Si, ovviamente va curato lo stampo se si vuole una finitura esterna gradevole.
Certo. Però io mi riferivo alla stesura "ordinata" del primo strato posizionato che , nel caso di carbonio a vista, ė quello che poi si vedrà.
@topogigi
Una volta fatto il campione, lisciato, stuccato etc. Meglio se pure verniciato lucido. Ne farai un calco in VTR tenendo conto delle linee di taglio e sformatura. Che avrai previsto prima.
Non sto a spiegarti come fare la preparazione del calco (distaccanti, etc.).
Quindi ti troverai con una conchiglia negativa per ogni pezzo in cui vorrai dividere lo stampato finale.
Esegui la laminazione (anche qua non mi addentro se non ritieni necessario).
Ti troverai con i pezzi finiti, due o tre a seconda di come hai studiato il pezzo.
Per unirli, avrai previsto dei labbrini di contatto...o strisce di "cucitura". Utilizzando il solito tipo di resina che hai usato per la laminazione li incollerai tra loro.
Scarterai per pulire le giunzioni e lucidatura finale.
Magari quando hai finito il "master" metti un po' di foto su tutti i lati e se pensi utili ti daremo consigli per la suddivisione e sformatura.