)
https://www.motoclub-tingavert.it/t769314s30s.html (verso la fine di pagina 2 del topic)
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

ciccios

Grazie a tutti per l'aiuto! Grazie per le indicazioni Big!!
Tra 6A e 8A quale? Per sicurezza degli altri componenti.

bigbore

ma si... piglia quello da 8A, anzi prendine due e li metti in parallelo; a pavia li trovi di sicuro da be.me elettronica.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

pegaso_grigio

Se invece vai giù, a Taranto da Ratvel in via Dante... sempre che esista ancora [banana] [banana] [banana]
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

Matte

Se passi da Pisa te li do io aggratisse :cheesy: (riconosco che non è economica, la cosa....... :fuma: ).
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

ciccios

Preso il diodo da 8A consigliato da Big!!

StayTuned...

ciccios

Diodo al posto suo.
Ora bisogna controllare statore e centraline.
Se entrambi funzionano posso provare a far girare  il motore e vedere se arriva corrente alla candela o è preferibile almeno cambiare l'olio?
Il motore non gira da un bel po.