News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

RC 600 del 1991: consigli

Aperto da RC-Torino, 17 Gennaio 2018, 10:07:44

Discussione precedente - Discussione successiva

federosso

#105
mi ripeto:

Citazione di: RC-Torino il 29 Gennaio 2018, 18:40:45
Il fatto di essere esigente lo ammetto ed è un limite, lo so. Però credo di riconoscere un buon lavoro e di essere disposto a pagare il giusto. Nel merito, un esemplare in ordine da restaurare lo si trova? Se lo prendi ad esempio a 1.500 non credi che se ne spenda almeno altri 2.000? Certo dipende dai lavori da fare però l'ordine di spesa è quello.

Secondo me la base di partenza dovrebbe essere una moto completa e marciante e, secondo me, con pazienza la trovi a meno della cifra che ipotizzi per l'acquisto. In effetti un buon restauro potrebbe pure superarli i 2000.

Ma ti chiedo di riflettere su una cosa:

preferisci una moto a 3000 che qualcuno ti dice che è fatta bene o una moto a 3200/3500 di cui conosci ogni singola fase di restauro, sai chi l'ha verniciata e con che prodotti, conosci i problemi iniziali del motore e come sono stati ripristinati e da chi (nel senso proprio che ci sei andato tu di persona da quel mecca o quel riparatore). Una moto di cui sai se un certo componente è stato ricostruito, riparato o sostituito. Magari hai concordato tu stesso l'intervento dopo una chiacchierata col mecca e sul forum.

io non avrei dubbi.

Però, questo concetto ormai te lo sto suggerendo da tempo.
Se non sei convinto non spetta a me convincerti.

Insomma, fatta la scelta della strada da seguire poi la soluzione in un verso o nell'altro lo trovi senz'altro.  :up:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

RC-Torino

Sono d'accordo con te, ma trovarne una come base ad un prezzo ragionevole non è immediato. Tutti dicono: la moto è perfetta. Ma non lo sono.

RC-Torino

Ma questo forum penso sia la migliore piattaforma di confronto.

Filippo

Secondo me tu non troverai mai una moto perfetta come la vuoi tu. Ci sarà sempre qualcosa che non è come dici tu.


Per cui ti conviene prenderne una malconcia e sistemarla come preferisci
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Topo gigi

Sottoscrivo cio' che dice Filippo!

RC-Torino

Sono anche io tendenzialmente d'accordo con voi.
Questa pare sia di un utente del forum ma non mi risponde, lo conoscete?
https://m.subito.it/vim/233030876.htm

RC-Torino


RENATO

Citazione di: Filippo il 29 Gennaio 2018, 21:52:00
Secondo me tu non troverai mai una moto perfetta come la vuoi tu. Ci sarà sempre qualcosa che non è come dici tu.


Per cui ti conviene prenderne una malconcia e sistemarla come preferisci

non è per contraddire Filippo ma io invece non prenderei roba malconcia, girano certi pezzi di ferro che non hai idea. Su certi mezzi inizi a metterle a posto ma non sai davvero da che parte iniziare,m prenderei una base buona  :up:

RC-Torino

Quella del link di sopra mi pare una buona base.

fanelliale


Topo gigi

D'accordo per la base buona, quindi direi: non piu' di 35000 Km, nessun problema derivante dalla frizione e pompa acqua manutenzionata.La chiamerei lista "Controlli di base" Perche' non aggiungete altri punti, possibilmente in ordine di importanza decrescente, grazie.

Nunzio

#116
Citazione di: RC-Torino il 29 Gennaio 2018, 23:58:09
Quella del link di sopra mi pare una buona base.

La moto del link era quella di Antonio, l'ho presa Io,
mi sto organizzando per andarla a ritirare.


[attachimg=1]


[attachimg=2]


[attachimg=3]


[attachimg=4]


[attachimg=5]


[attachimg=6]

Credere per tentare
Insistere per riuscirci
Non ostinarsi per non essere sconfitti.

RC-Torino

Me lo ha appena detto. Bella moto penso. Mi paiono storte le carene davanti (lo noti guardando la moto frontalmente) forse una staffa piegata un po'.

Nunzio

Citazione di: RC-Torino il 30 Gennaio 2018, 11:33:02
Me lo ha appena detto. Bella moto penso. Mi paiono storte le carene davanti (lo noti guardando la moto frontalmente) forse una staffa piegata un po'.

Era da tempo che volevo prenderla,
bella motina.
Credere per tentare
Insistere per riuscirci
Non ostinarsi per non essere sconfitti.

pegaso_grigio

Il Lupo ha azzannato un altra preda, e non mollerà la presa finché non è ridotta in polpette  :clap:  :clap:
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.