2 Tempi Gilera > 2T - Impianto elettrico
litio stanco
RENATO:
sto con la batteria al litio in rianimazione, ma non ne vuole sapere di ripartire.
E' STATA MONTATA PER DUE ANNI O TRE SU UN INDUTTIVO, SEMPRE PERFETTA, MAI PERSO UN COLPO. ORA STA A TERRA!
Non ho carica batterie specifico, ma solo un caricabatteria ad impulsi elettronico, il quale però non ne vuole sapere di caricarla, è come se lo mettessi alla gamba di legno del tavolo. Ho provato con quello tradizionale per 15 min, azzardando lo so, ma nulla anche in questo caso.
Il bello è che la batteria mi da 12 v, ma senza alcun spunto, se la metto in corto con un filo tra elettrodi a malapena fa una scintillino invisibile.
faccio il funerale ? A qualcuno viene in mente la parola magica per farla ripartire?
Oggetto di gran fascino finché in vita, leggerissima e molto vitale.
Tizio.8020:
Le 2 Skyrich che ho avuto io hanno fatto peggio.
Una è morta per un corto come quello che tu hai provato a fare: morta, completamente inutilizzabile.
La seconda è stata "declassata" dopo 4 anni, dal DRZ (che ha solo l'avviamento elettrico) è stata montata su un 125 .
Credo che il danno sia "normale", molto probabilmente dipende dal fatto di essere caricata in tensione anzichè in corrente.
DAKOBG:
Proprio così! :cina:
Se prendi una batteria al Litio, metti in preventivo l'acquisto per un suo caricabatteria specifico.
bigbore:
prima di buttarle via le vostre litio "guaste" datele a me che so cosa farne :fuma:
avendo a che fare con batterie litio dei pc portatili ho una certa esperienza e spesso quelle che vengono buttate via hanno una o forse due celle andate che rendono tutto il pacco inutilizzabile e cosi di tre quattro batterie ne viene una e mezza sanissima.
Stesso discorso per queste litio da "moto", un o più celle degradano e il BMS, il circuito elettronico di gestione della batteria, blocca sostanzialmente il tutto rendendo di fatto inutilizzabile la batteria. Tenete pure conto che usate molto o no, queste celle comunque invecchiano e, altro fattore da tenere conto, la loro vita è direttamente proporzionale alle sollecitazioni ellettriche cui vengoo sottoposte.
Per ripristinare una batteria litio che non carica occorre aprire l'involucro e arrivare a poter collegare le singole celle a un alimentatore regolabile in tensione e corrente previa misurazione con multimetro della tensione a vuoto della cella. In tal modo sono riuscito quasi sempre a rivitalizzare una batteria litio che dava 0 volt ai morsetti.
Tizio.8020:
Piccolo particolare: queste batterie non sono composte di 6 celle singole affiancate, ma è un unico insieme di "fogli", l'involucro è praticamente vuoto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa