Autore Topic: Da che modello Bi4 partiamo?  (Letto 8340 volte)

Offline Topo gigi

  • Utente Autorevole
  • Post: 806
  • Sesso: Maschio
Re:Da che modello Bi4 partiamo?
« Risposta #75 il: 01 Dicembre 2018, 12:44:52 »
Strano, io sulle misure avrei pensato esattamente il contrario.

Offline Gatto Silvestro53

  • Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 1584
  • Sesso: Maschio
Re:Da che modello Bi4 partiamo?
« Risposta #76 il: 01 Dicembre 2018, 14:08:16 »
Strano, io sulle misure avrei pensato esattamente il contrario.

Infatti ... L'ha pensato anche il mio telaista, il livornese Moretti, che sulla Piuma Special ha accorciato il telaio e fatto un forcellone più lungo.
Maurizio

Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)

Offline Topo gigi

  • Utente Autorevole
  • Post: 806
  • Sesso: Maschio
Re:Da che modello Bi4 partiamo?
« Risposta #77 il: 01 Dicembre 2018, 14:21:42 »
Infatti il forcellone lungo (ben rigido) da dei vantaggi non indifferenti.

Offline federosso

  • Utente d'Elite
  • Post: 12015
  • Sesso: Maschio
Re:Da che modello Bi4 partiamo?
« Risposta #78 il: 02 Dicembre 2018, 05:34:32 »
Strano, io sulle misure avrei pensato esattamente il contrario.

Infatti ... L'ha pensato anche il mio telaista, il livornese Moretti, che sulla Piuma Special ha accorciato il telaio e fatto un forcellone più lungo.
Maurizio

Ma tu a Moretti gli avevi portato i pezzi/moto e detto "Fai te" ? o gli hai parlato delle tue sensazioni di guida e tue necessità di gestione del mezzo e lui si è  anche basato su quelle?

Credo la seconda.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Offline Gatto Silvestro53

  • Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 1584
  • Sesso: Maschio
Re:Da che modello Bi4 partiamo?
« Risposta #79 il: 02 Dicembre 2018, 10:39:17 »
Invece è la prima! Mi sono fidato delle "quote" di Moretti, quelle del telaio con cui Luigi Dal Maso aveva vinto l'Italiano della categoria. In quel periodo venivo dall'enduro e non avevo la capacità di poter dare delle indicazioni, (senza neanche averla provata). L'avevo appena comprata con motore rotto, reduce da una caduta a Magione in gara (a causa della rottura) ed è stata subito smontata completamente per rifarla a mio gusto. Il telaio era inutilizzabile per un uso collezionistico o simili, perché il trave di destra era leggermente, ma irrecuperabilmente rovinato dal punto di vista estetico, quindi non ho avuto problemi a farle perdere l'originalità.
Nel frattempo ho casualmente trovato l'altra (questa delle foto) e sono cominciati i "mischioni" di pezzi e motori.
Il telaio nero non l'ho mi provato ...
Se ci fai caso, nelle foto dell'epoca (vedi link qui sotto) la moto è la "Special", ma il telaio è quello standard in prestito dalla "Originale".
Maurizio

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,15369.60.html
« Ultima modifica: 02 Dicembre 2018, 10:47:54 da Gatto Silvestro53 »
Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)

Offline federosso

  • Utente d'Elite
  • Post: 12015
  • Sesso: Maschio
Re:Da che modello Bi4 partiamo?
« Risposta #80 il: 02 Dicembre 2018, 13:19:45 »
bella! la ricordavo come immagine ma non la ricollegavo a te in questo momento.

Quindi un tuo feedback sul telaio modificato by Moretti non lo hai, peccato
Beh, poi ne riparliamo nel topic dedicato ;)  e lasciamo stare questo per quello per cui è nato.

La piuma anche se non avrei mai le capacità per giudicarla, ne quelle economiche per averla disponibile, resta una delle moto che in assoluto è presente nel mio garage virtuale.
Mi ha sempre affascinato e mi intriga scoprirne i dettagli.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Offline liba

  • Utente d'Elite
  • Post: 4687
  • Sesso: Maschio
Re:Da che modello Bi4 partiamo?
« Risposta #81 il: 02 Dicembre 2018, 18:32:14 »
mi piacerebbe mandare dal tuo telaista il telaio del tzr 125 per inserire il bi4....

sono anni che mi aspetta in un angolo... ed ogni tanto mi dice ma quando parte il progetto piuma special...


ahhh...
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

Offline Gatto Silvestro53

  • Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 1584
  • Sesso: Maschio
Re:Da che modello Bi4 partiamo?
« Risposta #82 il: 02 Dicembre 2018, 23:38:43 »
Quando vuoi ... E' un po' caro, ma lavora bene:

Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)