News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

Per tutti coloro che sono in quarantena

Aperto da DAKOBG, 25 Marzo 2020, 00:25:12

Discussione precedente - Discussione successiva

liba

volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

federosso

#46
Ot
Citazione di: bigbore il 04 Aprile 2020, 15:47:54
Citazione di: Filippo il 03 Aprile 2020, 19:07:54
14.681 in meno di due mesi non sono quisquilie...

ditemi quello che volete ma credo (ma accetto di essere smentito eh! ma dai fatti non da fonti notoriamente poco attendibili o quanto meno asservite) che quei numeri siano un attimino gonfiati. Perbacco! bisognerà pure che questa epidemia sia credibile senno.... Aspetto i prossimi mesi per vedere cosa realmente ISTAT riceve dai comuni in termini di statistiche di morti registrate e inviate al database e poi ci risentiamo.

Semplicemente:
Se i dati saranno simili agli anni passati sarà stato merito del confinamento domestico.

Non potrai mai fare un confronto oggettivo essendoci stata questa "novità" di mezzo.

Mi fa piacere sinceramente che non avete avuto nessuno vicino colpito.

mi fa piacere (stavolta sarcasticamente) ogni volta che leggo di qualche ganzo che si fa furbo e se ne fotte delle restrizioni a cui io mi attengo. Magari gente che si sente legittimata da fakenews e individualismi complottistici.
Gente che poi non perde occasione per gridare al rispetto della legalità... Ma sempre per gli altri.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

Citazione di: DAKOBG il 11 Aprile 2020, 21:49:15

"Velate, la tana segreta delle Gilera"


bello! soprattutto la seconda metà dove si vedono le moto e i motori.
Chissà se all'ing. Rc-True sarà scappata la lacrimuccia o si è perforata l'ulcera  [undecided]
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

milo


juanga14

Buenas Noches;
                     Solo quería agradecer especialmente a DAKOBG por semejante Videos en Youtube, Podría haber imaginado esos vídeos de Dakar (Sabia que algún día llegarían) y de pronto me Encuentro sumergido dentro de Velate ("Velate, la guarida secreta de la Gilera") casi en primera persona  :RIR:

Gracias Amigos Gileristas por dejar volver a esos hermosos 90´s

Salud Italia :ita

RC_true

Citazione di: bigbore il 12 Aprile 2020, 20:42:56
Citazione di: DAKOBG il 11 Aprile 2020, 21:49:15

"Velate, la tana segreta delle Gilera"


bello! soprattutto la seconda metà dove si vedono le moto e i motori.
Chissà se all'ing. Rc-True sarà scappata la lacrimuccia o si è perforata l'ulcera  [undecided]


Solo lacrimuccia...specialmente nel rivedere amici carissimi che non ci sono più.....l'ulcera ormai è marmorizzata!

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

bigbore

Citazione di: RC_true il 13 Aprile 2020, 08:24:04
Solo lacrimuccia...specialmente nel rivedere amici carissimi che non ci sono più.....l'ulcera ormai è marmorizzata!

Le persone indubbiamente rappresentano un gran valore ma poichè forse una sola faccia mi dice qualcosa, non posso che limitarmi a valutazioni della sede fisica del reparto corse e dire: che gran spreco chiudere  [sad]

"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

nequizia

Bello bello, hanno preso forma i racconti di RC true.
Guardando il reparto corse c'erano due versioni del 2t bicilindrico ma non ricordo quale fosse nato prima, il bicilindrico a V o il boxer?

Gatto Silvestro53

Citazione di: nequizia il 13 Aprile 2020, 13:17:32
Bello bello, hanno preso forma i racconti di RC true.
Guardando il reparto corse c'erano due versioni del 2t bicilindrico ma non ricordo quale fosse nato prima, il bicilindrico a V o il boxer?

Quello a V ha corso, l'altro, successivo, no.
Maurizio
Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)

nequizia

Ah vero, Ricordo vagamente un articolo di motosprint
Mi pare.  Peccato

RC_true

Citazione di: federosso il 13 Aprile 2020, 08:41:33
Bello!

l'anno del video è noto?


1993...penso intorno a ottobre, dopo la chiusura!


Si vede che tutto il materiale era in via di allestimento per essere poi mandato a Pontedera....la presenza di poche persone era dovuto al fatto che subito dopo la chiusura si scendeva in Gruppo a Pontedera a prendere Lezioni di "Piaggismo" (ed io ero il "capogruppo"....uno dei periodi più scuri di tutta la mia carriera!!!), per essere poi riconveriti nel nome che quel centro ebbe da lì fino alla sua chiusura, avvenuta 10 anni dopo...il tristamente famoso " Piaggio Engineering Velate".


In realtà poi...a poco a poco...si ricominciarono a fare lavori di alto livello...ma sempre per Piaggio!


Non ve l'ho mai raccontato quel periodo....un po' perchè non lo ricordo certo con grande enfasi...un po' perchè erano certamente progetti meno eccitanti.....ma per puro amore della Storia ...dovrò farlo, prima o poi!!!


Io rimasi altri 4 anni...facendo la spola settimanale da Velate a Pontedera (fino al Gennaio 97, anno in cui salutai il Gruppo....non ci fù settimana che non scesi a Pontedera.....la Cisa ormai la conoscevo come le mie tasche!!!); quando mi resi conto che le 50 persone circa rimaste lì ( dalle circa 30 di Gilera Corse il numero crebbe, perchè si trasferirono anche quelli dell'Ufficio Tecnico Serie di Arcore che decisero di non sloggiare, dopo la chiusura dello storico Stabilimento!) avevano raggiunto una nuova stabilità....decisi di accettare una nuova sfida!


Ma questa è un'altra Storia!!!

federosso

Il video, bellissimo, mi ha incuriosito per alcuni aspetti legati agli ambienti del disegno tecnico. Per questo chiedevo l'anno.

Ma più di tutto, non lo nascondo, per vedere così tante  immagini a testimonianza dello spirito "asfaltoso" gilera.
Un aspetto che anche in questo forum viene un po' offuscato dalle tante eccellenze e passioni per l'off.

Ma che innegabilmente per me ha un fascino particolare.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

RC_true

Citazione di: federosso il 13 Aprile 2020, 17:22:50
Il video, bellissimo, mi ha incuriosito per alcuni aspetti legati agli ambienti del disegno tecnico. Per questo chiedevo l'anno.

Ma più di tutto, non lo nascondo, per vedere così tante  immagini a testimonianza dello spirito "asfaltoso" gilera.
Un aspetto che anche in questo forum viene un po' offuscato dalle tante eccellenze e passioni per l'off.

Ma che innegabilmente per me ha un fascino particolare.


Ovviamente, essendo stato il filmato girato ad autunno 93....la sabbia ormai l'avevamo mollata da quasi un anno (infatti si vedono un bel po' di moto coperte dai teli, appena all' inizio del filmato) ed in giro si vedeva solo materiale "Asfaltoso".

Materiale che...con calma...vi dettaglierò!


Sfortunatamente non ci è mai venuto in mente di filmare  una giornata quando l'attività era in pieno svolgimento....si sarebbe visto un bel po' di più di materiale in giro!

E meno male che il mio collega Riva ha pensato bene di fare questo....altrimenti ci sarebbe stato solo il filmatino di Cereghini a testimonianza di quei locali!

bigbore

ho riguardato il filmato.
domanda per Rc-True: la sala prove motori era doppia? La console di controllo sembra una sola ma a vedere il filmato sembra che i banchi fossero due.

Il sapore dei tempi andati: computer IBM ps2 con stampante proprinter XL e.... autocad for DOS in setup dual screen ma l'operatore non aveva una tavoletta grafica. Non ho visto un plotter.... comunque tutte diavolerie elettroniche che nulla hanno a che fare con i tecnigrafi doverosamente presenti  :rotolol:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".