personalmente pur avendo molti motori a valvole larghe, da 1991 in poi, per i due viaggi in Marocco (c. 10mila km) ho montato sulla mia cobra il motore a valvole piccole, cioè quello della RC 89-90.
quest'ultimo è decisamente più elastico e meno beone.. / comunque sempre fin troppo generoso. / si avvia anche a pedale senza grosse difficoltà.
il rapporto della trasmissione 14-45 ( due denti in più sulla corona)
onde evitare casini sulla ruota libera ho montato la levetta per la decompressione - che uso sia per accendere che per spegnere - con questo sistema evito i contraccolpi del pompone, dannosissimi alla molletta).
gomme artigliate: anteriore - metzeler _ posteriore Mitas che ti garantiscono tutto il viaggio a zero problemi
io uso camere rinforzate, le mousse su asfalto non mi piacciono
filtro aria K&N della uno fire (non quello in carta!) a retina e tessuto
sospensioni naturalmente la kajaba da 46 davanti ed il mono kajaba con molla più dura (+ 30- 40 %)
i 12 litri del serbatoio originale sono pochi, minimo ne servono altri 8-10 dietro- o almeno i 6 del serbatoio posteriore lato dx.
non pensare di viaggiare col pompone con le manopole originali - le vibrazioni stancano - progrip in spugna modello rally cod 0722
poi servirebbe un manubrio da 28 .. buono ... la differenza la senti
per il resto puoi fare ciò che vuoi.. dopo che hai cambiato la scatoletta fusibili originale e la pipetta candela, e se hi lato "B" da vecchietto la sella va modificata cambiando la spugna..ma se viaggi in piedi tutto il giorno, non serve questa modifica..
ah... corona naturalmente in ferro... non in alluminio!! la finiresti subito..
liba