Chi di voi, nel aprire un manuale di officina relativo alla sua moto, non si sente sereno di avere un punto di riferimento sulle nozioni e suggerimenti scritti dai "padri dell'officina" di 30 anni fa?
Nel revisionare le forcelle del Dakota Er dopo 20 anni, a seguito di un trafilamento di uno stelo, tutto è proseguito nella norma.
Arrivando al rimontare la pinza del freno anteriore, ho preparato la chiave dinamometrica tarandola come scritto dal manuale.
Nel proseguire a crichettare le due viti, qualcosa non mi quadrava.
Ma come mai la vite continua a comportarsi da "gomma" e la chiave dinamometrica non scatta?
Impossibile c'è qualcosa che non va.
Nel dubbio mi fermo e svito le viti interessate. Le guardo nel profilo..le viti si sono allungate ed sono prossime alla rottura.
Il manuale dichiara...circa 45 nM di forza.
Parto subito con la vite in mano da un amico che guardandola mi dice subito. vite diametro 8.. massimo 3,5 kgm (circa 35nM)

Ma come sul manuale, come potete vedere dalla foto, c'è scritto ben altro!
Da quel momento quando leggo le misure di forza delle coppie di serraggio cerco di usare il buon senso e non prendere per oro colato, quanto c'è scritto sul manuale.