News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

nordwest Italo Jap

Aperto da yumax, 08 Febbraio 2018, 22:10:12

Discussione precedente - Discussione successiva

bigbore

Citazione di: Topogigi il 09 Febbraio 2018, 19:04:25
Big, a sto' giro l'hai combinata "grossa"...per buttare in corner penso che ti ci vorra l'aiuto del comandante Streeker :o o l'intervento del Gran GSA IN PERSONA! :phone:

straker caro topogigi, comandante straker  :cina:   

e poi non sono stato io a combinarla grossa bensì chi ha iniziato il topic. La XTX era in un angolo della mia testa da anni e ho cercato di ignorarla e forse dimenticarla ma adesso avete riavviato il tutto... vi ritengo tutti quanti colpevoli  >:-O
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

Topo gigi

Vabbe' Big, non mi bacchettare troppo su le parole che canno! [asino[ Vedi, al contrario io ti voglio gia' bene, quindi ti do una dritta: se vuoi un motore Minarelli 660 sarebbe meglio che optassi per un Aprilia Pegaso FACTORY 660, sicuramente migliore.

bigbore

il suggerimento è buono in effetti.... l'avevo dimenticata.
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

pegaso_grigio

E' esattamente la bicicletta Aprilia di cui parlavo io, solo che chiamarla Pegaso proprio non mi riesce [CFASD] [CFASD] [CFASD]

L'ultimo vero modello di cavallo alato è la 650 Tuscany Tibet  :esco: :esco:
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

Topo gigi

Ciao, adesso vi allego due foto del radiatore di questa Xtx 660 che avevo montato sul Nordy. Riguardandolo ho notato un particolare che mi ha fatto sorridere. L'ing. non sa' nulla??

Tizio.8020

Guarda che la KTM produce radiatori da oltre trentanni.

Quando ci fu il fallimento, mi pare nel 1991, la società venne scorporata in tre Aziende diverse: motociclitte, biciclette e radiatori.

Quindi fanno radiatori, biciclette, cancelli...

Topo gigi

Buona a sapersi! Anche i cancelli??  :rotolol: :rotolol: :rotolol: Cmq a me alcuni cancelli piacciono, non disdegno a prescindere.

siplitaro

alcuni cancelli grazie agli italiani che li manovrano sono anche mondiali... :ita
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Topo gigi

Da li a vincere ce ne passa.

Tizio.8020

Beh, Cairoli ha vinto tantissimo con KTM.

Però credetemi: con un buon kit ed il telecomando, si riescono a far muovere tutti i cancelli!

In questo caso, il "teelcomando" è Italiano!

RC_true

#40
Ahhhhhhhh.........il radiatore....che brutta cosa mi hai fatto vedere: questo è l'ultimo componente su cui mi sono vuotato I maroni...e non molto tempo fà!

Dassi il caso che questa moto era uscita con un radiatore KTM che, come giustamente ha fatto notare Tizio..li fabbricava, autonomamente dalla vicina di casa delle moto.

Poi la fabbrica che faceva radiatori è rientrata nel gruppo KTM Mottorrad...un 5/6 anni fa..e da allora si chiama WP (che fantasia!!!); bene...questo non c'entra niente con I miei mal di testa!

Dassi però il caso che, appena rientrata nel mondo Motorrad...la fabbrica di radiatori ha iniziato una graduale e progressiva delocalizzazione in Cina....ed I bellissimi radiatori KTM, che venivano costruiti con un sofisticato (ma costoso) sistema di brasatura sottovuoto (che gli dava la loro inconfondibile "bella presenza"...nel senso che I radiatori fatti con quella tecnologia si presentavano, anche in versione naturale non verniciata, con una finitura perfetta...senza nessuna traccia del processo di brasatura.....ma anche questo non ha niente a che vedere con I miei smaronamenti!

Dassi però il caso che, oltre a passare al ben più economico sistema "Nokolok" (I radiatori non sono più brasati quasi singolarmente in maschere poste all'interno di un autoclave...ma viaggiano su una convogliatore dentro ad un forno che per lavorare bene ha bisogno dell'uso di un "flussante" che rende I radiatori bruttissimi....con un mare di colature del flussante predetto e che costringe praticamente sempre a verniciarli...perchè se li vuoi naturali li devi pulire con un processo che a quell punto ti costa più del ciclo originale!), in Cina si è usato un alluminio Cinese e...nonostante tutti I test di verifica fatti per approvare questo passaggio...su un veicolo sul mercato Greco (uno dei pochissimi che adottarono il radiatore Cinese...visto che questo passaggio avvenne quando quell veicolo stava andando fuori produzione!) si è rotta una piastrina di supporto...e da lì son cominciati I miei mal di testa: visto che quell progetto era stato fatto in Giappone ...solo il Giappone poteva cambiare I disegni...e ci è volute quasi un anno a decider di passare a piastrine di sostegno con sempre l'alluminio cinese ma con uno spessore aumentato rispetto all'originale e che quindi ritornava ad essere sicuro, nonostante le caratteristiche del material meno nobili!

E tutto questo è stato fatto (con prove e riprove interminabili!!!) solo per garantire che I radiatori che adesso si producono solo per I ricambi non rischino più di avere il difetto che quel cliente Greco ( che si è dimostrato poi che trattava la moto peggio che ad una Dakar....in un anno aveva fatto più di 25.000Km su strade infernali, a giudicare dalle condizioni generali  della moto che abbiamo visto in foto!)...e solo quello...aveva subito!

Poi ditemi che I Giap non hanno il culto della perfezione! In una azienda non Giapponese tutto il bailamme che mi ha direttamente coinvolto non sarebbe neanche stato pensato!!!!

P.S. MA sai che dalla foto io non riconosco il radiatore incriminato?!?!?!?! A me sembra di ricordare che le piastrine di supporto (quelle fetentone!) stessero al fianco, non sopra e sotto.....mica che la moto da cui l' hai presa fosse stata taroccata?!?!?!?! La saldatura del supporto superiore non mi torna assolutamente con la tecnica di KTM.

E non può essere stato uno che ha avuto lo stesso problema e se lo è riparato a casa.....I radiatori incriminati non erano più marcati KTM, ma WP!!!

P.S.1: adesso ho rivisto il tuo post.....il tarocco lo avevi fatto tu per montarlo sul Nordwest.....ehhhhhhhhhh!!!!!!

Gatto Silvestro53

Citazione di: Tizio.8020 il 13 Febbraio 2018, 18:38:22
Beh, Cairoli ha vinto tantissimo con KTM.

Però credetemi: con un buon kit ed il telecomando, si riescono a far muovere tutti i cancelli!

In questo caso, il "teelcomando" è Italiano!

Beh, con il telecomando Cairoli, vincere è facile. So esattamente come era fatto (dentro) il motore della sua Yamaha 250 4t e (forcella Solva a parte) non c'era niente di speciale, neanche una vite, che venisse direttamente dal Sol Levante. Tutta roba che poteva fare/avere chiunque ...
Maurizio
Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)

Tizio.8020

Esatto!
E pensare che la Yamaha se l'è fatto sfuggire per due spicc.

milo

Cairoli vincerebbe anche con una RC600  :rotolol: :rotolol: :ita :ita

Topo gigi

Ahahhahh!! Sei un grande ing.!! Ti sei subito ricordato che aveva staffe diverse! Se guardi con attenzione vedrai che gli avevo applicato anche il bulbo. Il tutto funzionava meglio degli originali
le staffe erano un po' sovradimensionate ma  tenevano egregiamente.