Autore Topic: smerigliatura valvole manuale - problematiche  (Letto 2687 volte)

Offline DakoBox

  • Global Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 2591
  • Sesso: Maschio
  • Siamo ugualmente nudi sotto gli abiti più diversi
Re:smerigliatura valvole manuale - problematiche
« Risposta #15 il: 09 Aprile 2020, 20:40:02 »
Sempre usato il bastoncino e la ventosa, sempre! A me così insegnarono. Rotazione alternata e ogni 5 inversioni colpettino della valvola sulla sede poi quando lo spuntiglio lascia una riga circolare "chiara"  regolare su tutte e due le superfici (sede e valvola) il lavoro è da ritenersi sufficiente.

ecco.. :ok:

non volevo fare il solito saputello ma sapevo che dal Duc arrivava l'imbeccata giusta.
anche a me millemila anni fa sapienti druidi dalle dita perennemente nere di unto insegnarono così, raccomandandosi di alternare la rotazione e battere la valvola affinchè il "grano" di abrasivo non si insediasse sulle sedi rigandolo

Anche io ,però, ho ceduto ben presto allo strumentino (il mio elettrico) che "è pratico e diverte" (cit.Elio)
visitors can't see pics , please register or login


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

Offline Topo gigi

  • Utente Autorevole
  • Post: 817
  • Sesso: Maschio
Re:smerigliatura valvole manuale - problematiche
« Risposta #16 il: 09 Aprile 2020, 20:54:28 »
Beh però vuoi mettere, dopo che hai rifatto la sede di un 16V a mano, sei cosi allenato che se partecipi ad un Survival vinci a man basse!  :fuma:

Offline Matte

  • Utente d'Elite
  • Post: 6933
  • Sesso: Maschio
  • Tiratore scelto Stron.o
Re:smerigliatura valvole manuale - problematiche
« Risposta #17 il: 09 Aprile 2020, 23:48:32 »
Beh però vuoi mettere, dopo che hai rifatto la sede di un 16V a mano, sei cosi allenato che se partecipi ad un Survival vinci a man basse!  :fuma:
Pensa se invece ti tocca un V12, 48 valvole dopo accendi il fuoco in un secondo :rotolol: :rotolol:
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Offline bigbore

  • Utente d'Elite
  • Post: 6494
  • Sesso: Maschio
  • Skype: GSA: what else
Re:smerigliatura valvole manuale - problematiche
« Risposta #18 il: 10 Aprile 2020, 11:07:52 »
e state a lamentarvi!? pensa che vita fanno questi meccanici:

https://www.youtube.com/watch?v=foTujmviXa0

https://www.youtube.com/watch?v=cU1K_3qtm84
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta”.

Offline Matte

  • Utente d'Elite
  • Post: 6933
  • Sesso: Maschio
  • Tiratore scelto Stron.o
Re:smerigliatura valvole manuale - problematiche
« Risposta #19 il: 10 Aprile 2020, 19:00:33 »
Non ho ancora avuto modo di provarlo, ma qualche mese fa su ebay (Cina, ovviamente) ho preso uno smeriglia valvole pneumatico a circa 30 euro che dovrebbe sostituire quelli manuali a cui accennava il Liba (e che fanno un pò tribolare, in effetti) :moto

Matte, per favore, potresti mettere il link oppure qualche foto?
Grazie!
L'ho trovato, comprato nel 2018 e pagato all'epoca 25 euro, ora costa un pò di più....:

smerigliatore valvole
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Offline 33new

  • Utente d'Elite
  • Post: 1283
  • Sesso: Maschio
  • "Forget About It"
    • @pump_upp - best crypto pumps on telegram !
  • Skype: 33new
Re:smerigliatura valvole manuale - problematiche
« Risposta #20 il: 11 Aprile 2020, 12:34:03 »
Grazie Matte, gentilissimo!
 :up:

Offline Matte

  • Utente d'Elite
  • Post: 6933
  • Sesso: Maschio
  • Tiratore scelto Stron.o
Re:smerigliatura valvole manuale - problematiche
« Risposta #21 il: 11 Aprile 2020, 19:51:38 »
Ci mancherebbe :up: . Prima o poi magari vorrei anche testarlo, così, tanto per capire se ho buttato 25 euro...... :fuma:
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125