Gomme Aeolus (dalla Cina con furore)

Aperto da Filippo, 15 Aprile 2016, 17:52:37

Discussione precedente - Discussione successiva

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rv250ngr

#16
Citazione di: Filippo il 27 Maggio 2016, 16:07:32
Comprato le gomme cinesi. Il senno di poi penso di avere fatto una cavolata.
Conti alla mano... acquisto gomme compreso di smontaggio, equilibratura, smaltimento e co.... 200€

Leggendo le caratteristiche da tabella sono delle "e" rispetto alle "b" delle Dunlop. Ciò significa 0,1 litri per 100km per ogni gradino della scala. Quindi un consumo teorico maggiore dell'ordine di 0,3l ogni 100 km. Ipotizzando una durata di 25.000 km si ha un consumo di 75 litri di carburante in più. Ad un costo di 1,3-1,4€   abbiamo una spesa aggiuntiva di cento euro. Quindi i soldi risparmiati sulle gomme li si spendono di gasolio

io appema montato ieri le landsail ls 388 (http://opinionipneumatici.it/landsail/ls388) ....etichetta b-b ,,,,,,in seguito vi saprò dire le prestazioni,ma in giro sul web si trovano test confortanti in rapporto alla spesa.....    https://www.pirelli.com/tyres/it-it/auto/pneumatici-per-la-tua-auto/test-pneumatici/estate/cinturato_p7_blue_autobild_2014_06
Un piccolo pasto non ha mai ucciso nessuno.

Se gia' mi stai mungendo,non pretendere anche di tagliar bistecche

Filippo

BEh, come codici, tanto di capello
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rv250ngr

Un piccolo pasto non ha mai ucciso nessuno.

Se gia' mi stai mungendo,non pretendere anche di tagliar bistecche

rv250ngr

Ed eccoci qui.....fatti 12.000 km ho girato le gomme sui cerchi con relativo incrocio anteriore-posteriore,.....credo che arriverò tra i 18 e i 20.000 km,non molti ma per la mia vettura molto pesante (C4 grand picasso a METANO ) e per la conformazione delle nostre stradine liguri un risultato allineato alle gomme precedenti molto più costose (hankook - 215/55R 16 K115  4 gomme oltre 320 euro contro i 182 euro delle landsail - 215/55R 16 LS388  )nessun problema di alcun genere,tengono bene la strada sia su asciutto che bagnato...ovviamente guidando normalmente(o quasi......)....a volte capita di entrare in curva "allegri"....nessuna sorpresa.
In definitiva direi una valida alternativa in questi tempi di vacche magre....

                                                :ciao: Giovanni
Un piccolo pasto non ha mai ucciso nessuno.

Se gia' mi stai mungendo,non pretendere anche di tagliar bistecche

federosso

Buono a sapersi.

Curiosità: ma hai cambiato il senso di rotazione?
In che senso ''girate gomme sui cerchi''?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

rv250ngr

Citazione di: federosso il 21 Novembre 2016, 23:27:07
Curiosità: ma hai cambiato il senso di rotazione?
In che senso ''girate gomme sui cerchi''?

Federosso ,non ho cambiato il senso di rotazione,ho montato l'anteriore destra al posteriore sinistro e così via....proprio per mantenere il senso di rotazione ho dovuto girarle sui cerchi....tutto questo perché la mia guida spesso "tranquilla"   :fiufiu: tendenzialmente consuma le gomme sulla parte esterna pur avendo la convergenza e la campanatura a posto...


                                      :ciao: Giovanni
Un piccolo pasto non ha mai ucciso nessuno.

Se gia' mi stai mungendo,non pretendere anche di tagliar bistecche

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)