Documentazione > Motore
fascie elastiche motori 600 (RC RCC RCR nordwest)
liba:
le fascie elastiche per i motori 600 ormai sono introvabili e chi le ha se le tiene ben strette.
personalmente ancora ne ho qualche serie, da e per cui - considerata età e km davanti da fare - non mi servirebbero...
tuttavia queste moto devono andare avanti nella loro storia e noi non possiamo essere egoisti dobbiamo guardare avanti per noi e per chi dopo di noi arriverà.
Lucone - che tutti ben conoscono -ne è un esempio tangibile ......in questi anni ha fatto molte cose per far rivivere i bi4 - senza di lui molte moto sarebbero state sicuramente buttate e rottamate per mancanza di ricambi,
per chi non lo sapesse ha fatto rifare ex novo molti pezzi introvabili sia di motore che di carrozzeria.
già anni fa fece fare le fascie elastiche dei 600, ma ora son finite.
Di conseguenza si avrebbe l'intenzione di farne fare ancora ... più ne fai meno costano.. tuttavia la base di partenza più bassa è di ben 7000/7500 euro.
anticipare - da parte di una sola persona- questa cifra è impossibile,
polverizzarla i mille rivoli è un sogno (ben pochi hanno il "magazzino ricambi" in casa, anche di un solo pezzo...), molti purtroppo aspettano di rompere per cambiare il pezzo..
---------------------------------ma non è così!!!! se le fascie elastiche ti mollano.. il motore comincia a far fatica a partire e poi non ha "banane"
in parole povere:
stiamo cercando 50 volenterosi che possano anticipare 150 euro a testa.
in cambio i sottoscrittori avranno ben 7 serie di fascie elastiche a testa. se pensate che le ultime in vendita sul mercato andavano dai 50 agli 80 euro.. può essere anche un buon investimento.
se a qualcuno seriamente interessa, può relazionarsi su questo post, che poi al momento del pagamento io vi darò le coordinate per il versamento e sempre io.... passo al Lucone gli indirizzi e riferimenti per la successiva spedizione.
se invece siete iscritti all'altro sito, lo potete fare direttamente.
Liba
p.s. io ci sto.
anbagnol:
ADERISCO, anche se ho anche dei 350 e 500
:ita :ita :ita
Filippo:
--- Citazione ---Lucone - che tutti ben conoscono
--- Termina citazione ---
ci sono momenti in cui vorrei dire tante cose ....... ma è meglio che sto zitto
Brankino:
ok per me
RENATO:
mi trovo d'accordo con Vittorio e l'ho già detto nell'altro sito.
Il Bi4 è uno dei motori in cui ha senso cambiare le fasce, mentre su altri mezzi molto meno.
I Bi4 li ho misurati a chilometraggi elevati e avevano tolleranze cilindro/pistone ancora sorprendentemente nei range (anzi), mentre le fasce perdono performanza tra 30 e 50 mila km. In gilera raccomandavano la sostituzione dopo i 20 mila (ricordo che me lo diceva sempre un noto conce su piazza), ma ne fanno molti di più. Io uso come termine di misura per capire i km di un bi4 la fascia intermedia trapezoidale che resta lucida e nera (parte che non tocca) per un certo intervallo di km e poi diventa tutta lucida sopra i 25/30 mila.
Le fasce originali erano veramente delle GRAN FASCE e bisogna diffidare di fasce adattate sicuramente di minore qualità.
Quelle proposte sono fatte ad hoc e hanno retto i precedenti test.
Io , come già espresso nell'altro sito, ci sono
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa