Non sono un conoscitore di Gilera da fuoristrada, nel senso che ho avuto solo una NordWest 350, subito motardizzata con pezzi RC, ahimé usata pochissimo e precocemente messa a riposo in attesa di aggiornamenti mai arrivati. Non mi sento quindi di affermare col supporto dell'esperienza, quale versione sia la più adatta al percorso della Baltic-Atlantic, la Gibraltar Race di quest'anno (2019). Ma un po' di strada su due ruote negli anni l'ho fatta, sia fuoristrada (nei campetti da ragazzino con i 50/125 e nel Regionale da grandicello con le 600) che su asfalto, correndo da giovane in salita e in circuito con i 50ini, più recentemente con le supermotard come semplice amatore per qualche anno. E in questo mio percorso, non ho mai (proprio mai) evitato di preparare personalmente le mie moto, quasi sempre adottando soluzioni personali fuori dal comune. Ciò mi spinge anche questa volta, a "suggerire" (l'ho virgolettato perché dovrebbe essere un progetto realizzato in compartecipazione sia come ideazione che materialmente), una configurazione che sia sì efficace per l'obiettivo, ma comunque spiccatamente "fuori dagli schemi", differente dalle altre con cui si dovrebbe andare a confrontare. Ho chiesto ad Andrea Bruna la percentuale di asfalto nelle tappe del 2018 e verificato nei racconti di Nicola Andreetto, che ha seguito come addetto stampa le ultime due edizioni, che almeno il 60% del chilometraggio è su asfalto; il resto è, da quello che si evince da foto e filmati, sterrato veloce con pochi tratti di fuoristrada realmente più impegnativo. Basta giri di parole! Mi piacerebbe venisse allestita una NordWest con ruote a raggi e gomme tassellate, che garantirebbe una guida decisamente stabile e precisa nel famoso 60% asfaltato, ma soprattutto con un maggior grado di sicurezza nei lunghi tratti aperti alla libera circolazione stradale, per via della sezione delle coperture e per l'impianto frenante più consoni. Non so se l'ha mai fatto nessuno, ma qui dentro ci sono le competenze nei vari settori perché questa realizzazione possa vedere la luce con grandi possibilità di successo dal punto di vista prestazionale in ambedue le situazioni d'uso. Le gomme giuste già esistono con le misure a libretto e tutto il resto che va modificato, sospensioni, carrozzeria e altro resterebbe rigorosamente aderente al look originale Gilera, sia di serie che ispirato/copiato alle special fatte direttamente dalla casa per i Raid del passato.
Maurizio