per dare una risposta a qualche punto di domanda sul mio operato:
nella maggior parte dei casi, stiamo parlando di motori con pochi km 20-30mila...
fermi fa anni con piccole "fioriture" di sporco o mini ossidazione causate da valvole aperte e ferme in tale posizione per anni, una piccola smerigliata - neanche tanto cattiva - basta per riportarle ad una tenuta piena. ed è anche l'occasione per cambiare i gommini.
mentre per i motori svalvolati pesantemente dalla cinghia che si rompe o da valvole affossate, allora vado in rettifica e compro valvole nuove, fin che si trovano....
-----------------
chiaro che le valvole le pulisco e lucido, ma i miei gommini si staccano e tutte le volte smadonno..
- al momento le soluzioni potrebbero essere:
- cambiare i lappatori
- usare il biadesivo o altro collante
- usare in trapano con invertitore di marcia a batteria, forza 1 o 2 ....di 20, agganciandolo dietro allo stelo
- usare un giramaschi a "t" gambo lungo