News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

tutto ciò è.....

Aperto da bigbore, 05 Febbraio 2018, 21:14:41

Discussione precedente - Discussione successiva

bigbore

....kafkiano  ::)

Oggi, avendo ricavato la mattinata libera, porto il C1 alla revisione debitamente prenotata.
Sul mio furgone il coso non ci entra perchè non passa in altezza e quindi salto in sel... cioè no entro nella boccia e mi avvio sfidando le intemperie. Col C1 tutto sommato si va benone anche con freddo e pioggia.

Arrivo all'officina e l'accoglienza è la solita cioè un misto tra sorpresa e paura.... saranno i miei mezzi a incutere timore? eppure sono quasi normali  :boh:
Inizia l'esame propedeutico ma non prima che l'addetto abbia dovuto essere addestrato all'uso del cavalletto, convinto a piegarsi per leggere il numero di telaio, comprendere che se non aggancia le cinture e sblocca il cavalletto il C1 non si muove, tiene solo il minimo e che ci sono versioni con e senza ABS.
Superato l'esame sommario inizia la prova vera e propria. Tutto bene? No! il software del banco prova continuava a dare KO sul test freni ma non si capiva perchè. Alla fine dopo interpello telefonico al produttore del banco si scopre che il software del banco prova pur avendo il BMW C1 200 versione ABS ha il diametro del cerchio ruota errato;  risutavano entrambe le ruote da 10 pollici mentre dietro e 10" e davanti 12" In sostanza non si può fare la prova tecnica visto che l'officina non può fare il test, il produttore del banco non sistema il software per uno scooter rarissimo e comunque non gratis, io posso solo andare alla motorizzazione (sempre ammesso che il software sia corretto) o provare in altra officina previa verifica del software.
Una mattinata buttata via.  :azz:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

federosso

ecco, questa è come la storia che non ricordo chi la raccontava, dei pneumatici da off tasselati (omologati) che non passavano la revisione.

Non comprendo: pago la revisione, sono obbligato a farla... bene tutti devono esere conformati per cui io debba poter fare la revisione dove cavolo voglio purchè ovviamente sia un centro abilitato.

Se il mio veicolo è omologato, se pago il bollo, se lo tengo in ordine di marcia secondo specifiche, se monto gomme omologate per quel veicolo... la revisione LA DEVO passare.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

milo

ma no dai, io ho sempre revisionato sia il WR che DR ed RC con gomme  tassellatissime e sulla frenata non ho mai avuto problemi. [banana]

federosso

Citazione di: milo il 05 Febbraio 2018, 21:28:23
ma no dai, io ho sempre revisionato sia il WR che DR ed RC con gomme  tassellatissime e sulla frenata non ho mai avuto problemi. [banana]

io non lo so...ma ricordo qualcuno sul forum che raccontava l'episodio e mi aveva colpito.
O le gomme non sono omologate o se lo sono..devono avere caratteristiche tali da essere usate anche in fase di revisione

Così com eil caso di bigbore: cavoli dell'officina, mi risolvi tu il problema ma io a spese mie da un'altra parte non la porto...
Si fa per provocare ovvio che poi si gira il veicolo e si riprova altrove!
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Tizio.8020

Successe anche a me alla prima reviosione peridica della DRZ 400, quindi nel gennaio 2006.
Moot con 7000 km, pneumatici omologati FIM (quindi enduro gara tassellati) appena montati.
NON passa la prova di frenata.
IL Responsabile, conoscendomi, mi fa scegliere se tornare a casa e cambaire le gomme (anche se non le metti della misura giusta!) , oppure essere bocciato.
Praticamente il tassello non faceva aderenza sul rullo.
Ma se la XR 600 del mio socio l'hanno revisionata senza metterla in moto...inoltre dietro aveva una 110/100 - 18" da cross".
Enduro non l'aveva trovata.
IO mi abbassai ad andare a casa, cambiare le gomme e tornare, ma dopo quella volta lì non mi han più visto...

yumax

Citazione di: bigbore il 05 Febbraio 2018, 21:14:41
....kafkiano  ::)

Oggi, avendo ricavato la mattinata libera, porto il C1 alla revisione debitamente prenotata.
Sul mio furgone il coso non ci entra perchè non passa in altezza e quindi salto in sel... cioè no entro nella boccia e mi avvio sfidando le intemperie. Col C1 tutto sommato si va benone anche con freddo e pioggia.

Arrivo all'officina e l'accoglienza è la solita cioè un misto tra sorpresa e paura.... saranno i miei mezzi a incutere timore? eppure sono quasi normali  :boh:
Inizia l'esame propedeutico ma non prima che l'addetto abbia dovuto essere addestrato all'uso del cavalletto, convinto a piegarsi per leggere il numero di telaio, comprendere che se non aggancia le cinture e sblocca il cavalletto il C1 non si muove, tiene solo il minimo e che ci sono versioni con e senza ABS.
Superato l'esame sommario inizia la prova vera e propria. Tutto bene? No! il software del banco prova continuava a dare KO sul test freni ma non si capiva perchè. Alla fine dopo interpello telefonico al produttore del banco si scopre che il software del banco prova pur avendo il BMW C1 200 versione ABS ha il diametro del cerchio ruota errato;  risutavano entrambe le ruote da 10 pollici mentre dietro e 10" e davanti 12" In sostanza non si può fare la prova tecnica visto che l'officina non può fare il test, il produttore del banco non sistema il software per uno scooter rarissimo e comunque non gratis, io posso solo andare alla motorizzazione (sempre ammesso che il software sia corretto) o provare in altra officina previa verifica del software.
Una mattinata buttata via.  :azz:

per esperienze personali il Vercellese è un posto dove le cose normali NON esistono, cioè la doppia negazione è un fatto di logica..
quindi l tuo accaduto è, li nel vercellese, assolutamente normale.

Matte

Citazione di: bigbore il 05 Febbraio 2018, 21:14:41
....kafkiano  ::)

Oggi, avendo ricavato la mattinata libera, porto il C1 alla revisione debitamente prenotata.
Sul mio furgone il coso non ci entra perchè non passa in altezza e quindi salto in sel... cioè no entro nella boccia e mi avvio sfidando le intemperie. Col C1 tutto sommato si va benone anche con freddo e pioggia.

Arrivo all'officina e l'accoglienza è la solita cioè un misto tra sorpresa e paura.... saranno i miei mezzi a incutere timore? eppure sono quasi normali  :boh:
Inizia l'esame propedeutico ma non prima che l'addetto abbia dovuto essere addestrato all'uso del cavalletto, convinto a piegarsi per leggere il numero di telaio, comprendere che se non aggancia le cinture e sblocca il cavalletto il C1 non si muove, tiene solo il minimo e che ci sono versioni con e senza ABS.
Superato l'esame sommario inizia la prova vera e propria. Tutto bene? No! il software del banco prova continuava a dare KO sul test freni ma non si capiva perchè. Alla fine dopo interpello telefonico al produttore del banco si scopre che il software del banco prova pur avendo il BMW C1 200 versione ABS ha il diametro del cerchio ruota errato;  risutavano entrambe le ruote da 10 pollici mentre dietro e 10" e davanti 12" In sostanza non si può fare la prova tecnica visto che l'officina non può fare il test, il produttore del banco non sistema il software per uno scooter rarissimo e comunque non gratis, io posso solo andare alla motorizzazione (sempre ammesso che il software sia corretto) o provare in altra officina previa verifica del software.
Una mattinata buttata via.  :azz:
Domanda sciocca, è la prima revisione che ti tocca con il C1 o ne avevi già fatte? A parte ciò, bella mia italia, complichiamo il complicabile, tanto poi è peggio per il cliente.....
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

federosso

però in questo caso caso al colpa è di chi ha commesso un errore nella programmazione dei database e non vuole rimediare.

La legge dovrebbe obbligarlo a sistemare le cose per fornire il servizio.
E forse la legge lo obbliga pure. Non so.

a proposito, ma la mancata revisione l'hai pagata?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

la revisione non è stata effettuata e quindi non ho pagato anche se inizialmente voleva i 25 neuri della "prerevisione" Gli ho detto che forse li avrei pagati se entro la settimana mi chiama e mi dice che il software della linea di revisione è a posto.
E' vero che ci ha perso quasi due ore ma mica è colpa mia se è incappato un un difetto del software.... è suo il rischio di impresa.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Topo gigi

Bravissimo, sei stato anche un Signore se non c'e`l'hai mandato!!! :up:

milo

Adesso che mi sovviene anche con l'RC con su le Heidenau K74 al posteriore facevo fatica a passare la prova; il tizio della revisione mi faceva stare in piedi senza appoggiare il culo sulla sella, poi al suo via partiva la prova e mi faceva appoggiare di colpo sulla sella per schiacciare la ruota e così me la faceva passare :fiufiu: :fiufiu: :up:

Topo gigi

Perche' un utente che paga dovrebbe fare delle manovre che potrebbero farlo addirittura cadere? Perche' queste stronzate degne del miglior Verdone in TROPPO FORTE non le fanno gli addetti del centro?

milo


Topo gigi

Ahahhahhhh, ma chi avevano assunto alle revisioni, Renato Brunetta??? :rotolol: :sos:

bigbore

il C1 è revisionato. Per riuscirci sono espatriato... provincia di AL senza patemi, acrobazie, stranezze e suppliche.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".